


Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Lampo di luce (2021) Pittura da Maurizio D'Andrea
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza La maggior parte dei pacchi viene consegnata in tutto il mondo entro 1-3 settimane (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
su Tela
- Dimensioni Altezza 7,9in, Larghezza 7,9in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Astratta Paesaggio
Maurizio D'Andrea, artista internazionale, è nato in provincia di Napoli nel 1967 ai piedi del vulcano Vesuvio. Sin da giovanissimo incomincia a fare arte e a dipingere i suoi primi quadri astratti, e creare, pensava fosse importante per lo spirito umano, sperimentare, dimostrare che l'arte potesse far vivere meglio. La sua pittura è riconducibile all'astrattismo lirico-informale ma anche all'astrattismo internazionale contemporaneo. Ama raffigurare l'intimo, l'anima, attraverso un modo intenso e profondo scaturito da vibrazioni della mente, quasi una simbiosi viscerale che può essere distruttiva o rancorosa con la tela. Studia Jung, i suoi simboli e gli archetipi collettivi proponendo un astrattismo in continua evoluzione che non si ferma alla mera rappresentazione del messaggio ma va oltre l'aspetto formale attraverso gesti, scatti inquieti, impulsi del corpo. Per questo, con tecniche diversissime, affonda il supporto come se fosse un macigno da rimuovere e con la sua forza irrefrenabile descrive gli aspetti più reconditi del nostro animo. Sono visioni oniriche che spingono lo spettatore a fuggire da un mondo corrotto e spietato sempre alla ricerca dei valori tradizionali. Si tratta di una pittura colta, raffinata, suggestiva che Maurizio D’Andrea plasma a suo piacimento creando sentimenti puri, istintivi, sinceri che sono l’espressione più immediata delle sensazioni che l’uomo prova nei confronti della realtà. Scene multiformi si intrecciano sulla tela in un gioco combinatorio tra spatolate dense e segni variopinti che si scagliano sulla tela sino a renderla quasi materica, operazioni queste ripetute più volte da un movimento continuo e stridente. Una sublimazione dell’atto pittorico resa ancora più profonda attraverso spunti simbolici che per l’artista rappresentano una via di fuga per affrancarsi dalle sofferenze che affliggono l’essere umano.
IL MOVIMENTO ARTISTICO INTROVERSICO RADICALE
A Torino, nel 2022, l’artista internazionale Maurizio D’Andrea ha fondato, nella prestigiosa galleria AccorsiArte, una nuova corrente artistica: il MOVIMENTO ARTISTICO INTROVERSICO RADICALE. Dove l’introversismo racconta la supremazia dell’interiorità pura nell’arte, un rigore compositivo che non ammette eccezioni. Nel mondo del Metaverso digitale, in cui la realtà virtuale rischia di soffocare e di farci smarrire la nostra identità, il nuovo movimento vuole proporre un’arte che fissi sulla tela la nostra psiche, attraverso una pittura astratta, informale, priva di linee, forme e oggetti ben definiti, che proprio in quanto tale permette di unificare e liberare il nostro inconscio personale e collettivo, un'arte in cui i protagonisti del processo creativo sono l’autore, l’opera e tutti coloro che entrano in dialogo con essa. Lo stesso D’Andrea quando parla di visitatori e di fruitori parla di – dialoganti – andando a sottolineare il rapporto biunivoco, viscerale che ci deve essere tra opera, artista e spettatore.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1967
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei