Maurizio D'Andrea
Mi sono sempre guardato dentro!
Maurizio D'Andrea, artista internazionale, è nato in provincia di Napoli nel 1967 ai piedi del vulcano Vesuvio. Sin da giovanissimo incomincia a fare arte e a dipingere i suoi primi quadri astratti, e creare, pensava fosse importante per lo spirito umano, sperimentare, dimostrare che l'arte potesse far vivere meglio. La sua pittura è riconducibile all'astrattismo lirico-informale ma anche all'astrattismo internazionale contemporaneo. Ama raffigurare l'intimo, l'anima, attraverso un modo intenso e profondo scaturito da vibrazioni della mente, quasi una simbiosi viscerale che può essere distruttiva o rancorosa con la tela. Studia Jung, i suoi simboli e gli archetipi collettivi proponendo un astrattismo in continua evoluzione che non si ferma alla mera rappresentazione del messaggio ma va oltre l'aspetto formale attraverso gesti, scatti inquieti, impulsi del corpo. Per questo, con tecniche diversissime, affonda il supporto come se fosse un macigno da rimuovere e con la sua forza irrefrenabile descrive gli aspetti più reconditi del nostro animo. Sono visioni oniriche che spingono lo spettatore a fuggire da un mondo corrotto e spietato sempre alla ricerca dei valori tradizionali. Si tratta di una pittura colta, raffinata, suggestiva che Maurizio D’Andrea plasma a suo piacimento creando sentimenti puri, istintivi, sinceri che sono l’espressione più immediata delle sensazioni che l’uomo prova nei confronti della realtà. Scene multiformi si intrecciano sulla tela in un gioco combinatorio tra spatolate dense e segni variopinti che si scagliano sulla tela sino a renderla quasi materica, operazioni queste ripetute più volte da un movimento continuo e stridente. Una sublimazione dell’atto pittorico resa ancora più profonda attraverso spunti simbolici che per l’artista rappresentano una via di fuga per affrancarsi dalle sofferenze che affliggono l’essere umano.
IL MOVIMENTO ARTISTICO INTROVERSICO RADICALE
A Torino, nel 2022, l’artista internazionale Maurizio D’Andrea ha fondato, nella prestigiosa galleria AccorsiArte, una nuova corrente artistica: il MOVIMENTO ARTISTICO INTROVERSICO RADICALE. Dove l’introversismo racconta la supremazia dell’interiorità pura nell’arte, un rigore compositivo che non ammette eccezioni. Nel mondo del Metaverso digitale, in cui la realtà virtuale rischia di soffocare e di farci smarrire la nostra identità, il nuovo movimento vuole proporre un’arte che fissi sulla tela la nostra psiche, attraverso una pittura astratta, informale, priva di linee, forme e oggetti ben definiti, che proprio in quanto tale permette di unificare e liberare il nostro inconscio personale e collettivo, un'arte in cui i protagonisti del processo creativo sono l’autore, l’opera e tutti coloro che entrano in dialogo con essa. Lo stesso D’Andrea quando parla di visitatori e di fruitori parla di – dialoganti – andando a sottolineare il rapporto biunivoco, viscerale che ci deve essere tra opera, artista e spettatore.
Scopri opere d'arte contemporanea di Maurizio D'Andrea, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2020 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Maurizio D'Andrea su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Maurizio D'Andrea. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 118 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 17 opere
Maurizio D'Andrea
"Mi.R bb1 (ex Origine)"
Acrilico su Tela | 39,4x31,5 in
Venduto
Stampe
a partire da 28,41 USD
Maurizio D'Andrea
"Guardo il blu"
Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in
Venduto
Stampe
a partire da 28,41 USD
Maurizio D'Andrea
"Meraviglia"
Acrilico su Tela | 23,6x19,7 in
Venduto
Stampe
a partire da 28,41 USD
Maurizio D'Andrea
"Lampo rosso"
Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in
Venduto
Stampe
a partire da 28,41 USD
Riconoscimento
Premio vincente
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
Pubblicato nei media
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Venduto nelle gallerie
L'artista è venduto nelle gallerie
L'artista è venduto nelle gallerie
Presentato in Fiere d'Arte
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Maurizio D'Andrea, artista internazionale, è nato in provincia di Napoli nel 1967 ai piedi del vulcano Vesuvio. Sin da giovanissimo incomincia a fare arte e a dipingere i suoi primi quadri astratti, e creare, pensava fosse importante per lo spirito umano, sperimentare, dimostrare che l'arte potesse far vivere meglio. La sua pittura è riconducibile all'astrattismo lirico-informale ma anche all'astrattismo internazionale contemporaneo. Ama raffigurare l'intimo, l'anima, attraverso un modo intenso e profondo scaturito da vibrazioni della mente, quasi una simbiosi viscerale che può essere distruttiva o rancorosa con la tela. Studia Jung, i suoi simboli e gli archetipi collettivi proponendo un astrattismo in continua evoluzione che non si ferma alla mera rappresentazione del messaggio ma va oltre l'aspetto formale attraverso gesti, scatti inquieti, impulsi del corpo. Per questo, con tecniche diversissime, affonda il supporto come se fosse un macigno da rimuovere e con la sua forza irrefrenabile descrive gli aspetti più reconditi del nostro animo. Sono visioni oniriche che spingono lo spettatore a fuggire da un mondo corrotto e spietato sempre alla ricerca dei valori tradizionali. Si tratta di una pittura colta, raffinata, suggestiva che Maurizio D’Andrea plasma a suo piacimento creando sentimenti puri, istintivi, sinceri che sono l’espressione più immediata delle sensazioni che l’uomo prova nei confronti della realtà. Scene multiformi si intrecciano sulla tela in un gioco combinatorio tra spatolate dense e segni variopinti che si scagliano sulla tela sino a renderla quasi materica, operazioni queste ripetute più volte da un movimento continuo e stridente. Una sublimazione dell’atto pittorico resa ancora più profonda attraverso spunti simbolici che per l’artista rappresentano una via di fuga per affrancarsi dalle sofferenze che affliggono l’essere umano.
IL MOVIMENTO ARTISTICO INTROVERSICO RADICALE
A Torino, nel 2022, l’artista internazionale Maurizio D’Andrea ha fondato, nella prestigiosa galleria AccorsiArte, una nuova corrente artistica: il MOVIMENTO ARTISTICO INTROVERSICO RADICALE. Dove l’introversismo racconta la supremazia dell’interiorità pura nell’arte, un rigore compositivo che non ammette eccezioni. Nel mondo del Metaverso digitale, in cui la realtà virtuale rischia di soffocare e di farci smarrire la nostra identità, il nuovo movimento vuole proporre un’arte che fissi sulla tela la nostra psiche, attraverso una pittura astratta, informale, priva di linee, forme e oggetti ben definiti, che proprio in quanto tale permette di unificare e liberare il nostro inconscio personale e collettivo, un'arte in cui i protagonisti del processo creativo sono l’autore, l’opera e tutti coloro che entrano in dialogo con essa. Lo stesso D’Andrea quando parla di visitatori e di fruitori parla di – dialoganti – andando a sottolineare il rapporto biunivoco, viscerale che ci deve essere tra opera, artista e spettatore.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1967
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Nessun dato ancora disponibile
Influenze
Formazione
2025 - 2025
Introduzione alla psicologia (insegnata da un docente universitario)
alba,
Cuneo,
Italia
2025 - 2025
Certificazione Insegnare l'arte con il digitale
PaLEoS ente accreditato MIM,
Italia
2025 - 2025
Gestione delle arti e del patrimonio (online Coursera)
Piemonte,
Italia
2024 - 2024
Arte contemporanea, critica e modelli espositivi - Università Telematica Nettuno
Italia
2024 - 2024
Insegnare l'arte col digitale
Alba,
Piemonte,
Italia
2023 - 2024
Corso Universitario in Storia dell'Arte Contemporanea - Tech Università Tecnologica
Alba,
Italia
2024 - 2024
L'interpretazione del mondo secondo la figura di Carl Jung - Udemy
Alba,
Italia
2024 - 2024
Corso di Mindfulness orientato allo studio dell'inconscio per la riproduzione in pittura
Asti,
Piemonte,
Italia
2022 - 2023
Certificate Program Art Manager, Corso di specializzazione in collezionismo e mercato dell'Arte Contemporanea
Roma,
Italia
2022 - 2023
Insegnante in corsi di pittura/arte
Alba,
Italia
2023 - 2023
Diploma di Arteterapia
Alba,
Piemonte,
Italia
2023 - 2023
Corso online di Illustrazione vettoriale con tocco surrealista (Domestika)
Alba,
Piemonte,
Italia
2022 - 2022
Design di composizione di arte astratta
Corso Domestika (attestato di frequenza),
Italia
2015 - 2016
Corso di Pittura con il Maestro Francesco Gotta
Alba,
Italia
1985 - 1992
Laurea in Scienze Geologiche
Napoli,
Campania,
Italia
1980 - 1985
Diploma Liceo Scientifico
Napoli,
Campania,
Italia
Valore dell'artista certificato
Nessun dato ancora disponibile
Gallerie & Gruppi
Presentato da 3 Gallerie d'arte oppure Gruppi



Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
2021
Premio Oscar Della Creatività - - Nominato
Montecarlo,
Monaco
2021
Concorso Mare Nostro- Secondo Premio
Messina,
Italia
2021
Luxembourg Art Prize 'Certificate Of Artistic Merit'
Lussemburgo,
Lussemburgo
2021
6Contest Armony Of Art Nominato
Praga,
Cechia
2021
Artexpò Gallery - Nominato
Lodi,
Lombardia,
Italia
Esposizioni collettive
2025
World Art Dubai
Dubai,
Emirati Arabi Uniti
2024
Triennale Internazionale Di Venezia
Venezia,
Italia
2024
Biennale Di Cremona 2024
Soncino (Cr),
Lombardia,
Italia
2023
I Maestri Del Colore
Noale,
Veneto,
Italia
2023
L'arte Sfida Il Tempo Galleria Milanese
Milano,
Italia
2022
Gabetti In Arte
Cremona,
Lombardia,
Italia
2022
L'invisible
Parigi,
Parigi,
Italia
2022
I Top 200
Treviso,
Veneto,
Italia
2022
Grande Collettiva / Galleria Dp-Progetti
Padova,
Padova,
Italia
2022
Artisti D'italia
Monza,
Monza,
Italia
2022
Grande Collettiva / Galleria Internazionale Area Contesa
Roma,
Roma,
Italia
2022
Biennale D'arte
Varallo Sesia (Vc),
Italia,
Italia
2021
Quelli Di Londra
Londra,
Londra,
Regno Unito
2021
Escursioni Marine
Genova,
Liguria,
Italia
2021
Paesaggi D'italia
Cortina D'Ampezzo,
Italia,
Italia
2021
Summer Solstice: Untold Stories
New York,
New York,
Stati Uniti
2021
L’arte Riaffiora
Milano,
Lombardia,
Italia
2021
Mosaic / Pulchri Studio
Aia,
Aia,
Paesi Bassi
2021
Artbox.project Zürich 3.0
Zurigo,
Svizzera,
Svizzera
2021
Swiss Art Expo Berna
Berna,
Berna,
Svizzera
2021
Mostra Internazionale D'arte Contemporanea
Barcellona,
Barcellona,
Spagna
2021
International Art Fair Tokyo
Tokyo,
Giappone,
Giappone
2021
International Art Exhibition
Berlino,
Berlino,
Germania
2020
Arte Napoli – Ii Edizione
Napoli,
Campania,
Italia
2020
Città Invisibili
Firenze,
Toscana,
Italia
2020
Fiera Arte Contemporanea
Parma,
Parma,
Italia
2020
Tempo Delle Arti
Torino,
Piemonte,
Italia
2020
Art Paper International 2020
Berna,
Svizzera,
Svizzera
2020
Saturarte 2020
Genova,
Liguria,
Italia
2015
Ritrovi
Preganzion (Tv),
Veneto,
Italia
Pubblicazioni e stampa
2021
Talento, Introspezione E Sperimentazione: L’arte Di Maurizio D’andrea Incanta Il Mondo
Napoli,
Italia
2022
L’arte Contemporanea Di Maurizio D’andrea, Vola A New York All’ Agora Gallery, Consacrandolo Artista Internazionale
Alba,
Italia
2023
Viaggio Nell’inconscio: L’arte Astratta Dell’albese Maurizio D’andrea In Mostra A Bruxelles
Alba,
Italia,
Italia
2023
Maurizio D’andrea: The Poetry Of Abstract Art And The Radical Introversico Artistic Movement
Italia
Esibizioni soliste
2025
Liberarti
Alba,
Piemonte,
Italia
2024
Fragments Of Psychic Energy - Galleria Steiner
Vienna,
Austria,
Austria
2024
Lo Spirito Profondo
Piacenza -Jelmoni Studio Gallery-,
Italia,
Italia
2023
Psiche Errante: Astratte Esplorazioni
Asti,
Italia,
Italia
2023
Pittura Astratta Di Un Inconscio Viaggiante
Bruxelles,
Belgio,
Belgio
2023
Significanza - La Profondità Dell’essere
Roma,
Italia,
Italia
2022
Le Forme Dell'essere
Parigi,
Parigi,
Francia
2022
Inconsci Da Leggere
Milano,
Lombardia,
Italia
2022
Metaversi.introversi
Madrid,
Madrid,
Spagna
2022
Dirézione.inconsciò
Torino,
Piemonte,
Italia
2021
Sguardi Ri-Uniti
Venezia,
Veneto,
Italia
2021
Contemporary Art Talent Show
Padova,
Veneto,
Italia
2019
Orizzonti Impossibili
Alba (Cn),
Piemonte,
Italia
2016
Ritorno
Albaretto della Torre (Cn),
Piemonte,
Italia
2016
Perchè No
Alba (Cn),
Piemonte,
Italia
2016
Sguardi Da Nord
San Giorgio a Cremano (Na),
Campania,
Italia
2016
Sguardi Da Sud
Alba (Cn),
Cuneo,
Italia
2016
Langhe / Cantina Sociale
Diano D'Alba,
Piemonte,
Italia
2015
Riflessi In Laguna
Venezia,
Veneto,
Italia
2014
Scusatemi Se Ricomincio
Alba (Cuneo),
Piemonte,
Italia
Attività su ArtMajeur
Ultima data di modifica: 18 apr 2025
(Iscritto dal 2020)
Visualizzazioni dell'immagine: 89.580
Opere di Maurizio D'Andrea aggiunte alle raccolte preferite: 133
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Maurizio D'Andrea
Aggiunto il 30 mar 2025
LiberArti
Alba
sabato
29
marzo
2025
sabato
29
marzo
2025
Evento artistico che mette insieme pittura, musica e teatro
Aggiunto il 10 nov 2022
Le forme dell'essere
Galerie Corrado Bortone, Rue Mazarine, Parigi, Francia
martedì
6
dicembre
2022
lunedì
12
dicembre
2022
Galerie Bortone
13 Rue Mazarine, 75006
Parigi
Mostra personale
Maurizio D’Andrea
Artista internazionale
06 dicembre 2022 –12 dicembre 2022
Le Forme dell'essere
Quadri della psiche che diventano coscienti del buio
Presentata dal Critico D’Arte Daniela Accorsi
Vernissage venerdì 9 dicembre 2022 ore 17
Oltre un secolo fa, Carl Gustav Jung propose un'idea radicale. E se la nostra mente inconscia fosse condivisa, forse dall'intera specie umana? E se questo inconscio condiviso avesse una profonda influenza sulla vita degli individui? Jung propose che questo "inconscio collettivo" fosse popolato da archetipi narrativi: modelli e immagini universali, di natura simbolica, come l’artista, il sovrano, l’amante, il burlone, l’angelo custode e molti altri. Poiché questi simboli sono invisibili nelle loro forme più pure e diventano contaminati quando li portiamo nella coscienza, Jung credeva che questi archetipi potessero essere realizzati e compresi solo indirettamente attraverso mezzi come la storia, l'arte, il mito, la religione e i sogni.
Se questo è vero, allora diventa sorprendentemente evidente che "l'artista", un individuo che aggiunge significato all'oscuro, può effettivamente svolgere un ruolo nel provare a rendere accessibili queste immagini universali.
D’Andrea con la mostra “Le forme dell’essere” ci propone 20 quadri che sono il risultato di un lavoro di ricerca e di affioramento di queste immagini universali che condizionano la nostra vita quotidianamente. Libera le immagini del suo inconscio sfruttando una tecnica pittorica tipo automatismo psichico che era stata sviluppata negli anni anni ’20 dai surrealisti. La sua pittura astratta è fatta di simboli, caratteri, linee, segni, vortici di energia e colori forti e pieni di movimento. I contorni si fanno sfumati, rabbiosi e i colori, spesso sovrapposti, sono portavoce di un movimento che rapisce l’osservatore e lo porta nei meandri della sua mente.
Sito autore: www.dandreart.info
Sito Movimento Artistico Introversico Radicale: www.introversicoradicale.it
Curatrice evento: Arch. Barbara Viale
Orari mostra: dal lunedì al sabato 14-18.30
Aggiunto il 30 ott 2022
FONDATORE DEL MOVIMENTO ARTISTICO INTROVERSICO RADICALE
A Torino, città dove si incontrano pittori, scrittori, poeti e architetti famosi, culla del cinema e dell'innovazione tecnologica, l’artista internazionale Maurizio D’Andrea ha fondato, il 14 maggio 2022, nella prestigiosa galleria AccorsiArte, una nuova corrente artistica: il MOVIMENTO ARTISTICO INTROVERSICO RADICALE.
Nel mondo del Metaverso digitale, in cui la realtà virtuale rischia di soffocare e di farci smarrire la nostra identità, il nuovo movimento vuole proporre un’arte che fissi sulla tela la nostra psiche, attraverso una pittura astratta, informale, priva di linee, forme e oggetti ben definiti, che proprio in quanto tale permette di unificare e liberare il nostro inconscio personale e collettivo, un'arte in cui i protagonisti del processo creativo sono l’autore, l’opera e tutti coloro che entrano in dialogo con essa. Lo stesso D’Andrea quando parla di visitatori e di fruitori parla di “dialoganti” andando a sottolineare il rapporto biunivoco, viscerale che ci deve essere tra opera, artista e spettatore.
“L’introversismo (temine coniato dallo stesso fondatore) del e nel movimento – continua D’Andrea – racconta la supremazia dell’interiorità pura nell’arte, un rigore compositivo che non ammette eccezioni”.
Questo movimento prevede la creazione di botteghe di ricerca e cooperazione artistica per un ritorno alla collaborazione tra artisti, una sperimentazione ed un continuo reciproco scambio, svincolati dalle logiche commerciali.
http://www.introversicoradicale.it/
Aggiunto il 30 ott 2022
CAPTALOONA ART Madrid
CAPTALOONA ART Madrid
22 aprile – 29 aprile
METAversi.introVERSI
Artista Internazionale Maurizio D’Andrea
Curatrice evento in Spagna
Critico D'Arte Dott.ssa Daniela Accorsi
Design grafico
Costruzione evento in Italia
Arch. Barbara Viale
Nel prossimo mondo virtuale dove ciascuno di noi avrà un avatar e potenzialmente potrà crearlo con le fattezze che preferisce, i METAversi.introVERSI di D’Andrea rappresentano quel ritorno ad un mondo introspettivo fatto di astrazioni parlanti che nascono nel profondo del nostro inconscio. In un mondo virtuale dove il visitatore si costruisce e si vede, alto, bellissimo, biondo e con gli occhi azzurri, D’Andrea ci propone un ritorno ad una grande riflessione: la lettura del nostro io senza l’ausilio di nessun supporto virtuale.
L'arte riflette la mente ed incomincia ad avere un senso quando viene concepita come il tentativo di cercare il significato della nostra esistenza mediante le forme o le sue assenze, i colori e i movimenti. Ed è in quest’ottica che l’artista Maurizio D’Andrea si muove incantando il mondo con il suo astrattismo introspettivo. Nasce a Napoli nel 1967 ai piedi del Vulcano Vesuvio e si laurea in vulcanologia con lode nel 1992. Le sue prime composizioni con pittura ad olio in età adolescenziale rappresentavano nature morte e paesaggi con accennati elementi di astrazione. I suoi dipinti mostrano subito un senso del colore audace ma raffinato e una profonda padronanza della tela che ama dipingere con le mani. Maurizio D’Andrea dipinge quello che sente, le sue tele esprimono colore, movimento e forte energia. I suoi dipinti guidano lo sguardo attraverso le porte dell’anima incoraggiando una forte e non sempre scontata esperienza introspettiva. I movimenti, gli impulsi e le forze pittoriche si concatenano in un’esplosione ingovernabile, talvolta allusiva: presenze e assenze intuite, segretamente nutrite e opacamente sognate.Libere composizioni della forma-colore, svincolate da qualunque intento rappresentativo che sia dato a priori; con la possibilità di proiettare il proprio io in un contesto mistico dove l'emozione estetica e la percezione dell'inconscio diventano una sola cosa. Il colore – steso con tecniche originali ed in continua evoluzione – ha tonalità intense e vibranti, dominando le scene in una contrapposizione sognante e piena di forza. Si colgono nelle sue opere lampi d’intensa spiritualità attraverso elementi ricchi di penetrante lirismo poetico. L’ “astrattismo” a volte ci dirige anche verso un figurativo appena percepito, tutto da interpretare. Cerchi simbolici prendono forma in tante sue opere e rappresentano per l'artista il suo occhio che guarda, che segue lo spettatore e gli indica una via di fuga per affrancarsi dalle sofferenze. Maurizio D'Andrea esprime il suo mondo interiore anche attraverso l'arte digitale, la scultura e la fotografia. Quando non dipinge scrive poesie e si diverte a suonare l'ukulele e la chitarra. Ha esposto nelle più importanti città italiane con mostre collettive e private. Le sue opere sono state ammirate in tutto il mondo riscuotendo notevole interesse. Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti.
Aggiunto il 30 ott 2022
CATS PADOVA 2021
Esposizione dell'artista Maurizio D'Andrea
Organista Gabriele Studer
Arch. Barbara Viale - Curatrice dello standL'artista Maurizio D'Andrea espone la sua arte all'interno della Fiera di Padova in uno stand allestito dall'Arch. Barbara Viale. Ci propone quasi 20 opere che rappresentano le diverse tappe del suo percorso artistico sia dal punto di vista metodologico che tecnico. Le sue coscienze artistiche, intrise di colori e movimento, colpiscono lo spettatore per la profondità del messaggio e per l'intento introspettivo. Ma D'Andrea ama sperimentare e ci propone, dopo l'esperienza della mostra personale a Venezia con il flautista Marco Gaudino, un nuovo bridge tra la pittura e la musica: alcuni quadri sono impreziositi dalle improvvisazioni musicali del talentuoso Organista Gabriele Studer.
Recensioni e commenti

©2024 Maurizio D'Andrea
Bonjour Maurizio,
Ce déséquilibre me parait fort équilibré ! Joyeux Noël et bonne continuation !
Ciao Maurizio,
Questo squilibrio mi sembra molto equilibrato! Buon Natale e buona fortuna!

©2024 Maurizio D'Andrea
Odważne i intrygujące.
Audace e intrigante.

© Maurizio D'Andrea
Well done👍🏻👍🏻👍🏻
With Best Regards,
Alex Henk
Ben fatto👍🏻👍🏻👍🏻
Cordiali saluti,
Alex Henk

©2019 Maurizio D'Andrea