Roberto Aere
URB, urbis 15/08/2007 -12/09/2007 collettiva nell'ambito della festa in rosso di Verona
I suoi lavori si presentano all’insegna dei colori in movimento, capaci di attraversare le forme, travestirne metafore e delinearne i contorni, e dei colori d’impatto emotivo, in grado di trattenere gli stimoli urbani e definirne le forme impercettibili, occupando spazi e superando limiti. “Il colore trasforma le sensazioni, offusca la percezione e costringe il brivido della fantasia ad esporsi”. Il linguaggio cromatico è ancorato a stimoli esistenziali: gioie, paure, turbamenti quotidiani. Roberto Aere utilizza una tecnica pittorica che richiede tempo, ma nasce istintiva, veloce, umorale. Il quadro nasce da un gesto continuo, “tutto deve succedere con un segno unico e definitivo che solca tavole di legno imbiancato, fissando forme trasparenti e sovrapposte, fatte di tanti casuali e differenti spazi da riempire”. In mostra una visione personale di Procida tra mare e cielo, uno tra i suoi quadri che ferma il ricordo di paesaggi particolari.
Alice Castellani
Scopri opere d'arte contemporanea di Roberto Aere, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Disegno. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2007 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Roberto Aere su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Roberto Aere. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
sardegna da cabras a is arutas • 6 opere
Guarda tuttocasa mia e di Michele • 20 opere
Guarda tuttoRoberto Aere
Olio su Tela | 19,7x19,7 in
Roberto Aere
Olio su Tela | 19,7x19,7 in
Roberto Aere
Olio su Tela | 19,7x19,7 in
stampe, incisioni e vecchi merletti • 9 opere
Guarda tuttoMUCCHE • 3 opere
Guarda tuttoformelle di s. zeno • 9 opere
Guarda tuttoLa città che verrà • 10 opere
Guarda tuttointerno bar • 15 opere
Guarda tuttoel brol frutta e verdura • 30 opere
Guarda tuttolago di garda • 25 opere
Guarda tuttoRoberto Aere
Olio su Tela | 11,8x15,8 in
Roberto Aere
Cera su Cartone | 7,9x5,9 in
disegni • 17 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 32 opere
Riconoscimento
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
URB, urbis 15/08/2007 -12/09/2007 collettiva nell'ambito della festa in rosso di Verona
I suoi lavori si presentano all’insegna dei colori in movimento, capaci di attraversare le forme, travestirne metafore e delinearne i contorni, e dei colori d’impatto emotivo, in grado di trattenere gli stimoli urbani e definirne le forme impercettibili, occupando spazi e superando limiti. “Il colore trasforma le sensazioni, offusca la percezione e costringe il brivido della fantasia ad esporsi”. Il linguaggio cromatico è ancorato a stimoli esistenziali: gioie, paure, turbamenti quotidiani. Roberto Aere utilizza una tecnica pittorica che richiede tempo, ma nasce istintiva, veloce, umorale. Il quadro nasce da un gesto continuo, “tutto deve succedere con un segno unico e definitivo che solca tavole di legno imbiancato, fissando forme trasparenti e sovrapposte, fatte di tanti casuali e differenti spazi da riempire”. In mostra una visione personale di Procida tra mare e cielo, uno tra i suoi quadri che ferma il ricordo di paesaggi particolari.
Alice Castellani
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1961
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Roberto Aere
Pausa caffè
Ongarine Caffe, Via XI Febbraio, Verona, VR, Italia
Piccola esposizione di lavori 2021/2022 . Tele ad olio raffiguranti impressioni di viaggi e pause caffè. Colori accesi, pennellate materiche un mix di forte impatto visivo ed emozionale che Roberto Aere rinnova continuamente.
Mare in vista!!!
Ongarine, Via XI Febbraio, Verona, VR, Italia
9 quadri ispirati dai colori dalla luce dal mare della Sardegna
Mare in vista!!!
Essenziale
Osteria La Coopera 1945, Via Stella, Negrar, VR, Italia
“Essenziale”
Una mostra di quadri indipendenti uno dall’altro, che hanno origine da un impulso umorale, estemporaneo e leggero. Un segno di matita sulla tela per fissare immagini di viaggi, vita quotidiana, ricordi, che mi hanno colpito . Scorci di case, interni domestici, paesaggi. Colori incisivi , senza sfumature e profondità , un effetto caleidoscopico e bidimensionale che restituisce un’ immagine dal taglio grafico ma con un forte impatto emotivo. Essenziale. Ho iniziato a dipingere nei primi anni novanta. Mi ritrovavo spesso a fare dei segni su un foglio con un colore che dava l’effetto materico , simile a quello del piombo usato nelle vetrate per legare i vari pezzi di vetro colorati. Questa traccia materica veniva poi , superata , stravolta quasi mai rispettata dal colore steso con le dita . Il creare dei confini col segno per poi superarli è stato per me illuminante e la base del mio dipingere . Ho iniziato così a a sviluppare la mia ‘tecnica’..una ricerca sul colore usato puro senza sfumature ne chiaroscuri, . I primi anni ho lavorato stendendo il colore a spatola, dentro i confini segnati in un unico tratto continuo di matita, senza cancellature. Procida, Tharros , Paca, sono alcuni esempi a me cari di questa tecnica. Dal 2010 il pennello ha preso il posto della spatola, ma l’idea e l’effetto sono rimaste immutate. I miei lavori nascono da viaggi, da affetti legati alla mia casa che diventano il filo conduttore del mio dipingere. I soggetti rappresentati sono bidimensionali e armonizzati tra loro da una ricca tavolozza .

'In & out' la nuova mostra di Roberto Aere, pittore veronese che si caratterizza per l'uso di una tavolozza vivace senza sfumature con grandi campiture in un quadro bidimensionale. Mancano le persone, spettatori di questi lavori tra fiaba e realtà, che riprendono scorci di Verona visti da finestre di casa con equilibrio tra dentro e fuori, tra affetti e tetti. I gatti, Biagio e Tomina, gli unici a trovare un posto dove dormire.
La mostra conterrà una quindicina di lavori, alcuni dei quali si ispirano a foto dei primo 900 di Tommasoli del lago di Garda, altri a viaggi e vedute di paesaggi sempre legate a ricordi reali.
La mostra sarà ospitata dal Robiz bar in via S. Vitale 16/A
Inaugura venerdì 10 gennaio 2020 ore 17:00-23:00 e sarà visibile fino a domenica 8 /2/2020
Storie di bronzo
Via Salita S. Sepolcro 6b
La Sobilla si colora nel presentare:
STORIE DI BRONZO
una mostra di Roberto Aere
inaugurazione giovedì 29 marzo 2018
• La Sobilla apre alle 19.30
• l’inaugurazione è alle 20.30
“Storie di bronzo” è un progetto del 2018, presentato in anteprima alla Sobilla, che racconta alcuni momenti ripresi dalle meravigliose pagine di arte medievale rappresentate dalle formelle bronzee del portale di San Zeno a Verona, e dalla Cappella Palatina del palazzo dei Normanni a Palermo. L’idea è nata dopo aver assistito alla presentazione del volume fotografico “San Zeno. Le porte bronzee” (Cierre edizioni 2017), e proprio da quelle foto sono nati i primi quadri della serie.
Arte al servizio di prelati e di sovrani, che aveva il compito di trasmettere miti e credenze. Arte nata per celebrare l’Autorità ma che, al tempo stesso, era forma di comunicazione popolare, comprensibile a tutti. Le formelle bronzee della basilica veronese ci riportano nel 1100, un periodo di trasformazioni politiche, culturali e artistiche: un fermento testimoniato dalla ricchezza di forme, di riferimenti e di contaminazioni che il portale e la stupenda facciata del monumento offrono. Mille chilometri più a sud, nella normanna Palermo, in quegli anni sorgeva la Cappella Palatina, splendido esempio dell’incontro di arte bizantina, araba, gotica e romanica. «Affascinato da quel periodo storico e da uno stile artistico che ispira il mio modo di lavorare, ho pensato a una mostra che mi permettesse di reinterpretare quelle forme e di giocare senza vincoli con l’arte di quel tempo raccontando “storie di bronzo (e di cappelle dorate)”».
/////////////
Roberto Aere dipinge partendo da oggetti della vita quotidiana e da paesaggi comuni, trasformandoli e rendendoli essenziali tramite pennellate intense e grazie all’utilizzo di una ricco cromatismo che dà vita attraverso il colore ai soggetti rappresentati. A “La città che verrà” del 2010 sono seguiti “Interno bar”, del 2016, e “Frutta & verdura” nel 2017. La tecnica bidimensionale nelle tele di Aere non è limite spaziale, anzi: grazie alla forte vivacità e alla carica vitale racchiusa nelle sue opere, l’osservatore viene portato a immergersi completamente in paesaggi vivi, come se fossero scaturiti da un ricordo interiore, percependo autonomamente la profondità degli spazi e viaggiando in essi. Il mondo interiore dell'artista emerge con forza in questi dipinti surreali, che catturano lo spettatore inducendolo a ricercare il segreto che si cela tra il gioco delle linee sinuose e geometriche e gli accostamenti di colori contrastanti, in un gioco coinvolgente dalle forti tinte emozionali.
/////////////
La mostra sarà visitabile anche nei giovedì di apertura del mese di Aprile
Ingresso libero con tessera consigliata / NO Parking!
Roberto Aere
via Filippini 10 Verona
mostra personale
Gondole per cena
Personale di Roberto Aere
Frullato
Ongarine Caffè via XI febbraio- quinzano- VR
Roberto Aere presenta le sue opere da Ongarine Caffe'. Ongarine dedica le sue pareti a questo artista veronese eclettico che presentera' opere in esclusiva che hanno come tema frutta e verdura. In un 'frullato' artistico unico nel chiaro stile espressivo di Roberto. L'artista sara' presente all'ianugurazione il 3 novembre alle 18 per brindare insieme.
Le opere resteranno in mostra fino al 26 novembre.
Ingresso libero. Vi aspettiamo.
Traspazio - visioni bidimensionali
Studio artistico di Gigi Pisani vicolo S.Giovanni 8- Bolzano
mostra di Daniela Migaldi e Roberto Aere
Primavera
corso Venezia , 35 - Verona
PRIMAVERA - 10 marzo - 21 aprile 2017
Colorificio POIESI - corso Venezia ,35- Verona
Esposizione di Milena e Roberto Aere
Roberto Aere dipinge da anni prendendo ispirazione da oggetti della vita quotidiana e da paesaggi comuni che l'artista trasforma e semplifica in forme appiattite, bidimensionali, con intense pennellate, grazie ad una tavolozza cromatica ricchissima. Quadri vivaci dove i colori, olio e acrilico su tela, utilizzati in modo diretto e non troppo preciso, rappresentano luoghi veri, vissuti dove colpisce l’assenza della figura umana che non viene raffigurata ma che, in realtà, si può percepire. Gli ultimi lavori sono caratterizzati da un'alleggerimento della tavolozza dei colori e da una trasparenza nel segno che fa emergere il disegno come protagonista , non più semplice e nascosto supporto.
Milena Aere da poco tempo ha deciso di assecondare la sua forte predisposizione alla pittura confermando un talento inespresso che aspettava solo di trovare uno sbocco. Ciò che emerge è la sua personale consapevolezza che non esiste risposta se non nel momento presente . La scoperta di un mondo esperibile attraverso il cuore e un totale affidarsi all'universo segna un nuovo cammino attraverso un viaggio spirituale. Ama particolarmente i soggetti floreali quale espressione di speranza in un mondo migliore e per certi aspetti di sogno. Non vengono ignorati gli aspetti tragici della vita ma semplicemente vengono trasposti nei colori e nelle composizioni.I fiori recisi rappresentano i fallimenti della vita mentre gli alberi rigogliosi la ripresa delle speranze disilluse.
