Storia dell'arte Realismo e Surrealismo: l'essere umano tra realtà e sogno 22 apr 2025 | 7 minuti di lettura | 1 Il Realismo, radicato nel XIX secolo, presenta il corpo in contesti reali e spesso crudi, sottolineando le ingiustizie sociali, come evidenziato nell'opera "Rue Transnonain" di Daumier. Contrariamente, il Surrealismo del XX secolo, influenzato dalla psicoanalisi di Freud, utilizza sogni e inconscio per trasformare il corpo umano in un simbolo di desideri e paure...
Storia dell'arte World Art Dubai 2025: l'arte nel cuore del mondo 17 apr 2025 | 4 minuti di lettura | 3 World Art Dubai 2025 mette in mostra artisti provenienti da tutto il mondo, esibendo un'ampia gamma di espressioni artistiche, dalla pittura alla scultura all'arte digitale. Questa edizione promette un'immersione unica nella creatività contemporanea attraverso stili e tecniche diversi.
Storia dell'arte 5 opere contemporanee in omaggio al linguaggio di Georgia O'Keeffe 15 apr 2025 | 7 minuti di lettura | 0 Nell'arte contemporanea, il fiore rimane un soggetto dal fascino inesauribile, un veicolo privilegiato per esplorare il dialogo silenzioso tra realismo e astrazione, così caro a Georgia O'Keeffe. Abbiamo selezionato cinque opere floreali di artisti presenti su ArtMajeur, capaci di evocare – per affinità stilistiche o concettuali – il raffinato universo visivo della pittrice americana...
Storia dell'arte Il corpo umano nell'arte italiana dopo Michelangelo 8 apr 2025 | 7 minuti di lettura | 0 Guardando le opere di Michelangelo, sia scolpite nel marmo che affrescate sui soffitti e sulle pareti, ciò che colpisce immediatamente è la straordinaria resa del corpo umano: muscoli tesi, pose naturali, vene, tendini, articolazioni che sembrano pulsare sotto la pelle di marmo...
Storia dell'arte I Soggetti Tipici dell'Arte Fiamminga oggi: Nature Morte, Interni e Scene di Genere 1 apr 2025 | 7 minuti di lettura | 0 È allora interessante mettere in luce come l'influenza dei soggetti cult dell’arte fiamminga si estende fino ai giorni nostri, ispirando gli artisti contemporanei di ArtMajeur che reinterpretano questi generi tradizionali con nuovi linguaggi visivi...
Storia dell'arte L'arte senza tempo del disegno: 10 capolavori che hanno fatto la storia 25 mar 2025 | 10 minuti di lettura | 2 Con l'arrivo del Salon du dessin 2025, che riunirà collezionisti, esperti e appassionati da tutto il mondo al Palais Brongniart, è il momento ideale per celebrare il ruolo fondamentale del disegno nella storia dell'arte...
Storia dell'arte I Quattro Elementi nell’Arte: Terra, Aria, Fuoco e Acqua come Fonti di Ispirazione 18 mar 2025 | 10 minuti di lettura | 0 L'arte ha sempre trovato nella natura una delle sue più grandi fonti di ispirazione, e i quattro elementi – Terra, Aria, Fuoco e Acqua – sono stati rappresentati nel corso dei secoli con profondi significati simbolici ed espressivi...
Storia dell'arte Inizia una collezione d'arte: consigli e opere imperdibili per un collezionista novello 11 mar 2025 | 10 minuti di lettura | 0 Sei alle prime armi nel mondo dell'arte e vuoi iniziare la tua collezione, ma non sai da dove cominciare? Non preoccuparti! Abbiamo creato alcuni identikit di collezionisti novelli, così potrai riconoscerti in uno di essi e trovare il tuo stile...
Storia dell'arte Esplorare l'influenza dei movimenti artistici sul cinema: dal surrealismo ai preraffaelliti 4 mar 2025 | 7 minuti di lettura | 0 Movimenti artistici come il Surrealismo, il Preraffaellismo, il Cubismo e il Futurismo hanno profondamente influenzato gli stili estetici e narrativi del cinema moderno. I registi incorporano elementi di queste tradizioni artistiche per creare film visivamente accattivanti e stimolanti, fondendo i mondi dell'arte visiva e della narrazione.
Storia dell'arte La Rappresentazione della Donna nell’Arte tra Continenti e Culture 4 mar 2025 | 14 minuti di lettura | 0 L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere su come la figura femminile venga percepita, raccontata e rappresentata nel mondo. L’arte, in tutte le sue forme – dalla pittura alla scultura, dalla fotografia al disegno – è un potente specchio della società, capace di rivelare le molteplici sfumature della condizione femminile nei diversi contesti culturali...