14 - Gesù deposto nel sepolcro (1978) Pittura da Osvaldo Aiolfi
Venduto
Venditore Osvaldo Aiolfi
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1129 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1129x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Olio
su Altro substrato
- Dimensioni Altezza 15,8in, Larghezza 11,8in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera è in ottime condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Impressionismo Religione
Via Crucis
Olio su tela di sacco
40x30
Donato al convento francescano "Sant'Antonio di Padova"
Via Carlo Farini, 10
20154, Milano
Temi correlati
Artista nato a Milano il 5 Maggio del 1935. Autodidatta, dipinge preferibilmente paesaggi e figure con vena spontanea ed un fresco utilizzo del colore. Ha allestito numerose mostre personali e partecipato a collettive nazionali.
Vive ed opera a Milano.
Esperienza di contatti umani anche se nella tela è raffigurato un panorama senza protagonisti viventi, ecco cosa vuol significare la sua pittura. Non c'è costruzione d'architettura nelle forme, tutto è improvvisato ma non per questo dev'essere sottovalutata l'intenzione di chi ha creato l'opera. Il quadro vive, perché nei colori, nelle sfumature, nei tratti di pennello leggiamo l'intenzione dell'artista di portare chi guarda nel mondo che vive lontano da noi. Se volessimo portare il dialogo sulla vita di oggi, sui contatti fra uomo ed uomo, popolo e popolo, meglio se fra razza e razza, diremmo che Aiolfi con le sue tele vuole esprimere un discorso che comincia con la parola "fratelli"
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei