





Marilyn Monroe (1965) Disegno da Andy Warhol
Venduto
Vedere più a proposito di Andy WarholL'artista offre opere su commissione
Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!
Venditore ArtED Studio
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Disegno,
Gouache
su Carta
-
Dimensioni
19,7x15,8 in
Dimensioni dell'opera da sola, senza cornice: Altezza 11,4in, Larghezza 7,9in - Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera è incorniciata (Frame + Under Glass)
- Categorie Disegni sotto i 20.000 USD Pop Art
Temi correlati
Andy Warhol, nato Andrew Warhola il 6 agosto 1928 a Pittsburgh, in Pennsylvania, è stato una figura di spicco del movimento Pop Art degli anni '60. È rinomato per il suo approccio distintivo all'arte, che ha offuscato i confini tra cultura alta e bassa, commercialismo e belle arti. Nel corso della sua prolifica carriera, Warhol divenne un artista, regista e provocatore culturale iconico e influente.
I primi anni di vita di Warhol furono segnati dal suo background di immigrato e da una precoce affinità con l'arte. Ha studiato arte commerciale al Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh e ha iniziato la sua carriera come illustratore commerciale a New York City. Fu durante questo periodo che affinò le sue capacità nel disegno e nel design.
Tuttavia, negli anni '50 Warhol fece una transizione significativa dall'arte commerciale alle belle arti. I suoi primi lavori includevano illustrazioni e dipinti disegnati a mano, spesso incentrati su oggetti di uso quotidiano e prodotti di consumo. Questi pezzi già lasciavano intendere la sua fascinazione per il banale e il prodotto in serie.
La svolta artistica di Warhol arrivò con la sua esplorazione della Pop Art nei primi anni '60. Questo movimento celebrava la cultura popolare e il consumismo e Warhol lo abbracciò pienamente. La sua iconica serie Campbell's Soup Can (1961) e i ritratti di celebrità come Marilyn Monroe incarnavano questo movimento. Ha elevato oggetti e persone comuni allo status di arte, sfidando le nozioni tradizionali di valore artistico.
La Factory, lo studio di Warhol, ha avuto un ruolo fondamentale nel suo percorso artistico. Era un luogo di ritrovo per artisti, musicisti, attori e gente mondana, promuovendo un'atmosfera dinamica e all'avanguardia. La Factory non solo produsse arte, ma divenne anche un epicentro culturale di New York negli anni '60.
L'uso della serigrafia da parte di Warhol, chiamata anche serigrafia, fu fondamentale per il suo metodo artistico. Gli ha permesso di produrre arte in serie pur mantenendo un senso di distacco e meccanizzazione. Questa tecnica rispecchiava i beni di consumo prodotti in serie che spesso descriveva nel suo lavoro.
Nel corso della sua carriera, Warhol ha continuato a superare i confini e a sfidare le convenzioni. La sua esplorazione di argomenti come la morte e il disastro, come si vede nella sua serie "Death and Disaster", ha aggiunto uno strato di complessità al suo corpo di lavoro. La sua arte, come la sua persona, era allo stesso tempo enigmatica e accessibile.
L'impatto di Andy Warhol sul mondo dell'arte e sulla cultura popolare non può essere sopravvalutato. La sua eredità continua a influenzare gli artisti contemporanei e rimane una testimonianza della sua capacità di catturare lo spirito del suo tempo. La sua arte sfidava le convenzioni, celebrava il mondano e lasciava un segno indelebile nel mondo dell'arte e non solo.
-
Nazionalità:
STATI UNITI
- Data di nascita : 1928
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Americani Contemporanei Artisti presentati da una galleria

































