Mano con mammut (2012) Disegno da Andrea Benetti

pigmenti su Carta, 21,7x24 in
4.417,26 USD
Spedizione gratuita

Recensioni dei clienti (2)
Spedito da: Italia (Imballaggio in scatola o cartone) Spedito entro 3 settimane
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni
Spedizioni in tutto il mondo
Transazione sicura al 100%
Resi gratuiti
Consegna da ArtMajeur: La spedizione di quest’opera d’arte è gestita direttamente da ArtMajeur dal ritiro alla consegna finale al cliente. Dogana non inclusa.
  • Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
  • Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
  • Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
  • Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
ArtMajeur fa ogni sforzo per garantirti l'acquisto di opere originali autentiche al prezzo più equo, o rimborsarti per intero.
  • Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
  • Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Transazione sicura al 100%, Metodi di pagamento accettati: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario.
Acquisto diretto sicuro La transazione è garantita da ArtMajeur: il venditore verrà pagato solo una volta che il cliente avrà ricevuto l'opera d'arte.
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Resi gratuiti: Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni.
Ritorni accettati 14 giorni ArtMajeur si impegna al 100% per la soddisfazione dei collezionisti: hai 14 giorni per restituire un'opera originale. L'opera deve essere restituita all'artista in perfette condizioni, nella sua confezione originale. Tutti gli articoli idonei possono essere restituiti (se non diversamente indicato).
Lavoro singolo
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Pronto da appendere
Montato su Plexiglass
Quest'opera d'arte appare in 1 collezioni
I disegni Neorupestri sono creati da Andrea Benetti su una carta che realizza partendo da una carta grezza e trattandola con varie sostanze fino a farla divenire la "Carta di Montesanto", la "Carta di Patù, la "Carta di Sant'Erasmo" nomi coi quali ha chiamato i vari tipi di carta, ispirandosi ai luoghi dove è stata creata. Sono usati carboncino, sanguigna, [...]
I disegni Neorupestri sono creati da Andrea Benetti su una carta che realizza partendo da una carta grezza e trattandola con varie sostanze fino a farla divenire la "Carta di Montesanto", la "Carta di Patù, la "Carta di Sant'Erasmo" nomi coi quali ha chiamato i vari tipi di carta, ispirandosi ai luoghi dove è stata creata. Sono usati carboncino, sanguigna, seppia e gesso bianco. Le raffigurazioni ritraggono spesso graffiti realizzati dall'uomo preistorico, oppure trasfigurate o inventando un neo-simbolismo che si ispira alla pittura Rupestre. I disegni sono posti tra due lastre di plexiglas, unite da borchie color argento, come a emulare un prezioso reperto archeologico.

Temi correlati

Mano Con MammutPitturaDisegnoRupestreTribale

Seguire
Andrea Benetti (Bologna, 1964) è un pittore, fotografo e disegnatore italiano, ideatore e autore del Manifesto dell'Arte Neorupestre (2006), presentato alla 53ª Biennale di Venezia nel padiglione "Natura e Sogni", [...]

Andrea Benetti (Bologna, 1964) è un pittore, fotografo e disegnatore italiano, ideatore e autore del Manifesto dell'Arte Neorupestre (2006), presentato alla 53ª Biennale di Venezia nel padiglione "Natura e Sogni", presso l'Università Ca' Foscari. Il Manifesto, ispirato alle origini dell'arte rupestre preistorica, propone un dialogo immaginario tra le prime espressioni artistiche dell'umanità e la contemporaneità, attraverso una rivisitazione simbolica e creativa di forme e concetti della pittura primitiva.

Nel corso della sua carriera, Benetti ha collaborato con numerose università italiane e internazionali, tra cui la Johns Hopkins University, e le università di Bologna, Roma Tre, Ferrara, Bari, Lecce e Bergamo. La sua poetica, incentrata sulla pittura neorupestre, è stata oggetto di ricerca accademica e integrata nei programmi di studio sull'arte contemporanea di alcune di queste istituzioni.

Le opere di Benetti sono presenti in prestigiose collezioni e musei internazionali, come quelle delle Nazioni Unite, del Quirinale, della Camera dei Deputati, del Vaticano e di diverse ambasciate nel mondo. Questi riconoscimenti lo hanno portato a essere ricevuto da figure di rilievo come i Pontefici Benedetto XVI (2012) e Francesco (2014), nonché dalle massime istituzioni italiane.

Andrea Benetti è stato oggetto di studio e analisi da parte di critici d’arte e professori universitari, che ne hanno approfondito il linguaggio e la poetica attraverso pubblicazioni e partecipazioni a progetti culturali. La sua rilevanza è testimoniata dalla presenza su enciclopedie di fama mondiale, tra cui Treccani, De Agostini e WikiArt, oltre che su Wikipedia, tradotta in oltre 30 lingue.

Nel 2020, Benetti è stato insignito del prestigioso Nettuno d'Oro, il più antico e importante riconoscimento artistico della città di Bologna. Tra le sue mostre più recenti si annoverano quelle presso la sede dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna (Bologna), la Oxo Tower (Londra), Palazzo Zaguri (Venezia) e l’ArTheoria Warehouse (Milano).

Vedere più a proposito di Andrea Benetti

Visualizzare tutte le opere
pigmenti su Carta | 18,5x29,1 in
4.428,81 USD
Olio su Tela | 19,7x27,6 in
3.649,49 USD
Olio su Tela | 31,5x47,2 in
6.270,3 USD
pigmenti su Carta | 19,3x20,5 in
4.369,93 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti