
Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
LUNA BUGIARDA (2005) Pittura da Marcello Aprea
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale
Pittura,
- Dimensioni Altezza 27,6in, Larghezza 39,4in
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD
Marcello Aprea e' nato a Formia (LT) nel 1953, vive e lavora a Pisa e Livorno. Studia presso il Liceo Scientifico di Gaeta, si laurea nel 1977 in Ingegneria Elettronica specializzandosi in Telecomunicazioni a Roma. Svolge la professione nell'industria avionica a Pomezia (Roma), nella formazione, nella scuola secondaria superiore, e nella consulenza informatica e elettronica. Si trasferisce nel 1982 a Sassari, permanendovi fino al 1986, dopo si stabilisce a Pisa dove si sposa nel 1988. Avrà due figli. Nel corso delle sue attività lavorative ha sempre amato disegnare e fare schizzi, quasi a completare e oltrepassare i confini ed i vincoli tecnici, trovando soprattutto nella geometria un ambito congeniale per esprimere le proprie ispirazioni. Successivamente si e' avvicinato ai colori della pittura e poi alla scultura nelle quali è tuttora impegnato.
Hanno scritto di lui Gian Michele Pileri, Fabrizio Romano, Dino Carlesi, Mario Michelucci, Giorgio Agnisola, Mario Piccolino, Ilaria Liberace, Carmen Moscariello, Sandra Lucarelli, Ilario Luperini, Franco Samperi.
Opere in collezioni pubbliche
Dipartimento di Fisica "E.Fermi", Università degli Studi di Pisa
Istituto Tecnico Industriale "G.Galilei" di Livorno
Casa della Cultura di Cascina (PI)
Dipartimento di Neuroscienze, Università degli studi di Pisa
Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, Pisa
Dipartimento di Medicina dello Sport, Ospedale "Campo di Marte", Lucca
Dipartimento Cardiotoracico, Università degli studi di Pisa
Palazzo Comunale del Comune di Cascina (PI)
Opere in collezioni private
Lunatia, via Flacca Km.24.022, Gaeta (LT)
Mostre personali
2003: Municipio X, Roma;
Enoteca Cagliostro, Pisa;
Palazzo Gambacorti, Pisa;
2004: UniCredit Banca, Palazzo Grande, Livorno;
Circolo Acsi "La Mandragola", Livorno;
Casa della Cultura, Cascina (Pi);
2005: Art Cafè 41, Pietrasanta (Lu);
2006: Galleria della Corte Comunale, Formia (Lt)
2008: Abbazia di S. Zeno, Pisa
2023: SMS Centro Espositivo, Pisa
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1953
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei