


Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
"Abate Luigi" (2021) Pittura da Valerio Scarapazzi
Maggiori informazioni
- Confezione (Tubo) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acquarello
/
Collages
su Carta
- Dimensioni Altezza 27,6in, Larghezza 19,7in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 1.000 USD
Nato a Roma nel 1978, sin dall'infanzia si capisce che è dotato del sacro fuoco dell'Arte, scegliendo quindi gli studi superiori presso il Primo Liceo Artistico di Roma, seguendo soprattutto gli insegnamenti dei maestri Renzogallo e Bruno Conte, dove poi si diploma brillantemente. Poco dopo inizia così il suo percorso artistico.
Tra le mostre più importanti si ricordano Telethon 2002, Work in Progress a Via Margutta (RM), Premio Nazionale Roma Nature 2003 (vincitore premio del pubblico), Gran Premio Marco Aurelio (RM), Nuovo Rinascimento Italiano (RM), Premio Italia per le Arti Visive (vincitore del premio under 30 nel 2005,2006 e 2007), Spoleto Festival Art (2014), Mostra Mercato a Budapest (2016), “In Fabrica", personale di pittura presso il White Cloud Studio, Roma (2017), Biennale d'Arte, Viterbo, Palazzo Dei Priori, curata da Apai Arte (2018), Libertad Mi Frida, Sala Baldini, Roma, a cura di Claudia Esposito (10/11/2019); #r_esistiamo mostra collettiva virtuale, poi reale, curata da Penelope Filacchione - ArtSharing (aprile - settembre 2020); L'UOMO COL NASO ALL'INSÙ, mostra collettiva virtuale curata da Cartoline Volanti (giugno 2020); COEX 2020 presso Palazzo Ruspoli a Nemi, mostra collettiva curata da Monica Bisin (settembre 2020).
Nel 2006 viene inserito e quotato nel noto annuario d'arte ''IL QUADRATO'' di Milano. Dal 2008 ad oggi si dedica , oltre che al bodypainting, lavorando insieme ad alcuni photographers, anche all'insegnamento delle basi del disegno, dal vero e non, nonchè realizza numerosissime extemporanee di pittura e disegno durante eventi musicali e teatrali , come quella al Concerto di S. Stefano, presso l'Ara Coeli, nel 2009 a Roma. Nel 2010 realizza dei bozzetti in extemporanea nella rassegna "JAZZ AL CENTRO" ,organizzata, nella mostra, dalla dalla libreria "NERO SU BIANCO" e dalla rivista "METROMORFOSI" di Roma. Si propone sempre nella capitale, come live painter al Celimontana Jazz Festival riscuotendo un'importante visibilità e un continuo successo. Dalla fine dello stesso anno comincia a collaborare come illustratore con la rivista El Tanguero, e dal marzo 2012 sempre come illustratore, con la nota artista , attrice e regista Virginia Barrett. Nel 2014 vince il concorso Mostra a Tema Pink Floyd esponendo l'opera "Astronomy Domine" a Venezia. Nel 2015 viene scritturato come ritrattista in scena per lo spettacolo "Tango Cabaret" di Stefania Corradetti, presso il Salone Margherita. E' stato ospite della trasmissione Tg2 Insieme come disegnatore estemporaneo. Illustra poi "Tango Teheran", romanzo di Ermanno Felli , e dal 2017 è docente di pittura presso l' UPTER.Nel 2018 insegna acquerello presso il Centro per le Attività Socio Culturali presso una sede della Banca D'Italia, ove espone anche alcuni lavori per la personale “Antologicacinque”. Sempre nel 2018 partecipa all' evento Rome Art Week. Attualmente vive e lavora a Roma.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1978
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei