Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Quest'opera è una "Open Edition"
Arte digitale,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Categorie Pop Art Uccello
Sabadell, 1949 Very early in his career he already used alternative media and participated in the Catalan Conceptual Art movement. With Josefina Miralles and Benet Ferrer, among others, he formed the core of this movement in Sabadell. His work was shown at the first and second exhibitions of young artists in Granollers (Mostra d’Art Jove) held in 1971 and 1972 . In1972 he exhibited the serie “Naturaleses” at the Sala Vinçon, Barcelona, and the following year at Sala Tres, Sabadell. He has always been interested in symbols and some elements of popular culture. With Jordi Pablo and Josefina Miralles he worked on the exhibition “Valors del Costumari Català a les arts plàstiques” (Richness of Catalan Customs in the Arts), a travelling exhibition in Catalonia (1976). In 1976 his work was shown in the exhibition “Objecte”, the first anthology of Catalan Object Art, at the Joan Miró Foundation and at the postal art exhibition organized by Metrònom (1981). During the eighties he continued working on the idea of the object and the igious symbolism and ritual within a “bizarre” aesthetic that is difficult to classify. [Excerpted from "Ideas y Actitudes. Idees i Actituds. Entorn de l’art conceptual a Catalunya, 1964-1980...(1992)". Exhibition and Catalogue texts by Pilar Parcerisas.]
—------------------------------------------------------------------------— Laberint.. Fundació Joan Miró (1979) Rellotge anelemàtic (1986) Idees i Actituds. Entorn de l’ art conceptual a Catalunya, 1964-1980...(1992) La Sala Tres (1972-1979) en la ruta de l’art alternatiu a Catalunya Museu d’Art de Sabadell (2007) —-----------------------------------------------------pepproductions@gmail.com
-
Nazionalità:
SPAGNA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Spagnoli Contemporanei