I materiali usati sono acrilici su tela e tavole di compensato. I ritratti sono realizzati tramite carboncino, matita e pennarello
Internobar
Libre! via Scrimiari 51B
MOSTRA INTERNOBAR 11-19 giugno 2016
Roberto Aere, artista emergente nella realtà veronese, la cui tecnica è facilmente riconoscibile per i suoi audaci colori a olio e acrilico su tela, si ripropone con un’altra mostra legata alla rappresentazione di alcuni interni di bar. La scelta specifica di questi soggetti è iniziata da un viaggio a Parigi dell’artista che, innamoratosi dell’interno di un”Bistrot Parisien”, decide di riproporlo. Soddisfatto della nuova tematica pittorica, Aere, continua su questa scia focalizzandosi sui bar della città natale.
Osservando i quadri dell’artista si entra in un labirinto in cui, dietro a ogni angolo, vengono scoperti allestimenti che caratterizzano i bar reinterpretati in modo esuberante.
Negli interni architettonici la figura umana è assente ma, la presenza di colori forti ed esplosivi, rimanda al chiasso che eccheggia sempre dentro ai briosi bar. Essi ricordano la vivacità della realtà veronese, con uno svago culturale che spazia da serate musicali, mostre d’arte, dibattiti, a semplici incontri di persone ciarliere con un calice di vino in mano. L’artista rivisita questi luoghi d’incontro trasmettendone l’essenza, attraverso il colore, in un momento di intimo silenzio per assaporarne l’anima.
La prospettiva illusoria aiuta a entrare fino in fondo agli interni; lo sguardo viene accompagnato attraverso gli scorci delle porte e delle finestre a esplorare, quasi oltre l’infinito, attraverso un arredo variegato: pioggia di lampadari, cascate di bottiglie e ondate di sedie fanno da scenografia a questi teatri.
Giulia Avogaro
Gatto Turchino
SMART REVOLUTION Via Ponte Pietra, 21 Verona
20 lavori del 2015
astratto distratto
Smart Revolution via Ponte Pietra 21 Verona
dopo 15 anni di figurativo il pittore libera pennello colore e mente.....
Inaugurazione sabato 22 novembre ore 18.30 presso Smart Revolution
via Ponte Pietra 21
ingresso libero
aperto ii pomeriggio dalle 16:oo alle 20:00
Vista mare
sabato 16 novembre 2013 ore 18:30 inaugurazione della personale di Roberto Aere presso Smart Revolution via Ponte Pietra , 21- Verona.
La mostra rimarrà aperta fino a sabato 23 novembre 2013.
Orario di apertura: sabato e domenica 15:00- 21:00, giorni feriali 17:00 - 21:00
Entrata libera
Vista mare
Smartrevolution via Ponte Pietra, 21 - Verona
inaugurazione sabato 16 novembre 2013 ore 18:30
Apertura : sabato e domenica 15:00- 21:00 ; giorni feriali 17:00 - 20:00
Termine esposizione sabato 23 novembre 2013
VISTA MARE
Nella mostra Vista mare, di Roberto Aere (anno di nascita 1961), vengono presentate alcune opere realizzate ad olio nell'anno in corso, che colpiscono per i colori intensi e vivaci.
Partendo da oggetti della vita quotidiana e da paesaggi comuni, l'artista li trasforma e semplifica in forme appiattite, bidimensionali, con intense pennellate, grazie ad una tavolozza cromatica ricchissima, riuscendo tramite il colore a conferire vita ai soggetti creati.
La tecnica bidimensionale nelle tele di Aere, non appare come limite spaziale, ma grazie alla forte vivacità e carica vitale racchiusa nei suoi dipinti, l'osservatore viene coinvolto a tal punto da immergersi completamente in questi paesaggi vivi, come se fossero scaturiti da un ricordo interiore, percependo autonomamente la profondità degli spazi e viaggiando in essi.
Il mondo interiore dell'artista emerge con forza in questi dipinti surreali che catturano lo spettatore inducendolo a ricercare il segreto che si cela tra il gioco delle linee sinuose e geometriche e gli accostamenti di colori contrastanti. In questo modo ognuno riesce a percepire la carica emozionale dell'artista e viene coinvolto in essa.
Giulia Avogaro
Comunicato stampa
Inaugurazione con buffet domenica 3 marzo ore 11.30
Recensioni e commenti


























