Angelo Palumbo
ANGELO PALUMBO
Abitazione: Via Nicola Sole 20 - Matera
Tel.0835/336792
Studio: Via Gattini 35 - Matera
Tel.0835/330679
Cell. 349-7132676
indirizzo e-mail:
Titoli di studio
Laurea in lettere con indirizzo in Storia dell’Arte
Voto di Laurea :110
Docente a tempo indeterminato per la Classe di Concorso A061
Abilitato nelle Classi Concorso A043 e A037
Esperienze nel settore artistico:
Negli anni ’90 collabora con la rivista “Frigidaire”.
1992 -prima mostra personale Festival Mediterraneo di Conversano. pubblica un libretto di grafiche e poesia:Il “Disognatore”.
1993- pubblicazione di grafiche e testi,sponsorizzata dalla Camera di Commercio di Matera, dal titolo “Pane al pane”-mostra di acrilici nella cantina Festa di Matera.
1997 -mostra di grafiche e olii dal titolo”Riflessioni” a cura di Rino Cardone e pubblicazione del libro “Lunaria” con poesie di R.Tinelli; manifestazione curata dall’Ass. Culturale di Matera ”Arteria”- Collettiva “Arte e Cultura in Basilicata” Circolo Culturale Angilla Vecchia a cura di Tufano.
1998 - espone acrilici su legno in una mostra collettiva per ricordare la figura del Principe di Venosa Carlo Gesualdo, presso la libreria DUE C di Potenza; collettiva a Montalbano Jonico a cura di Rino Cardone. Molfetta collettiva dedicata al piccolo formato presso Sala dei Templari; mostra di grafiche e dipinti presso il Palazzo Ducale di Tricarico.
2000 cura con il padre, per la Fondazione Sassi di Matera, la realizzazione di un CD-Rom su Josè Ortega.. Pubblica per la collana dei NADIR di Arteria “Omaggio a Sinisgalli” (grafiche e poesia).
2001 - realizza le illustrazioni del libricino “La formica, la cicala e l’ape” Edizioni La Scaletta, Matera.
2002 partecipa ad una collettiva( “Artisti Contemporanei” a cura di Rino Cardone) presso l’Abbazia di S.Angelo in Montescaglioso ; illustra un testo di poesie per l’infanzia dal titolo: ”Un capitano,il circo e il naso del re”, curato dal Prof.Giancane dell’Università di Bari, per la Levante editori-Bari. Collettiva presso la galleria Ra comunicazione totale di Terlizzi “Genius loci” e “Arte come su Marte”. Collettiva e catalogo “Materapacis”a cura dell’Ass.Arteria.
2003 -pubblicazione di una ricerca storico artistica, per conto della Fondazione Zetema di Matera, dal titolo:”Tardogotico e Rinascimento in Basilicata”; collettiva presso la galleria Ra di Terlizzi “Eredi DeNapoli”. Artoteca Vallisa - mostra “Segni e simboli della spiritualità lucana”.
2004 – Manifesto festa nazionale UISP . “UOMO NUOVO” proiezione ipertesto con voce di Massimo Lanzetta a cura del Tavolo della Pace Comune di Matera, presso Chiesa di San Pietro Barisano. “Le Regine dei Tarocchi” a cura dell’Ass.Arteria. Collettiva “Indicazioni Mediterranee” a cura di Maurizio Vitiello presso Ass.Arte Immagine Molfetta. Collettiva “Bacco tra lumi e fumi” a cura di Ass.Ra, presso Abbazia di Montescaglioso. Commissione Premio artistico Franco Cosentino C.R.A.L. REGIONE ...
Scopri opere d'arte contemporanea di Angelo Palumbo, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Scultura, Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2007 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Angelo Palumbo su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Angelo Palumbo. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
terra violata • 10 opere
Guarda tuttofossilifuturi • 10 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
ANGELO PALUMBO
Abitazione: Via Nicola Sole 20 - Matera
Tel.0835/336792
Studio: Via Gattini 35 - Matera
Tel.0835/330679
Cell. 349-7132676
indirizzo e-mail:
Titoli di studio
Laurea in lettere con indirizzo in Storia dell’Arte
Voto di Laurea :110
Docente a tempo indeterminato per la Classe di Concorso A061
Abilitato nelle Classi Concorso A043 e A037
Esperienze nel settore artistico:
Negli anni ’90 collabora con la rivista “Frigidaire”.
1992 -prima mostra personale Festival Mediterraneo di Conversano. pubblica un libretto di grafiche e poesia:Il “Disognatore”.
1993- pubblicazione di grafiche e testi,sponsorizzata dalla Camera di Commercio di Matera, dal titolo “Pane al pane”-mostra di acrilici nella cantina Festa di Matera.
1997 -mostra di grafiche e olii dal titolo”Riflessioni” a cura di Rino Cardone e pubblicazione del libro “Lunaria” con poesie di R.Tinelli; manifestazione curata dall’Ass. Culturale di Matera ”Arteria”- Collettiva “Arte e Cultura in Basilicata” Circolo Culturale Angilla Vecchia a cura di Tufano.
1998 - espone acrilici su legno in una mostra collettiva per ricordare la figura del Principe di Venosa Carlo Gesualdo, presso la libreria DUE C di Potenza; collettiva a Montalbano Jonico a cura di Rino Cardone. Molfetta collettiva dedicata al piccolo formato presso Sala dei Templari; mostra di grafiche e dipinti presso il Palazzo Ducale di Tricarico.
2000 cura con il padre, per la Fondazione Sassi di Matera, la realizzazione di un CD-Rom su Josè Ortega.. Pubblica per la collana dei NADIR di Arteria “Omaggio a Sinisgalli” (grafiche e poesia).
2001 - realizza le illustrazioni del libricino “La formica, la cicala e l’ape” Edizioni La Scaletta, Matera.
2002 partecipa ad una collettiva( “Artisti Contemporanei” a cura di Rino Cardone) presso l’Abbazia di S.Angelo in Montescaglioso ; illustra un testo di poesie per l’infanzia dal titolo: ”Un capitano,il circo e il naso del re”, curato dal Prof.Giancane dell’Università di Bari, per la Levante editori-Bari. Collettiva presso la galleria Ra comunicazione totale di Terlizzi “Genius loci” e “Arte come su Marte”. Collettiva e catalogo “Materapacis”a cura dell’Ass.Arteria.
2003 -pubblicazione di una ricerca storico artistica, per conto della Fondazione Zetema di Matera, dal titolo:”Tardogotico e Rinascimento in Basilicata”; collettiva presso la galleria Ra di Terlizzi “Eredi DeNapoli”. Artoteca Vallisa - mostra “Segni e simboli della spiritualità lucana”.
2004 – Manifesto festa nazionale UISP . “UOMO NUOVO” proiezione ipertesto con voce di Massimo Lanzetta a cura del Tavolo della Pace Comune di Matera, presso Chiesa di San Pietro Barisano. “Le Regine dei Tarocchi” a cura dell’Ass.Arteria. Collettiva “Indicazioni Mediterranee” a cura di Maurizio Vitiello presso Ass.Arte Immagine Molfetta. Collettiva “Bacco tra lumi e fumi” a cura di Ass.Ra, presso Abbazia di Montescaglioso. Commissione Premio artistico Franco Cosentino C.R.A.L. REGIONE ...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Angelo Palumbo
Articolo
ANGELO PALUMBO
Abitazione: Via Nicola Sole 20 - Matera
Tel.0835/336792
Studio: Via Gattini 35 - Matera
Tel.0835/330679
Cell. 349-7132676
indirizzo e-mail:
Titoli di studio
Laurea in lettere con indirizzo in Storia dell’Arte
Voto di Laurea :110
Docente a tempo indeterminato per la Classe di Concorso A061
Abilitato nelle Classi Concorso A043 e A037
Esperienze nel settore artistico:
Negli anni ’90 collabora con la rivista “Frigidaire”.
1992 -prima mostra personale Festival Mediterraneo di Conversano. pubblica un libretto di grafiche e poesia:Il “Disognatore”.
1993- pubblicazione di grafiche e testi,sponsorizzata dalla Camera di Commercio di Matera, dal titolo “Pane al pane”-mostra di acrilici nella cantina Festa di Matera.
1997 -mostra di grafiche e olii dal titolo”Riflessioni” a cura di Rino Cardone e pubblicazione del libro “Lunaria” con poesie di R.Tinelli; manifestazione curata dall’Ass. Culturale di Matera ”Arteria”- Collettiva “Arte e Cultura in Basilicata” Circolo Culturale Angilla Vecchia a cura di Tufano.
1998 - espone acrilici su legno in una mostra collettiva per ricordare la figura del Principe di Venosa Carlo Gesualdo, presso la libreria DUE C di Potenza; collettiva a Montalbano Jonico a cura di Rino Cardone. Molfetta collettiva dedicata al piccolo formato presso Sala dei Templari; mostra di grafiche e dipinti presso il Palazzo Ducale di Tricarico.
2000 cura con il padre, per la Fondazione Sassi di Matera, la realizzazione di un CD-Rom su Josè Ortega.. Pubblica per la collana dei NADIR di Arteria “Omaggio a Sinisgalli” (grafiche e poesia).
2001 - realizza le illustrazioni del libricino “La formica, la cicala e l’ape” Edizioni La Scaletta, Matera.
2002 partecipa ad una collettiva( “Artisti Contemporanei” a cura di Rino Cardone) presso l’Abbazia di S.Angelo in Montescaglioso ; illustra un testo di poesie per l’infanzia dal titolo: ”Un capitano,il circo e il naso del re”, curato dal Prof.Giancane dell’Università di Bari, per la Levante editori-Bari. Collettiva presso la galleria Ra comunicazione totale di Terlizzi “Genius loci” e “Arte come su Marte”. Collettiva e catalogo “Materapacis”a cura dell’Ass.Arteria.
2003 -pubblicazione di una ricerca storico artistica, per conto della Fondazione Zetema di Matera, dal titolo:”Tardogotico e Rinascimento in Basilicata”; collettiva presso la galleria Ra di Terlizzi “Eredi DeNapoli”. Artoteca Vallisa - mostra “Segni e simboli della spiritualità lucana”.
2004 – Manifesto festa nazionale UISP . “UOMO NUOVO” proiezione ipertesto con voce di Massimo Lanzetta a cura del Tavolo della Pace Comune di Matera, presso Chiesa di San Pietro Barisano. “Le Regine dei Tarocchi” a cura dell’Ass.Arteria. Collettiva “Indicazioni Mediterranee” a cura di Maurizio Vitiello presso Ass.Arte Immagine Molfetta. Collettiva “Bacco tra lumi e fumi” a cura di Ass.Ra, presso Abbazia di Montescaglioso. Commissione Premio artistico Franco Cosentino C.R.A.L. REGIONE BASILICATA
2005- Collettive: ”Il Martirio” Ass.Euterpe, Montalbano Jonico .“La collana bianca si colora” Punto Einaudi, Forlì. Collettiva “Confluenze” Ass.Ant di Tramutola a cura di P.Ragone. Estemporanea di pittura a cura di Salvatore Sebaste e Comune di Tursi per i dieci anni della morte di Albino Pierro. Collettiva al Padiglione Italia - Biennale di Venezia. Mostra di presentazione del catalogo del Padiglione Italia, Biella Lanificio Fria a cura di Philippe Daverio. Serata al Caffè d’Arte “Dolceamaro” di Bari per presentare “Le regine dei Tarocchi” con Anna D’Elia e Angelo Bianco. Mostra e asta solidale “…dal seme al girasole, al seme…”, a cura dell’Assoc.Tolbà, presso Circolo La Scaletta - Matera. Serata al Caffè “Tavli” di Bari per presentare “Le regine dei Tarocchi” con Franca Mazzei.
Ha preso parte a tutte le grandi mostre di scultura organizzate dal circolo culturale “La Scaletta” di Matera presso Chiesa Madonna delle Virtù
Esperienze nel settore dell’artigianato artistico
Socio fondatore del Consorzio per l’artigianato artistico di Matera “A.Persio”
Nel 1995 Palazzetto del Casale, partecipa per il settore della cartapesta, alla prima mostra del Consorzio, di cui è stato presidente sino al 1998.
1996 mostra“Art in Arc” negli ipogei di Piazza Vittorio Veneto a Matera; partecipa, sempre per la cartapesta, alla manifestazione organizzata dal Comune di Matera “Job Sud”e “Fiera dei Comuni” a Bari.
1998 partecipa alla manifestazione “Intra Moenia”, Bisceglie.
1999 sempre con il Consorzio partecipa alla Fiera di Bologna e alla Mostra dell’artigianato lucano a Palazzo San Gervasio. Compartecipazione alla realizzazione della mostra Mater Materia e citazione di lavori in cartapesta su diverse testate da parte del curatore Enzo Biffi Gentili
2000 partecipa all’esposizione fieristica di Anversa, presso lo stand della Camera di Commercio di Matera. Ha svolto attività di docenza, per il settore cartapesta, nell’ambito di progetti europei gestiti uno dal Consorzio “A.Persio” e uno dalla Lega delle Cooperative(Basefor) di Matera.
2001 Partecipa con sue opere al “Levantlor” di Terlizzi. E’ inserito nell’elenco multimediale, redatto dal Consorzio Art di Avigliano, per l’artigianato artistico lucano (Titolo del CD-Rom: I saperi taciti dell’artigianato lucano).
2003-ARTISTIC SEAT-MILANO-MUSEO NAVALE-mostra fuori salone –FIERA DEL MOBILE-in collaborazione con METEORA SALOTTI a cura di Philippe Daverio e Rino Cardone.
Dal 1980 al 2000 ha operato in qualità di restauratore di opere d’arte come ditta di fiducia per diverse Soprintendenze del territorio nazionale. Ha organizzato diversi corsi di cartapesta nelle scuole medie inferiori e superiori (2004 - progetto PON “I segni di Carta” IPSS “I.Morra” Matera)