Claudio Guasti
Claudio GUASTI è nato a Torino nel 1970, dove vive ed opera.
Diplomato presso l'Istituto Magistrale "Arti e Mestieri G.B. La Salle", ha frequentato senza portare a termine la Facoltà di Lettere e Filosofia.
Si forma alla pittura negli studi della pittrice Clotilde Magnani e del professor Antonio Bertone.
Artisticamente ha attraversato periodi differenti tra loro per stili e contenuti, tanto da essere definito un pittore eclettico. Tali momenti sono però unificati dall'idea fondamentale di una ricerca simbologica che trova il suo compimento nella realizzazione di un mondo fantastico.
Dal 1993 ha esposto le sue opere in Gallerie e Centri Culturali di Torino, Genova, Siena, Bologna, Venezia (World Pavillon - Mestre (VE) - Dal 06 Al 07 giugno 2009 - Evento parallelo ed ufficiale della Biennale di Venezia) ed ancora a Milano e New York.
Ha opere in permanenza presso il Garage N.3 Gallery di Venezia Mestre.
E' presente in Germania, con una serie di linoleumgrafie pubblicate Sul "Giornale d'Artista" "El Mail Tao" Ed. Baumwagen.
Ha realizzato il ritratto del famoso esploratore italiano:"Giacomo Bove" e l'ha donato alla pronipote Franca Bove.
Per la Chiesa di Maranzana (AT) ha realizzato una pala d'altare raffigurante la Vergine Maria ed un dipinto del Nazareno.
Dal 2006 al 2012, ha esposto cinque opere presso il museo “Casa de Arte” a Lanzarote nelle Canarie e dal 2009 ha partecipato a mostre itineranti sul territorio cinese.
Dall’01 al 05 agosto 2010 partecipa alla mostra collettiva in Egitto: “Piemonte in Egitto”.
Dall'8 dicembre 2011 fino all'8 gennaio 2012, partecipa alla rassegna:"Alberi d'Artista" a Pallanza (Verbania), realizzando un'installazione in cartapesta, composta da un libro dipinto e da 65 farfalle.
Nel 2011 realizza un'opera per il "Muro degli Artisti" della città di Albenga;
Nel 2015 ha esposto presso il Circolo degli Artisti a Torino.
Nel dicembre 2012 viene nuovamente invitato a presentare un'altra installazione per questa manifestazione e questa volta la sua ricerca verte sul linguaggio dalle origini ai giorni nostri.
Con oltre 170 tasselli dipinti, allestisce il suo albero intitolato:"L'Albero di Babele".
Nel 2013 realizza il ritratto del Segretario Nazionale della Fiom, Maurizio Landini e gliene fa dono.
Sempre nel 2013, realizza la copertina per il CD del "Quintetto Prestige".
Quintetto di Fiati del Teatro Regio di Torino.
Dal 2003 al 2013 è stato socio del Piemonte Artistico Culturale;
E' socio della Promotrice delle Belle Arti di Torino.
E' inoltre presente con opere selezionate dalla Redazione del sito di :"Ars Meteo"
CENNI CRITICI
“Paesaggi notturni con protagonisti chitarre, violini e gatti sornioni, realizzati con tecnica mista ed acrilico su masonite, sono il frutto della creazione di un mondo fantastico e parallelo da parte della vena eclettica di Claudio Guasti” (Sara Peirone)
“Le immagini di Guasti richiamano visioni oniriche, ponendo oggetti concreti in un contesto irreale ed immaginario” (Massimo Condolo)
”…Che si tratti di una re...
Scopri opere d'arte contemporanea di Claudio Guasti, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2005 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Claudio Guasti su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Claudio Guasti. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Metamorfosi . • 10 opere
Guarda tuttoMetasincronicità - Lines III - Accumuli metamorfici • 11 opere
Guarda tuttoMetasincronicità - Lines I • 15 opere
Guarda tuttoMetasincronicità - Lines II • 12 opere
Guarda tuttoMICROFORMATO I 10 x 10 • 11 opere
Guarda tuttoMICROFORMATO II • 10 opere
Guarda tuttoMICROFORMATO III • 12 opere
Guarda tuttoOpere dal 1993 al 2013 • 16 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
Claudio GUASTI è nato a Torino nel 1970, dove vive ed opera.
Diplomato presso l'Istituto Magistrale "Arti e Mestieri G.B. La Salle", ha frequentato senza portare a termine la Facoltà di Lettere e Filosofia.
Si forma alla pittura negli studi della pittrice Clotilde Magnani e del professor Antonio Bertone.
Artisticamente ha attraversato periodi differenti tra loro per stili e contenuti, tanto da essere definito un pittore eclettico. Tali momenti sono però unificati dall'idea fondamentale di una ricerca simbologica che trova il suo compimento nella realizzazione di un mondo fantastico.
Dal 1993 ha esposto le sue opere in Gallerie e Centri Culturali di Torino, Genova, Siena, Bologna, Venezia (World Pavillon - Mestre (VE) - Dal 06 Al 07 giugno 2009 - Evento parallelo ed ufficiale della Biennale di Venezia) ed ancora a Milano e New York.
Ha opere in permanenza presso il Garage N.3 Gallery di Venezia Mestre.
E' presente in Germania, con una serie di linoleumgrafie pubblicate Sul "Giornale d'Artista" "El Mail Tao" Ed. Baumwagen.
Ha realizzato il ritratto del famoso esploratore italiano:"Giacomo Bove" e l'ha donato alla pronipote Franca Bove.
Per la Chiesa di Maranzana (AT) ha realizzato una pala d'altare raffigurante la Vergine Maria ed un dipinto del Nazareno.
Dal 2006 al 2012, ha esposto cinque opere presso il museo “Casa de Arte” a Lanzarote nelle Canarie e dal 2009 ha partecipato a mostre itineranti sul territorio cinese.
Dall’01 al 05 agosto 2010 partecipa alla mostra collettiva in Egitto: “Piemonte in Egitto”.
Dall'8 dicembre 2011 fino all'8 gennaio 2012, partecipa alla rassegna:"Alberi d'Artista" a Pallanza (Verbania), realizzando un'installazione in cartapesta, composta da un libro dipinto e da 65 farfalle.
Nel 2011 realizza un'opera per il "Muro degli Artisti" della città di Albenga;
Nel 2015 ha esposto presso il Circolo degli Artisti a Torino.
Nel dicembre 2012 viene nuovamente invitato a presentare un'altra installazione per questa manifestazione e questa volta la sua ricerca verte sul linguaggio dalle origini ai giorni nostri.
Con oltre 170 tasselli dipinti, allestisce il suo albero intitolato:"L'Albero di Babele".
Nel 2013 realizza il ritratto del Segretario Nazionale della Fiom, Maurizio Landini e gliene fa dono.
Sempre nel 2013, realizza la copertina per il CD del "Quintetto Prestige".
Quintetto di Fiati del Teatro Regio di Torino.
Dal 2003 al 2013 è stato socio del Piemonte Artistico Culturale;
E' socio della Promotrice delle Belle Arti di Torino.
E' inoltre presente con opere selezionate dalla Redazione del sito di :"Ars Meteo"
CENNI CRITICI
“Paesaggi notturni con protagonisti chitarre, violini e gatti sornioni, realizzati con tecnica mista ed acrilico su masonite, sono il frutto della creazione di un mondo fantastico e parallelo da parte della vena eclettica di Claudio Guasti” (Sara Peirone)
“Le immagini di Guasti richiamano visioni oniriche, ponendo oggetti concreti in un contesto irreale ed immaginario” (Massimo Condolo)
”…Che si tratti di una re...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1970
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Claudio Guasti
Tappeto
Nel 2010, su disegno di Claudio Guasti, viene realizzato un tappeto in lana.

PERCORSI INFINITI
Via Zumaglia 13 bis
Comunicato stampa
Claudio Guasti, espone cinque opere, ad una collettiva in Spagna, presso la "Casa de Arte" di Lanzarote, una delle Isole Canarie.
Comunicato stampa
Claudio Guasti, espone cinque opere, ad una collettiva in Spagna, presso la "Casa de Arte" di Lanzarote, una delle Isole Canarie.
Comunicato stampa
Claudio Guasti, espone cinque opere, ad una collettiva in Spagna, presso la "Casa de Arte" di Lanzarote, una delle Isole Canarie.
Comunicato stampa
Claudio Guasti, espone cinque opere, ad una collettiva in Spagna, presso la "Casa de Arte" di Lanzarote, una delle Isole Canarie.
Comunicato stampa
dentrofuoriBiennale
evento parallelo - parallel event
insideoutsideBiennale
WORLD PAVILION
6-7 giugno 2009
June 6-7th, 2009
Mostra, Letture, Mail Art, Performance
Exhibition, Readings, Mail Art, Performance and more
inaugurazione dalle 10 alle 22
Mostra: 6 giugno - 10 settembre 2009
Exhibition: June 6 - September 10, 2009
Claudio Guasti, espone cinque opere, ad una collettiva in Spagna, presso la "Casa de Arte" di Lanzarote, una delle Isole Canarie.
Comunicato stampa
Claudio Guasti espone a Venezia SEZIONE ARTI VISIVE
dentrofuoriBiennale
evento parallelo - parallel event
insideoutsideBiennale
WORLD PAVILION
6-7 giugno 2009
June 6-7th, 2009
Mostra, Letture, Mail Art, Performance
Exhibition, Readings, Mail Art, Performance and more
inaugurazione dalle 10 alle 22
Mostra: 6 giugno - 10 settembre 2009
Exhibition: June 6 - September 10, 2009
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Comunicato stampa
Comunicato stampa
La mostra si terrà presso il salone dell'ATL (Agenzia Turismo Locale) di Lanzo Torinese (TO), via Umberto I 9, dal 30 giugno al 2 luglio 2006.
Sabato 1° luglio alle ore 18.30 è previsto l'incontro con gli artisti.
Tecniche pittoriche
Claudio Guasti, per realizzare i suoi lavori pittorici, utilizza prevalentemente colori acrilici, ad olio, tempera, guache ed acquerello.
Per realizzare le grafiche, si affida alle tecniche tradizionali ed ai mezzi classici: matite, pastelli, pennarelli, china e linoleumgrafia .

Recensione del Professor Michele Sequenzia per "Piemontenews"
E’ sempre tendenzialmente “semplice” la pittura di Claudio Guasti, anche se nel corso del tempo si è notevolmente evoluta maturando sensibilmente attraverso nuove esperienze. Sembra proprio che la semplicità sia il segreto che sa conciliare l’interpretazione dialettica tra se e l’altro, tra osservazione e realizzazione. Quando i nostri occhi non riescono a cogliere il flusso immaginario dei dati immediati della coscienza, Claudio riesce ad aprire questi nostri angoli bui ed a farci partecipi della nascosta presenza del “ suo sentire”. Sono sensibili presenze amiche che scopriamo solo grazie a lui: un mondo dell’immaginario, di spazi consci ed inconsci tra presente,passato e futuro. La sua ricca ricerca pittorica agevolmente spazia tra i nostri desideri celati e la loro speranza di realizzazione. Anche la sua tecnica si è saputa evolvere, con insolita bravura, nel delicato mondo delle metafore e nelle geometrie delle lines.
Sicuramente sa cogliere quegli istanti brevi, quanto preziosi che spesso non riteniamo tali da non saperli quasi leggere tanto meno interpretare. Claudio rifugge da ogni artificio, ama donarsi e, come è nel suo carattere, si preoccupa esclusivamente di offrire quello che in definitiva la maggior parte di noi cerca : l’amore per la vita.
Michele Sequenzia

Recensioni e commenti

