GRUPPO (2010) Pittura da Maurizio Monaco

Non in vendita

Venditore Maurizio Monaco

Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,16 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  392 px  

650 px
Dimensioni del file (px) 392x650
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Certificato di autenticità incluso
  • Opera d'arte originale Pittura,
  • Dimensioni Altezza 28,4in, Larghezza 20,9in
  • Categorie Quadri sotto i 20.000 USD
SCULTURA IN GESSO A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Tecnico Pittura. La pittura è una forma d'arte di pittura su una superficie applicando esteticamente fluidi colorati. I pittori rappresentano un'espressione molto personale su supporti come carta, roccia, tela, legno, corteccia, vetro, cemento e molti altri substrati. [...]
SCULTURA IN GESSO
Seguire
Maurizio Monaco nasce a Roma il 13 febbraio del 1956. L’interesse per la pittura si mostra assai precocemente; appena tredicenne dipinge le sue prime tele. Tre di queste,dal titolo”Strumentalizzazione dell’individuo” [...]

Maurizio Monaco nasce a Roma il 13 febbraio del 1956.
L’interesse per la pittura si mostra assai precocemente; appena tredicenne dipinge le sue prime tele. Tre di queste ,dal titolo”Strumentalizzazione dell’individuo” vengono esposte in collettiva a Palazzo dei congressi di Roma: è già presente la tensione pittorica verso il quotidiano. In questo periodo conosce Pier Paolo Pasolini che lo sprona verso quell’itinerario artistico. Nel 1975 frequenta l’Accademia delle Belle Arti di Roma. Parte per la Jugoslavia dove si stabilisce per sei mesi per studiare i graffiti nelle prigioni slave. Nel 1977 partecipa ad alcune mostre collettive e qualche personale alla Galleria “Il Sagittario 2” di Roma. Questo periodo costituisce un momento di partenza per il dialogo con gli studiosi che hanno poi sostenuto i suoi lavori: Dario Micacchi, Guido Giuffrè e Berenice, che da quel momento si è attivamente interessata con viva attenzione all’evoluzione della ricerca di Monaco.
Nel 1980 si impegna nella ricerca pittorica del “Contesto Sociale”. Sono anni durissimi nei quali la sopravvivenza è assicurata solo dall’appoggio di pochi amici appassionati d’Arte e di pochi collezionisti. Anni di sperimentazione, fondamentali per la sua formazione, nei quali si va strutturando il suo linguaggio pittorico, quella misura, quel rigore essenziale che saranno elemento sostanziale e vitale della sua opera futura.
Nel 1983 conosce gli artisti Vittorio Quintavalle e Renato Guttuso, i quali manifestano interesse e apprezzamento per le sue opere.
Nel 1987 si stabilisce a Berlino dove approfondisce in modo originale il suo lavoro mettendo in evidenza la complessa fenomenologia delle sue tematiche. Espone alla galeria Kunster di Berlino . La critica inizia ad occuparsi di lui; Italo Mussa, Ugo Moretti, Claudio Strinati .
Nel 1990 conosce Parigi dove crea opere con tematiche d’ intensa suggestione.”Dinamica della mente”, “Oltrepassare la propria dimensione”.
Nel 1991 espone alla galleria Rive Gauche di Parigi ed alla galleria Arlès di Lione.
Nel 1995 un’ ampia mostra a Palazzo Valentini “La natura dell’Arte è di essere un pretesto per l’Io” curata da Berenice illustra aspetti significativi della ricerca di Monaco .
Nel 1996 espone a P.zzo Ruspoli (Fondazione Memmo) curata da Claudio Strinati con testo “Emozioni d’Arte”. Nello stesso anno. Invitato da Cesare Pietroiusti alla XII quadriennale di Roma.
Dal 1997 ad oggi l’artista ha continuato a viaggiare preferendo comunque stabilire il suo studio a Roma, dove continua ad esporre le sue opere che hanno decretato il successo di critica e di pubblico confermando il suo ruolo di protagonista nella ricerca artistica contemporanea.

Hanno scritto ed espresso pareri positivi su di lui critici ed artisti quali:
Emilo Greco, Pericle Fazzini, Renato Guttuso, Vittorio Quintavalle, Dario Micacchi, Ugo Moretti, Italo Mussa, P.P.Pasolini, Federico Fellini, Mario Bologna,G. Giuffrè, Berenice, Mario ...

Vedere più a proposito di Maurizio Monaco

Visualizzare tutte le opere
Pittura | 39,4x51,6 in
Non in vendita
Pittura | 39,4x31,5 in
Non in vendita
Pittura | 31,5x39,4 in
Non in vendita
Pittura | 31,5x39,4 in
Non in vendita

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti