AZZURRO IN CAMPO GIALLO (2002) Peinture par Veronica Menghi

Pas à Vendre

Vendeur Veronica Menghi

  • Œuvre d'art originale (One Of A Kind) Peinture, Pigments / Aquarelle sur Toile
  • Dimensions Hauteur 11,8in, Largeur 11,8in
  • État de l'œuvre L'oeuvre est en parfait état
  • Encadrement Cette oeuvre n'est pas encadrée
  • Catégories Art conceptuel Abstrait
À propos de cette œuvre: Classification, Techniques & Styles Pigments Peinture réalisée à l’aide de poudre colorée mise en suspension dans un liant liquide[...]
Suivre
Nata a Milano, dove attualmente vive e lavora, nel 1978 si trasferisce in Finlandia, ad Helsinki, dove lavora nello studio di Pi Sarpaneva come assistente.       Dal 1979 al 1983 trascorre un periodo[...]

Nata a Milano, dove attualmente vive e lavora, nel 1978 si trasferisce in Finlandia, ad Helsinki, dove lavora nello studio di Pi Sarpaneva come assistente.      

Dal 1979 al 1983 trascorre un periodo in Olanda collaborando con il Mickery Theater di Amsterdam. In seguito partecipa in Belgio ai corsi dell’Institut Superieur Van der Kelen Logelain Reunis, proseguendo nella propria ricerca stilistica. Nel 1986 torna a Milano e si diploma in decorazione all’Accademia di Belle Arti di Brera. Inizia quindi a lavorare come decoratrice in ambienti pubblici e privati, e nella ceramica ed il restauro presso il laboratorio di Valentino Arienti.

Partecipa a numerose biennali, esposizioni personali e collettive sia in Italia che all’estero.

Negli ultimi anni si dedica ad un percorso di elaborazione della propria pittura come ricerca di un linguaggio universale delle forme, creando tra l’altro diverse edizioni di Libri d’Artista. Il suo impegno intellettuale e civile l’avvicina ai poeti Giulio Stocchi e Giacomo Trinci : realizza un ciclo di opere ispirate al poema di Giulio Stocchi “In tempo di guerra”, e con le poesie di  Giacomo Trinci un’edizione di incisioni ispirata ai frammenti poetici del Pinocchio in versi: “Autobiografia di un burattino”, e una serie di collages che daranno poi vita, nel 2004  alla mostra “Astroscopia di Pinocchio” presso la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, nel 2005 al Castello Sforzesco di Vigevano nel 2010 al Centro Arte Alameda  Santiago del Chile e nel 2012 di nuovo alla Fondazione Nazionale Carlo Collodi.

L’ultimo lavoro con Giulio prima della sua prematura scomparsa è “Mare Nostrum”, una mostra dedicata al dramma dei migranti nel mare Mediterraneo composta da poesie, disegni, incisioni e il video “Extra”, canzone dei Reggaemotion sempre su questo tema. La mostra ha avuto luogo a Bussero grazie alla locale sezione ANPI e all’Associazione Spazio Solidale, in seguito alla Camera del Lavoro di Milano e presso l’Associazione Antonio Gramsci a Ghilarza in Sardegna.

Attraverso un lungo lavoro di archiviazione nello studio del padre Arch. Roberto Menghi, Veronica ha anche realizzato un film-documentario : “Il Sottile Filo Rosso della Memoria”, basato sulla vita e le opere di Menghi, che è stato recentemente riproposto al Cinema Arlecchino di Milano assieme a varie altre sue opere, nell’ambito del progetto di riqualificazione del cinema stesso, dove  importanti artisti e professionisti della Milano degli anni’60 lasciarono la propria impronta.

Tutti i lavori in video sono stati realizzati con la collaborazione della cantante e autrice Daniela Soria per il montaggio e le colonne sonore.

Le opere di Veronica Menghi sono state recensite da diversi critici e storici dell'arte tra i quali Rossana Bossaglia, Massimo Recalcati, Fabio Trazza, Claudio Cerritelli e Jean Blancheart.

Voir plus de Veronica Menghi

Voir toutes les œuvres
Pastel sur Carton | 13x16,5 in
1 023,37 $US
Résine sur Toile | 11,8x11,8 in
977,35 $US
Eau-forte sur Papier | 20,5x16,5 in
637,69 $US
Collages sur Toile | 9,8x11,8 in
977,35 $US

Artmajeur

Recevez notre lettre d'information pour les amateurs d'art et les collectionneurs