234.589 Quadri originali in vendita:
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri dipinti astratti contemporanei su ArtMajeur
Le pitture astratte contemporanee sono una forma di opera d’arte originale che spinge i confini delle tecniche tradizionali di pittura. Queste Opere sono caratterizzate dal loro stile non rappresentativo, che consente all’artista di esprimere le proprie emozioni e idee tramite colore, forma e texture. I principali tipi di supporto utilizzati per le pitture astratte contemporanee includono tela, pannelli di legno e carta.

©2025 Clara Ramirez Katz
Origini e Storia
I dipinti astratti contemporanei hanno una ricca storia che risale ai primi anni del XX secolo. Questo movimento artistico è emerso come risposta all’arte rappresentativa tradizionale che dominava il mondo dell’arte all’epoca. Gli artisti hanno iniziato a sperimentare nuove tecniche, materiali e stili, rompendo le catene del realismo e abbracciando la spontaneità e l’intuizione. Figure importanti nello sviluppo dei dipinti astratti contemporanei includono Wassily Kandinsky, Kazimir Malevich e Piet Mondrian, ognuno dei quali ha sviluppato stili e approcci unici che continuano a influenzare gli artisti oggi. Il movimento dell’espressionismo astratto, emerso negli Stati Uniti negli anni ’40 e ’50, ha segnato un periodo significativo di innovazione e sperimentazione, con artisti come Jackson Pollock e Willem de Kooning che hanno spinto i confini di ciò che era possibile nel dipinto astratto. Oggi, i dipinti astratti contemporanei continuano a evolversi e prosperare, con artisti che esplorano nuove tecniche e materiali e spingono i confini di ciò che è possibile in questa forma d’arte vibrante e dinamica.

©2023 Michèle Herblin Artista rappresentato da Galerie Libre Est L'Art
Evoluzioni di queste opere nel mercato dell’arte contemporanea
Le Pitture Astratte Contemporanee hanno subito una notevole evoluzione negli ultimi tempi. Con l’avvento della tecnologia digitale e di Internet, gli artisti hanno potuto sperimentare ed esplorare nuove tecniche e materiali, dando vita a una vasta gamma di stili e forme. Alcune delle variazioni popolari includono l’astrattismo geometrico, l’astrattismo gestuale e la pittura a campi di colore. Queste opere sono altamente apprezzate nel mercato dell’arte contemporanea, con collezionisti e gallerie che investono pesantemente in esse. L’importanza di queste pitture risiede nella loro capacità di evocare emozioni e sfidare le tradizionali nozioni di rappresentazione, portando a una ridefinizione di ciò che costituisce l’arte nel XXI secolo. Come tale, continuano a essere al centro del dibattito artistico e dell’innovazione.

©2024 Clara Ramirez Katz
Artisti Famosi Correlati
Gli artisti astratti contemporanei sono conosciuti per le loro uniche interpretazioni dell’arte astratta. Uno di questi artisti è Jackson Pollock, ampiamente riconosciuto per le sue dipinti drippanti. Il suo stile è caratterizzato dall’uso di una tecnica chiamata action painting, che prevede di far cadere e spruzzare la vernice su una tela. Un altro artista molto conosciuto è Mark Rothko, famoso per i suoi grandi dipinti a campo di colore. Il lavoro di Rothko è caratterizzato dall’uso di grandi blocchi di colore che suscitano una risposta emotiva negli spettatori.
Altri notevoli artisti astratti contemporanei includono Agnes Martin, le cui opere pittoriche minimaliste utilizzano colori e linee sottili per creare un senso di equilibrio e armonia. Gerhard Richter è un altro artista noto per il suo lavoro astratto, che spesso prevede strati di vernice e sottili variazioni di colore. Infine, Ellsworth Kelly è conosciuto per il suo utilizzo di forme semplici e colori audaci nelle sue opere pittoriche astratte.

©2023 Preston M. Smith (PMS)
Pitture astratte contemporanee degne di nota
Le tele astratte contemporanee sono note per il loro stile unico, i colori vibranti e le audaci composizioni. Alcuni dei quadri astratti più famosi degli ultimi tempi includono:
No. 61 (Rust and Blue) di Mark Rothko, creato nel 1953. Questo dipinto è caratterizzato dalle sue grandi forme rettangolari di ruggine e blu che sembrano fluttuare sulla tela. Crea un impatto emotivo intenso nello spettatore grazie ai suoi colori vivaci.
One: Number 31 di Jackson Pollock, creato nel 1950. Questo dipinto è un esempio dei famosi "drip paintings" di Pollock, creati versando, gocciolando e schizzando la vernice sulla tela. È un’opera spontanea ed espressiva che cattura l’essenza del processo creativo dell’artista.
Composition VIII di Wassily Kandinsky, creato nel 1923. Questo dipinto è un capolavoro dell’arte astratta, caratterizzato da forme geometriche, linee audaci e colori vibranti. È una rappresentazione visiva della convinzione dell’artista del potere spirituale dell’arte.
Blue Poles di Jackson Pollock, creato nel 1952. Questo dipinto consiste in una serie di linee verticali blu e bianche che sembrano ballare sulla tela. È una delle opere più famose di Pollock ed è una testimonianza della sua abilità come pittore astratto.
Autumn Rhythm (Number 30) di Jackson Pollock, creato nel 1950. Questo dipinto è un altro esempio dei "drip paintings" di Pollock, caratterizzato da una complessa rete di linee e gocce che creano un senso di movimento ed energia. È un’opera potente che cattura l’essenza dello stile unico dell’artista.
Nel complesso, i dipinti astratti contemporanei sono una testimonianza del potere dell’arte nel comunicare emozioni, esprimere creatività e catturare l’essenza dell’esperienza umana. Questi capolavori continueranno ad ispirare e stupire i fruitori per le generazioni a venire.

Preston M. Smith (PMS)
Acrilico su Tela | 24x36 in

Peter Nottrott
Acrilico su Tela | 41,3x61 in

Alex Senchenko
Acrilico su Tela | 55,1x90,6 in

Alex Senchenko
Acrilico su Tela | 31,5x82,7 in

Carla Sá Fernandes
Acrilico su Tela | 35,4x47,2 in

Peter Nottrott
Acrilico su Tela | 41,3x61 in

Fintan Whelan
Olio su Tela | 37,4x63 in

Alex Senchenko
Acrilico su Tela | 55,1x90,6 in

Emily Starck
Acrilico su Tela | 39,4x39,4 in

Peter Nottrott
Acrilico su Tela | 33,5x61 in

Carla Sá Fernandes
Olio su Tela | 39,4x29,5 in

Preston M. Smith (PMS)
Olio su Tela | 48x48 in

Peter Nottrott
Acrilico su Tela | 41,3x61 in

Alex Senchenko
Acrilico su Tela | 59,1x39,4 in
