Dettaglio di un presepe Napoletano. La serenata (2022) Fotografia da Ugo Matone

Carta per belle arti, 8x9 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,09 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1376 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1376x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
  • Quest'opera è una "Open Edition" Fotografia, Schizzo / Stampa digitale
  • Dimensioni Diverse taglie disponibili
  • Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
  • Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Categorie Arte spirituale Amore
Una donna in abiti del 1700, intenta a ricamare seduta su una sedia, riceve una serenata da un suo spasimante con una chitarrina in mano. Nei presepi Napoletani ci sono tantissime scene della vita cittadina del passato, descritte con grande abilita' e dovizia di particolari, esse fanno da contorno alla scena principale che e ' la nascita di gesu'. [...]
Una donna in abiti del 1700, intenta a ricamare seduta su una sedia, riceve una serenata da un suo spasimante con una chitarrina in mano. Nei presepi Napoletani ci sono tantissime scene della vita cittadina del passato, descritte con grande abilita' e dovizia di particolari, esse fanno da contorno alla scena principale che e ' la nascita di gesu'...

Temi correlati

RicamatriceDonnaSerenataUomo1700

Seguire
Nato a Napoli. Fin da molto giovane appassionato di fotografia e di come questo mezzo possa diffondere la bellezza che c'e' nel mondo e che un occhio adeguatamente formato e sensibile puo' certamente cogliere.Fotografo [...]

Nato a Napoli. Fin da molto giovane appassionato di fotografia e di come questo mezzo possa diffondere la bellezza che c'e' nel mondo e che un occhio adeguatamente formato e sensibile puo' certamente cogliere.Fotografo di Fine Art  da molti anni. Interessato a mostrare la bellezza che e' attorno a noi, attraverso  le mie opere fotografiche che cercano di vedere la realta' attraverso una differente angolazione e vista prospettica che rifugge il luogo comune e dalla banalita'.Mi sono ispirato nel mio lavoro creativo in particolare a fotografi come Sebastian Salgado e alle sue straordinarie opere,tuttavia cerco di essere indipendente da qualsiasi tipo di cliche' e cerco di seguire la mia individualita' e le suggestioni che il soggetto mi ispire durante la fotografia stessa.  

Vedere più a proposito di Ugo Matone

Visualizzare tutte le opere
Fotografia | Diverse dimensioni
Fotografia | Diverse dimensioni
Fotografia | Diverse dimensioni
Fotografia | Diverse dimensioni

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti