Antonio Fumagalli
Nato a Mariano Comense, Antonio Fumagalli, vive e lavora in Brianza.
È laureato in Architettura e da anni affianca l'arte all'insegnamento.
La continua ricerca e la sperimentazione gli hanno permesso di creare uno stile personale che ha come tratto distintivo l’uso di un materiale antichissimo: la pelle.
La pezza di pelle non più usata come semplice materiale d’uso artigianale, ma come strumento d’espressione, alla stregua dei colori ad olio per il pittore o del marmo per lo scultore.
Dal 2010 tutte le sue opere hanno nella pelle il materiale di partenza, l'elemento generante e ispiratore.
Altri materiali, legno, ferro, vetro, acrilico e resina, compaiono spesso nelle sue realizzazioni in un mix materico che, come sostiene l’artista stesso, non possono mancare nel background lavorativo di un artista contemporaneo.
L’artista ha tenuto mostre personali, ha partecipato a collettive e a diversi concorsi in Italia e all’estero.
Sue opere sono attualmente esposte a: Monza, Como, Rovereto, Lugano, Tremezzo (Co), Cavallino Treporti (Ve), Rho (Mi), Carate B.za (Mb), Giussano (Mb), Santo Stefano Belbo (Cn).
Dal 2021 fa parte della grande famiglia di artisti di Aiapi.
Scopri opere d'arte contemporanea di Antonio Fumagalli, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Scultura, Installazione. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2011 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Antonio Fumagalli su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Antonio Fumagalli. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Galleria 1 Opere varie • 49 opere
Guarda tuttoHand-stitched leather on various media, wood, glass ...
Galleria 2 Moti dell'anima • 57 opere
Guarda tuttoHand-stitched leather on various media.
Galleria 3 Natura e cosmo • 18 opere
Guarda tuttoScultura/Installazione • 36 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Nato a Mariano Comense, Antonio Fumagalli, vive e lavora in Brianza.
È laureato in Architettura e da anni affianca l'arte all'insegnamento.
La continua ricerca e la sperimentazione gli hanno permesso di creare uno stile personale che ha come tratto distintivo l’uso di un materiale antichissimo: la pelle.
La pezza di pelle non più usata come semplice materiale d’uso artigianale, ma come strumento d’espressione, alla stregua dei colori ad olio per il pittore o del marmo per lo scultore.
Dal 2010 tutte le sue opere hanno nella pelle il materiale di partenza, l'elemento generante e ispiratore.
Altri materiali, legno, ferro, vetro, acrilico e resina, compaiono spesso nelle sue realizzazioni in un mix materico che, come sostiene l’artista stesso, non possono mancare nel background lavorativo di un artista contemporaneo.
L’artista ha tenuto mostre personali, ha partecipato a collettive e a diversi concorsi in Italia e all’estero.
Sue opere sono attualmente esposte a: Monza, Como, Rovereto, Lugano, Tremezzo (Co), Cavallino Treporti (Ve), Rho (Mi), Carate B.za (Mb), Giussano (Mb), Santo Stefano Belbo (Cn).
Dal 2021 fa parte della grande famiglia di artisti di Aiapi.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1969
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Antonio Fumagalli
HUMAN RIGHTS? CLIMA
Campana dei Caduti, Via Miravalle, Rovereto, TN, Italia
Mostra collettiva d'arte moderna.
SULLA TUA PELLE
Pro Cantù, Via Giacomo Matteotti, Cantù, CO, Italia
Mostra d'arte presso la Pro Cantu.
Inaugurazione 6 settemre 2019, ore 18,30
Mostra dal 6 al 29 settembre 2019
Premio d'Arte città di Novara
Novara, NO, Italia
Mostra dei vincitori dell'edizione del 2018, n.17
Old Leather
Via Umberto I, 14, Seregno, MB, Italia
Mostra personale presso:
Cinema Roma, via Umberto I, 14, Seregno (MB)
dal 18.10.2018, negli orari di apertura della sala cinematografica.
Old Leather
Mostra personale presso:
Cinema Roma, via Umberto I, 14, Seregno (MB)
Dal 18.10.2018, negli orari di apertura della sala cinematografica.

