Manu Toxxic
Emmanuele è un artista indipendente con base in Italia. Le arti visive sono sempre state il suo principale interesse, incluso la fotografia, il disegno, il fumetto, il taccuino di viaggio.
UNA VITA ALL'ESTERO
Nonostante le sue inclinazioni artistiche, si è laureato in Ingegneria e ha lavorato all'estero per nove anni. Nel suo tempo libero continuava spasmodicamente a disegnare.
Ha frequentato la scuola serale di disegno di nudo mentre viveva a Madrid nel 2010, l’Accademia di Como durante i due anni trascorsi in Svizzera e ha scoperto infine l’acquerello frequentando un corso per adulti del Dipartimento della Cultura del Canton Ticino. I suoi primi tentativi con l'acquerello sono stati demoralizzanti a causa della carta e dei pennelli inadeguati.
Ha studiato per un anno l'acquerello da autodidatta attraverso DVD dipingendo la notte in casa.
L'ACQUERELLO
“Ho cominciato a pensare all'acquerello per problemi logistici: in casa avevamo una bambina di 3 anni e non potevo lasciare le opere in giro. L’acquerello non sporca, non puzza, asciuga subito e il materiale è essenziale e poco ingombrante, perfetto per un piccolo appartamento in città. Quando ho cominciato a usarlo me ne sono innamorato!
Perché lo amo tanto? Per la terribile difficoltà tecnica, la continua sfida nel controllo dell’acqua e per la sua spontaneità di esecuzione.”
Nel 2013 Emmanuele decide di lasciare il suo lavoro per dedicarsi all'arte a tempo pieno e comincia a partecipare ad esposizioni in Italia, Francia, Spagna. Continua a seguire corsi di acquerello con i più grandi maestri: Chien Chug Wei nel 2015, Zbukvic nel 2016.
Nonostante questo iniziale successo, a causa del divorzio, interrompe l'attività artistica per tre anni fino al 2019 quando, in occasione di una esposizione e un viaggio in Francia, incontrando gente aperta e motivante, ritrova nuovamente la spinta per tornare a dipingere e investire nel suo sogno di sempre: l’Arte come professione.
Insegna tecnica dell’acquerello a Lecco. E' disponibile per lezioni personali e di gruppo. Pubblica demo e tutorial online.
IL CAMBIAMENTO
Nel 2022 Emmanuele si accorge di saper dominare l'acquerello. Ha allora cominciato a dipingere come sognava di farlo da sempre: tirare fuori "tutto", senza regole.
Ha cominciato a rappresentare la figlia perduta in un acquerello "noir" (difficile vederne di simili in giro), a rappresentare donne, nudi e poi il suo universo interiore: la maledizione dell'essere soli, la rabbia. Ha battezzato questa sua conversione all'espressionismo: TOXXIC. Ne è nata una serie di acquerelli grande formato che hanno impressionato il pubblico alla prestigiosa Biennale Internazionale dell'Acquerello di Brioude.
"La mia vita, il mio percorso personale, fatto di alti e bassi, di difficoltà (che per la maggior parte ho evitato di raccontare) e poche ma immense, gratificanti soddisfazioni, sono un esempio di come anche voi potete seguire la vostra strada.
Buona pittura."
Scopri opere d'arte contemporanea di Manu Toxxic, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Disegno. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2014 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Manu Toxxic su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Manu Toxxic. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
AQUARELLES • 240 opere
Guarda tuttoCOSA DEVO SCRIVERE DI ME? -
Quando ho iniziato a dedicarmi all'arte pensai: Amo la natura, gli animali e i paesaggi. Sono colpito dagli effetti di luce e provo a rappresentare sempre tutto in controluce piuttosto che in pieno sole.
Non mi piace il linearismo perché lascia poco all'immaginazione. Sono invece contentissimo quando una macchia d'acqua, creata quasi involontariamente, diventa asciugandosi una cosa riconoscibile: è quasi magia.
Fino al 2015 trovavo molto faticoso disegnare ritratti e figure umane.
Poi avvenne questa cosa.
LA TRASFORMAZIONE TOSSICA -
Ho interrotto il mio percorso artistico fino al 2021 quando, in occasione di un invito a esporre in Francia, ritrovai la spinta per dedicare tempo anche alla pittura. Era una scelta difficile perché non avevo né soldi né tempo: con il divorzio mi ero ritrovato a vivere di elemosine. Tuttavia accadde qualcosa: mi accorsi che controllavo il mezzo come mai prima. Ero capace di dipingere su carta a grana fine (per me all'inizio impossibile) in grande formato (altro elemento di difficoltà) e, soprattutto, le figure umane ora risultavano corrette. Così mi venne voglia di andare in quella direzione e battere strade che pensavo interessassero al pubblico: ritratti di donne, accattivanti, con colori forti. Tutte cose che in acquerello quasi nessuno riesce a fare. Ed è stato così che dal 2022 dipingo quasi esclusivamente ritratti Toxxic (un nome che si addice sia al risultato estetico che al messaggio che voglio trasmettere)
CROQUIS • 19 opere
Guarda tuttoManu Toxxic
Matita su Carta | 11,8x8,3 in
Manu Toxxic
Pastello su Carta | 11,8x7,9 in
Manu Toxxic
Pastello su Carta | 11,8x7,9 in
Manu Toxxic
Pastello su Carta | 11,8x7,9 in
HUILE • 3 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 33 opere
Manu Toxxic
Acquarello su Carta | 7,1x5,1 in
Manu Toxxic
Acquarello su Carta | 5,1x7,1 in
Manu Toxxic
Acquarello su Carta | 13,8x19,7 in
Manu Toxxic
Acquarello su Carta | 20,1x13 in
Manu Toxxic
Acquarello su Carta | 15x22,4 in
Riconoscimento
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Emmanuele è un artista indipendente con base in Italia. Le arti visive sono sempre state il suo principale interesse, incluso la fotografia, il disegno, il fumetto, il taccuino di viaggio.
UNA VITA ALL'ESTERO
Nonostante le sue inclinazioni artistiche, si è laureato in Ingegneria e ha lavorato all'estero per nove anni. Nel suo tempo libero continuava spasmodicamente a disegnare.
Ha frequentato la scuola serale di disegno di nudo mentre viveva a Madrid nel 2010, l’Accademia di Como durante i due anni trascorsi in Svizzera e ha scoperto infine l’acquerello frequentando un corso per adulti del Dipartimento della Cultura del Canton Ticino. I suoi primi tentativi con l'acquerello sono stati demoralizzanti a causa della carta e dei pennelli inadeguati.
Ha studiato per un anno l'acquerello da autodidatta attraverso DVD dipingendo la notte in casa.
L'ACQUERELLO
“Ho cominciato a pensare all'acquerello per problemi logistici: in casa avevamo una bambina di 3 anni e non potevo lasciare le opere in giro. L’acquerello non sporca, non puzza, asciuga subito e il materiale è essenziale e poco ingombrante, perfetto per un piccolo appartamento in città. Quando ho cominciato a usarlo me ne sono innamorato!
Perché lo amo tanto? Per la terribile difficoltà tecnica, la continua sfida nel controllo dell’acqua e per la sua spontaneità di esecuzione.”
Nel 2013 Emmanuele decide di lasciare il suo lavoro per dedicarsi all'arte a tempo pieno e comincia a partecipare ad esposizioni in Italia, Francia, Spagna. Continua a seguire corsi di acquerello con i più grandi maestri: Chien Chug Wei nel 2015, Zbukvic nel 2016.
Nonostante questo iniziale successo, a causa del divorzio, interrompe l'attività artistica per tre anni fino al 2019 quando, in occasione di una esposizione e un viaggio in Francia, incontrando gente aperta e motivante, ritrova nuovamente la spinta per tornare a dipingere e investire nel suo sogno di sempre: l’Arte come professione.
Insegna tecnica dell’acquerello a Lecco. E' disponibile per lezioni personali e di gruppo. Pubblica demo e tutorial online.
IL CAMBIAMENTO
Nel 2022 Emmanuele si accorge di saper dominare l'acquerello. Ha allora cominciato a dipingere come sognava di farlo da sempre: tirare fuori "tutto", senza regole.
Ha cominciato a rappresentare la figlia perduta in un acquerello "noir" (difficile vederne di simili in giro), a rappresentare donne, nudi e poi il suo universo interiore: la maledizione dell'essere soli, la rabbia. Ha battezzato questa sua conversione all'espressionismo: TOXXIC. Ne è nata una serie di acquerelli grande formato che hanno impressionato il pubblico alla prestigiosa Biennale Internazionale dell'Acquerello di Brioude.
"La mia vita, il mio percorso personale, fatto di alti e bassi, di difficoltà (che per la maggior parte ho evitato di raccontare) e poche ma immense, gratificanti soddisfazioni, sono un esempio di come anche voi potete seguire la vostra strada.
Buona pittura."
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1978
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
Esposizioni collettive
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Manu Toxxic
Salon Dessin Peinture a l'Eau - Paris, Palais Ephemere
Parigi, Francia
Salon Dessin Peinture a l'Eau. - Salone internazionale di Disegno e Pittura ad Acqua
Io espongo una opera di formato 70x50
Sono felice di avere due amiche speciali: Marussa Gravagnuolo e Christine Lahoud, @galerie.pieceunique galleriste professioniste che hanno una sede in un luogo eccezionale, Parigi! Sono in questo momento al Salone del Disegno e pittura ad Acqua, al Vernissage, e in diretta telefonica ho dato loro un supporto (molto confuso a dir la verità) per trovare il mio dipinto! La portata dell'evento è enorme e invito tutti i miei fan che sono a Parigi a visitarlo.
Care amiche, vi accompagno con il pensiero e mi spiace tanto non poter essere presente di persona.
https://www.facebook.com/salondudessinetdelapeinturealeau/
Photo © Wilmotte & Associés Architectes
Interesting posts in Instagram channel
Art Exhibition in Lecco, Italy
POURQUOI
Je voulais dire dans ce billet que je ne gagne quasiment rien de l'activité d'artiste. Artmajeur le sait, tout comme la plupart des abonnés à ce service. Malgré cela je continue à être inscrit, je continue à peindre tous les jours, à faire des vidéos à mes frais, je continue à publier des oeuvres d'art sur le web, pouquoi?
parce qu'il n'y a ni argent ni carrière en jeu ici. Ce qui est en jeu, c'est la pleine réalisation de notre créativité. Ce serait bien s'il était financé, mais c'est une pensée secondaire.
DIMOSTRAZIONE ACQUERELLO - ITALIANO
Salone Internazionale dell'Acquerello FRANCIA SYLP 2021
Saint-Yrieix-la-Perche, Francia
Il 16mo Salone internazionale dell'acquerello a Saint Yrieix la Perche è in svolgimento dal 24 luglio al 22 agosto 2021. Ci sono anch'io.
La madrina del Salon, Lélie ABADIE è accompagnata da Alexis Le Borgne ospite d'onore, e Anastasia Mouchan ospite d'onore a cui si uniranno 59 artisti con le sculture di Roland Manain e le opere di Sêma Laotures Lao.
Potrete vedere dal vero alcuni dei miei acquerelli grande formato!
Tutti gli artisti in esposizione:
Dominique Allaert, Claude Allègre, Abel Antonysamy (India), Alain Barbier, Anne Bironneau, Emmanuel Blot, Claude Calendreau, Emmanuele Cammarano (Italia), Raymond Cazès, Petru Ceban (Moldavia) Michel Cen-dra Terrassa, David Chauvin, Marie-Pierre Chevalier, Mady Constanty, Lise Cormier (Canada), Jérôme Cossé, Régis Coulomb, Christine Créhalet, Jenny De Hooghe (Belgio), Evy Demaline, Marjolaine Denimal, Jean-Michel Devaux, Chantal Fazio-Tiam, André Fialip, Ja-nine Gallizia (Australia e Francia), Christian Graniou, Corinne Guétault, Anne Hamelin, Isabelle Herblot, Flo-rence Hubert, Kristina Jurick (Germania), Joëlle Krupa, Jacqueline Laurent, Isabelle Lavalley, Marie-Gilles Le Bars, Michèle Leroy, Patrick Marquet, Régine Michel, Emery Mirabel Ney, Béatrice Morel, Isabel Moreno Gonzalez (Spagna), Boonk Wang Noncharoen (Thailandia), Michèle Pédandola, Christine Peseux, Vé-ronique Piaser Moyen, Hervé Richard, Guy Rossey, David Rougeau, Carlos Santos Marques (Portogallo ), Martina Segler (Tutti ema gne e Francia), Antonina Sinit-syna (Russia), Germana Snaidero (Italia); Léonelle Na-thalie Tiffeneau, Claire Valentin, Paul Van Cleven (Belgio), Jean Vigué, Mauri Virtanen (Ecuador) Martine Voisin, Juan Carlos Zeballos Moscario (Perù)
Due ore di lavoro di un acquerellista.
potete abilitare la qualità HD 1080p durante lo streaming.
7 consigli per dipingere ad acquerello all'aria aperta
Un giorno nella vita di un artista
Demo acquerello figurativo di Emmanuele Cammarano
Schizzo figurativo realizzato in 10 minuti per tenermi in esercizio. Semplicemente un foglio di carta e un pezzo di grafite.
Dimostrazione di effetto sfocatura in acquerello
Dietro le quinte - dimostrazione di acquerello - paesaggio di campagna
FESTIVAL AIGUILLON
Hello,
I am very pleased to invite you at the Festival de l'aquarelle du Aiguillon, France. Vernissage 10 October 16:00
I will be very happy to meet you!!
A week in Languedoc-Roussillon
I'm back from a vacation in the Languedoc-Roussillon region. It has been a nice period. I've visited some villages in the Southern France and put some impressions in watercolor. I've appreciated the style of old buildings and the beautiful landscapes.
The architecture of the houses is very nice there. Turquoise and cerulean blues are widely used for windows. In the lovely village of Barjac I've taken some impressions in watercolor, trying to catch the morning lights on the building facades.
Newsletter (April 2015)
My Monthly Newsletter is just available online. You can read the N.1 April-2015 edition at the following link.
Silver Award 2015
Salve, vorrei ringraziare tutti quelli che hanno votato le mie opere, contribuendo a ricevere l'Award 2015.
Hello. I wish to thank you for voting my works. Your contribute gave me the chance to win the Award 2015. Thanks again and happy Easter with your painting time.
Beautiful watercolors
In January 2015 Informed Collector, Fine Art's site, spoke about my watercolors. I really appreciated the interest and positive comments.
The original article follows at this link
New artwork (January 2015)
Wasting time (in a wasted place)
Watercolor. cm 30×50. Available. Click to enlarge
>> Buy this painting here.
An uncompleted building is used in many ways: walking area for dogs, smoking quiet zone, boat winter parking, but also as painting spot for watercolorists :)
This subject is both a cityscape and seascape, I think. The place is Palinuro, Italy.
En plein air sketch executed with minimal watercolor palette and a touch of green guache to realize some plants in the background (can you see it?). This was what the inspiration of the moment told me to do.
White skeleton
Watercolor and gouache. cm 27×40. Available. Click to enlarge
>> To buy this painting contact the Artist.
This impressive contrast is real: it is the white building of a museum in Lugano, standing in front of the lake. I decided to realize a mixed media painting in order to enjoy the maximum of the highlights contrasts and texture rendering.
Eyes climbing – the narrow streets
Watercolor 30×50 cm. Click to enlarge.
This strange perspective was suggested to me by my wide angle camera lens. The view of a plant climbing an old building’s facade was very fascinating. The light made the rest! It is Gandria village, on lake Ceresio, between Switzerland and Italy.
Il mio cantiere – My shipyard
Watercolor. cm 30×50. Available. Click to enlarge
>> To buy this painting contact the Artist.
Lovely place: Marina di Camerota port. Deep Italy series.
This is my home place and it will never stop “envolving” and confusing me. It was my playground while I was young, and now is my preferred painting location. I ran upstairs and back hundreds of times between these buildings and boats. Some sailboats of them are still the same!
Please share if you like them, thanks!
Recensioni e commenti



















