Ritratti di artisti
Marc Chagall: un viaggio attraverso l'arte e l'immaginazione
19 giu 2024
|
13 minuti di lettura
Il percorso artistico di Marc Chagall è caratterizzato da un'eccezionale miscela di surrealismo, immaginazione e colori vibranti, che trascende i confini convenzionali dell'espressione artistica...
Notizie sull'arte
Opere perdute di Picasso e Chagall scoperte in una cantina belga, ponendo fine a un mistero durato 14 anni
19 gen 2024
|
2 minuti di lettura
Due dipinti di Picasso e Chagall, rubati 14 anni fa a Tel Aviv, sono stati ritrovati in una cantina belga. L'opera d'arte recuperata, del valore di quasi 1 milione di dollari, mette fine a un mistero di furto d'arte di lunga data.
Storia dell'arte
La Natività nella storia dell’arte
20 dic 2021
|
7 minuti di lettura
Il Natale, ovvero il giorno celebrativo della nascita di Gesù, è stato immortalato da molteplici e famosissime opere d’arte raffiguranti Natività, tra le quali sono degne di nota quelle realizzate da Duccio di Buoninsegna, Giotto, Botticelli, Ghirlandaio, El Greco e Caravaggio. È importante sottolineare però, che tale tematica sia stata affrontata anche in ambito profano, come nelle nascite dipinte da Chagall e Dalì...
Ritratti di artisti
Kostyantin Malginov: Il bisogno interiore di autoespressione
3 set 2024
|
2 minuti di lettura
Kostyantin Malginov è un artista contemporaneo residente nel Regno Unito, noto per il suo stile autoriale innovativo noto come Silkpolyesterart...
Ritratti di artisti
Mané Katz: la voce vibrante dell'eredità ebraica nell'arte moderna
16 ago 2024
|
8 minuti di lettura
Mané Katz, originariamente chiamato Emanuel Katz, nacque nel 1894 a Kremenchuk, in Ucraina. È ampiamente riconosciuto come una figura fondamentale nella scena artistica dei primi anni del XX secolo. La produzione di Katz mette in mostra il suo profondo legame con la sua eredità, spesso raffigurando scene religiose, feste e figure tradizionali...
Storia dell'arte
Paesaggi invernali nell’arte
7 dic 2021
|
6 minuti di lettura
L'inverno è la stagione in cui si celebra la festa più importante: il Natale! A tal riguardo, gli artisti più noti della storia dell'arte non si sono sottratti dal raffigurare i freddi paesaggi tipici di questo periodo dell'anno, talvolta, anche tramite l'uso di allegorie. Il successo di tale topico si riscontra tutt'oggi, infatti, molte opere d'arte contemporanea hanno spesso ritratto vedute innevate...
Ritratti di artisti
Raya Sorkine: La vibrante celebrazione della vita e della memoria
12 ago 2024
|
10 minuti di lettura
Raya Sorkine, artista franco-russa, trasforma il dolore del passato in un'esplosione di colore e vita attraverso le sue vibranti opere, celebrando la resilienza umana e la ricchezza delle sue radici culturali. I suoi dipinti, intrisi di influenze ebraiche e slave, catturano l'essenza del mistero, della celebrazione e della memoria, rendendolo una figura unica nell'arte contemporanea.
Storia dell'arte
I migliori 8 baci emblematici nella storia dell'arte
5 feb 2021
|
8 minuti di lettura
Soggetto dolce e romantico per alcuni, focoso e appassionato per altri, imbarcati con noi nel delicato universo dell'amore e della tenerezza!
Ritratti di artisti
Kostyantin Malginov: il bisogno interiore di autoespressione.
4 mar 2025
|
2 minuti di lettura
Kostyantin Malginov, artista con background eterogenei, ha esplorato una vasta gamma di tecniche, dall'acquerello alla scultura, ma è la struttura intricata della seta ad averlo sempre affascinato di più...
Storia dell'arte
Top 10: dipinti di musicisti
12 ago 2023
|
12 minuti di lettura
I miei primi dieci dipinti mettono in relazione arte e musica nel modo in cui la prima di queste due forme espressive si accosta alla seconda, immortalandone e concretizzandone il suono intangibile. Probabilmente è stata infatti la pittura ad avvicinarsi per prima al mondo astratto delle note...
Notizie sull'arte
La polizia canadese ha scoperto la "più grande frode artistica nella storia del mondo"
10 mar 2023
|
3 minuti di lettura
Un'indagine sui dipinti falsi dell'artista Ojibwa Norval Morrisseau ha portato all'arresto di otto persone e al sequestro di oltre 1.000 opere.
Ritratti di artisti
Sandro, la mia mente ha fame di esplorazione
14 giu 2023
|
7 minuti di lettura
Era la scorsa estate, sono andato alla mostra "Roses from my Garden" di Nick Knight al Museo della Fotografia di Nizza...
Storia dell'arte
Come gli artisti vedono la torre Eiffel?
5 dic 2023
|
8 minuti di lettura
Quando si arriva a Parigi, è impossibile non pensare di scattare una foto con la Torre Eiffel o di catturare quel sentimento misto di gioia, eccitazione e meraviglia, pronto a manifestarsi in un selfie attentamente composto e solitario che ci immortala per sempre davanti a questa scultura in metallo completata nel 1889...
Notizie sull'arte
La collezione d'arte di Freddie Mercury sarà venduta da Sotheby's
27 apr 2023
|
3 minuti di lettura
Più di 1.500 oggetti dalla casa londinese della rock star, inclusi testi originali e dipinti vittoriani, saranno venduti a settembre dalla sua ex fidanzata e amica intima, Mary Austin.
Storia dell'arte
Capolavori di colori primari
11 nov 2023
|
9 minuti di lettura
Per poter parlare di colori primari, ho iniziato a cercare compulsivamente sul web l'argomento in questione, trovando molto soddisfacente la narrazione al riguardo diffusa da Wikipedia, oltre che abbastanza dettagliata, dal punto di vista storico e scientifico...
Ritratti di artisti
Leonid Afremov: L'incredibile storia di successo di un pioniere delle vendite online
19 apr 2020
|
4 minuti di lettura
Leonid Afremov è nato in una famiglia di calzolai e ingegneri metallurgici a Vitebsk, in Bielorussia, il 12 luglio 1955. Ha ricevuto un'educazione ebraica tradizionale nonostante le pratiche del governo. Leonid Afremov ha dipinto con un coltello nella città di immigrati russi di Ashdodq. Si adattava al gusto del pubblico e lavorava in modo alimentare sull'acrilico.
Notizie sull'arte
L'asta serale di arte moderna di Sotheby's ha incassato 224 milioni di dollari
14 nov 2023
|
5 minuti di lettura
Lunedì l'asta di arte del XX secolo di Sotheby's ha incassato 224 milioni di dollari in soli 90 minuti presso la sede di York Avenue. La collezione di 31 oggetti ha ottenuto un prezzo di aggiudicazione complessivo di 190 milioni di dollari, inferiore alla stima iniziale della casa di almeno 200 milioni di dollari...
Notizie sull'arte
Art Basel Paris è l'unica fiera dell'Art Week parigina?
17 ott 2024
|
5 minuti di lettura
Scopri Art Basel Paris 2024 ed esplora altre rinomate fiere d'arte come Art Shopping, AKAA e Paris Internationale. La tua guida all'acquisto di opere d'arte nella Città delle Luci.
Storia dell'arte
L’arte che celebra l’amore come non l’avete mai vista!
12 feb 2022
|
5 minuti di lettura
La più celebre tradizione dell’amore nell’arte, che ha immortalato per sempre i baci, gli abbracci, le tenerezze e la passione tra amanti, appare subito ben delineata nella nostra mente grazie ai capolavori più noti del genere, quali, ad esempio, Amore e Psiche di Antonio Canova e il Bacio di Gustave Klimt, ma siamo sicuri che nella storia dell’arte non siano state messe in evidenza anche altre tipologie di amore?
Stile di vita
Solita Cohen: L'arte è una passione di famiglia
11 gen 2024
|
6 minuti di lettura
L'appassionata d'arte Solita Cohen ricorda con affetto l'influenza duratura dei suoi genitori, Sadie e Simy Cohen, nel suscitare il suo interesse per l'arte durante la sua infanzia a Caracas, in Venezuela...
Notizie sull'arte
Gérard Depardieu: una collezione d'arte eclettica
25 ago 2023
|
6 minuti di lettura
Gérard Depardieu, famoso attore francese, rivela la sua passione artistica attraverso una variegata collezione di opere d'arte, che spazia dalle sculture classiche ai pezzi contemporanei. In qualità di mecenate impegnato, ha anche contribuito alla conservazione del patrimonio culturale, riflettendo al contempo il suo profondo attaccamento all'espressione creativa.
Storia dell'arte
L'arte di Sukkot e la sua evoluzione culturale
18 apr 2024
|
7 minuti di lettura
Sukkot, la Festa delle Capanne, è una celebrazione ebraica ricca di tradizione, dove i sukkah temporanei e le quattro specie simboleggiano la dipendenza e la gratitudine a Dio per la protezione e i raccolti. L’arte di Sukkot, attraverso illustrazioni, installazioni e opere digitali, serve non solo a educare ma anche a rafforzare l’identità culturale interpretando questi temi ancestrali in modo moderno e inclusivo.
Notizie sull'arte
L'anno incrociato Francia-Brasile: un incontro culturale eccezionale
20 mar 2025
|
7 minuti di lettura
Francia e Brasile mantengono una forte relazione culturale, rafforzata da eventi come gli Années croisées e la Stagione Francia-Brasile 2025. Quest'ultima celebrerà il suo bicentenario diplomatico attraverso numerosi eventi artistici.
Storia dell'arte
L'arte religiosa del Natale: tra tradizione e modernità
23 feb 2024
|
16 minuti di lettura
Il Natale, che celebra la nascita di Gesù Cristo, è al centro del cristianesimo, simboleggia l'incarnazione divina e porta un messaggio di speranza e redenzione. Fin dai primi secoli, il presepe ispirò l'arte religiosa, evolvendosi attraverso i secoli per esprimere profondamente il significato spirituale di questo evento, con artisti come Giotto e Caravaggio che arricchirono la scena con il loro realismo emotivo.
Ritratti di artisti
Dominique Kerkhove (DomKcollage), sono autodidatta
10 giu 2023
|
7 minuti di lettura
"Il vero artista è l'Anonimo Arracheur (Villeglé)". Fu questa frase tratta da un libro di Villeglé a scatenare. Da quel momento non volevo più fotografare il Ready Made ma diventare questa mano invisibile e dunque un artista"...
Storia dell'arte
Ritratto di Chaïm Soutine
10 mar 2023
|
7 minuti di lettura
Un giovane è seduto con le mani sulle gambe e rivolto in avanti. I suoi occhi sono rivolti a sinistra e sembra che stia pensando a qualcosa di molto tempo fa. Poi, ha pettinato e sistemato i suoi lunghi capelli scuri, lasciando solo una piccola ciocca sul lato sinistro della fronte...
Storia dell'arte
L'AI: da oggi la pittura è morta?
5 lug 2023
|
8 minuti di lettura
Vi ricordate quando il pittore francese classe 1797 Paul Delaroche, di fronte all'affermazione del mezzo fotografico, dichiarò: da oggi la pittura è morta?...
Storia dell'arte
Storia dell'arte: interni con finestre
3 ott 2023
|
8 minuti di lettura
A quanto sopra segue uno studio storico-artistico relativo alla finestra, volto a evidenziare come, all'interno di alcuni capolavori della storia dell'arte, la sua raffigurazione non sia stata legata solo a figure con un atteggiamento affine a quello di Madame Bovary...
Ritratti di artisti
Esplorando la vibrante arte di Ferruccio Gard: colore e geometria in movimento
21 giu 2024
|
8 minuti di lettura
Ferruccio Gard, pioniere dell'arte programmata e cinetica dal 1969, ha lasciato il segno nel mondo con le sue tele vibranti e sculture innovative. Nel corso di cinquant'anni ha esposto alle Biennali di Venezia e di Architettura, nonché in prestigiose istituzioni come il Museo di Arte Contemporanea di Buenos Aires e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma, illustrando la sua maestria nel colore, nelle forme geometriche e nelle collaborazioni nei circoli neocostruttivisti e cinetici.
Ritratti di artisti
Preston M. Smith, materiali di scarto trasformati in opere d'arte
8 giu 2022
|
9 minuti di lettura
Preston M. Smith perlustra le strade di Los Angeles per creare opere d'arte di assemblaggio. Dipinge infatti su materiali rotti e riciclati, come legno, vetro, schermi, plexiglass, pezzi da scrivania, mobili e altro ancora...
Storia dell'arte
La Provenza di Cézanne e Van Gogh
2 lug 2023
|
8 minuti di lettura
Il fascino della Provenza si può descrivere con le parole, con le poesie, a volte con la musica, oltre che attraverso il mezzo silenzioso, ma sicuramente di grande impatto e di grande espressività della pittura, volto a tingere i colori di una terra baciata dal sole...
Storia dell'arte
Arte: notizia shock sul dripping!
1 mar 2023
|
9 minuti di lettura
Collocando questa vicenda nella storia della tecnica del dripping, comincio, per il momento in modo comprensibile, parlando di Janel Sobel invece che di Jackson Pollock, per illustrare la vita e il percorso artistico di una pittrice, che, ancora sotto- apprezzata, in realtà cambiò drasticamente le sorti del mondo dell'arte, così come l'approccio astratto del già citato e noto maestro americano...
Storia dell'arte
Colpiti dalle frecce dall’arte! Gli artisti più romantici per un San Valentino speciale
11 feb 2025
|
9 minuti di lettura
L’amore nell’arte si manifesta in modi sorprendenti! In questo articolo, un Cupido d’eccezione con le sembianze di Giorgio Vasari ci guida alla scoperta degli artisti più romantici di ArtMajeur, perfetti per celebrare San Valentino...
Pop Culture
I 10 migliori riferimenti artistici nelle famose serie di anime
15 gen 2021
|
11 minuti di lettura
Torniamo insieme agli strizzatine d'occhio più interessanti al mondo dell'arte della nostra serie preferita. Se sei un amante dell'arte e dello spettacolo, questo articolo fa per te!
Storia dell'arte
Hanukkah: celebrazioni artistiche della Festa delle Luci
14 mar 2024
|
11 minuti di lettura
Hanukkah è una festa ebraica che commemora la ridedicazione del Secondo Tempio di Gerusalemme e il miracolo dell'olio che dura otto giorni. Nell'arte contemporanea, Hanukkah funge spesso da tema che esplora identità, tradizione e resilienza attraverso vari mezzi come pittura, scultura e installazioni multimediali miste.
Storia dell'arte
Gli artisti più popolari del 2023
23 gen 2024
|
12 minuti di lettura
Chi sono alcuni degli artisti più popolari di Artmajeur nel 2023? Scopritelo in questo racconto, che parla di artisti contemporanei contestualizzandoli all'interno del lungo racconto della storia dell'arte!