HUMAN RIGHTS? EDU
- HUMAN RIGHTS? EDU
Rassegna internazionale d’arte contemporanea a cura dell’Assoc. Aiapi
curatore: R.Ronca, dal 23.06 al 23.09.2018
Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto (Tn)

HUMAN RIGHTS? EDU
- HUMAN RIGHTS? EDU
Rassegna internazionale d’arte contemporanea a cura dell’Assoc. Aiapi
curatore: R.Ronca, dal 23.06 al 23.09.2018
Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto (Tn)

GUARDARE SCOPRIRE IMMERGERSI
- GUARDARE SCOPRIRE IMMERGERSI
Mostra collettiva, Assoc. Arteinsieme A.Bartesaghi,
dal 09 al 17.06.2018, Villa Sartirana, Giussano (Mb)

GUARDARE SCOPRIRE IMMERGERSI
- GUARDARE SCOPRIRE IMMERGERSI
Mostra collettiva, Assoc. Arteinsieme A.Bartesaghi,
dal 09 al 17.06.2018, Villa Sartirana, Giussano (Mb)

17° Premio Nazionale d'Arte Città di Novara
17° Premio Nazionale d'Arte Città di Novara
dal 14 al 22 aprile 2018, Novara, Castello Visconteo-Sforzesco
Terzo premio, sezione Scultura-Installazione, conseguito con l'opera:
"Maschicidio" 2017

17° Premio Nazionale d'Arte Città di Novara
17° Premio Nazionale d'Arte Città di Novara
Dal 14 al 22 aprile 2018. Novara, Castello Visconteo-Sforzesco.
Terzo premio, sezione Scultura Installazione, conseguito con l'opera:
"Maschicidio" 2017

GUARDARE SCOPRIRE IMMERGERSI
Collettiva dell'Associazione artistica Arteinsieme Angelo Bartesaghi;
INAUGURAZIONE SABATO 9 GIUGNO ALLE ORE 16.00
LA QUADRATA 2017
- LA QUADRATA 2017
Collettiva d'arte contemporanea, dal 24.06 al12.07.2017
Il Melograno Art Gallery, Livorno
Segnalazione per l’opera: “Lasciatemi passare!!”

La Quadrata 2017
- LA QUADRATA 2017
Collettiva d'arte contemporanea, dal 24.06 al12.07.2017
Il Melograno Art Gallery, Livorno
Segnalazione per l’opera: “Lasciatemi passare!!”

RITMO DELL'ARTE
- RITMO DELL'ARTE
Mostra collettiva dell’Assoc. Arteinsieme A. Bartesaghi
02-11.06.2017 Villa Sartirana, Giussano (Mb)

RITMO DELL'ARTE
- RITMO DELL'ARTE
Mostra collettiva dell’Assoc. Arteinsieme A. Bartesaghi
02-11.06.2017 Villa Sartirana, Giussano (Mb)

HUMAN RIGHTS? H2O
- HUMAN RIGHTS? H2O
Rassegna internazionale d’arte contemporanea a cura dell’Assoc. Aiapi
curatore: R.Ronca, dal 20.05 al 21.09.2017
Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto (Tn)

HUMAN RIGHTS? H2O
- HUMAN RIGHTS? H2O
Rassegna internazionale d’arte contemporanea a cura dell’Assoc. Aiapi
curatore: R.Ronca, dal 20.05 al 21.09.2017
Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto (Tn)

HUMAN RIGHTS H2O
Campana dei Caduti, Rovereto (Tr)
- HUMAN RIGHTS? H2O
Rassegna internazionale d’arte contemporanea a cura dell’Assoc. Aiapi
curatore: R.Ronca, dal 20.05 al 21.09.2017
Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto (Tn)
Recensioni e commenti









