Tommaso Traversa
Tommaso TRAVERSA , già libero docente di pittura e scultura H.C. presso l'Accademia Internazionale d'Arte Moderna di Romas, nasce a Vittoria ( RG) nel 1940.
Sin da giovanissimo si dedica alla pittura ed apprende i primi insegnamenti presso le botteghe di maestri decoratori di carretti siciliani.
Nel 1958 si trasferisce a Livorno e diventa,in breve tempo, apprezzato allievo dei maestri post macchiaioli Renato NATALI e Gino ROMITI.
Nella città toscana conosce la figlia di Amedeo Modigliani con la quale si lega da affettuosa amicizia e, incoraggiata dalla stessa, partecipa attivamente alla vita artistica lòivornese con il gruppo dei pittori Labronici.
Ha partecipato,su invito, alle rassegne artistiche di Tokio ( Laforet Museum ), Basilea ( Art 85 ), Bari ( Expo Art. New York ( Artexpo ), Bologna ( Artefiera ), Londra ( Art Fair ), Madrid ( Arco ) ecc. ecc.
Nel 1983 alla Biennale d'Arte di Venezia viene assegnato il prestigioso premio " Il leone d'Oro ".
Il maestro vive ed opera in Lamezia Terme con studio in Via delle terme , 74
Scopri opere d'arte contemporanea di Tommaso Traversa, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2008 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Tommaso Traversa su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Tommaso Traversa. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Selezione esclusiva a prezzi scontati • 4 opere
Guarda tuttoLe opere recenti • 6 opere
Guarda tuttoLatest Artworks • 1 opera
Guarda tuttoRiconoscimento
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Tommaso TRAVERSA , già libero docente di pittura e scultura H.C. presso l'Accademia Internazionale d'Arte Moderna di Romas, nasce a Vittoria ( RG) nel 1940.
Sin da giovanissimo si dedica alla pittura ed apprende i primi insegnamenti presso le botteghe di maestri decoratori di carretti siciliani.
Nel 1958 si trasferisce a Livorno e diventa,in breve tempo, apprezzato allievo dei maestri post macchiaioli Renato NATALI e Gino ROMITI.
Nella città toscana conosce la figlia di Amedeo Modigliani con la quale si lega da affettuosa amicizia e, incoraggiata dalla stessa, partecipa attivamente alla vita artistica lòivornese con il gruppo dei pittori Labronici.
Ha partecipato,su invito, alle rassegne artistiche di Tokio ( Laforet Museum ), Basilea ( Art 85 ), Bari ( Expo Art. New York ( Artexpo ), Bologna ( Artefiera ), Londra ( Art Fair ), Madrid ( Arco ) ecc. ecc.
Nel 1983 alla Biennale d'Arte di Venezia viene assegnato il prestigioso premio " Il leone d'Oro ".
Il maestro vive ed opera in Lamezia Terme con studio in Via delle terme , 74
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1940
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Tommaso Traversa
IL TORERO
Magnifica opera da me dipinta nel 1992 olio su tela cm. 70x100. A scopo promozionale e divulgativo la metto in vendita a sole 300 euro comprese le spese di spedizione per l'Italia,per altri paesi concordare telefonandomi al 3802896860
Nota critica
Non si approda all’arte se non dopo un lungo itinerario di ricerca, di contenuti e di mezzi espressivi. La pittura vera,la pittura d’arte non è folgorazione istantanea, ma meditazione, non è casualità, ma impegno, studio e riflessione.
Oggi i pittori, come i poeti, sono tanti, ma gli artisti veri pochi. Tommaso TRAVERSA è uno di questi. Egli si impone all’interesse della critica, dopo lunghi anni di studio del colore, approdando ad una interpretazione assolutamente unica che vede la natura come storia e metastoria attraverso personali accostamenti cromatici che ritraggono non solo le cose nella loro essenza vitale, ma soprattutto la luce che esse riflettono e rifraggono. Luce calda e viva, senza veli o filtri, luce primigenia di un mondo mediterraneo che ha un suo fascino edemico con i suoi richiami mitici e ancestrali.
La pittura in Traversa è un “nostos” omerico alla ricerca delle primitive sensazioni esistenziali dell’uomo quanto la natura si identifica con il pulsare della sua vita in una sorta di panteismo in cui creature e paesaggio erano un tutt’ uno sullo sfondo di un orizzonte lontano che aveva sempre suggestivi richiami d’infinito. Sullo sfondo di una natura solare Traversa si fa cantore del lavoro dell’uomo come un aedo esiodeo e ogni rappresentazione si impregna di contenuti di una religiosità cosmogotica, E’ questa la fase più suggestiva e poetica dell’arte di Traversa. Le sue tele; tutte intrise di colori mediterranei, ritraggono una realtà che non conosce la frantumazione esistenziale, la perdita di memoria collettiva, l’indifferenza per l’eterno e per il divino.
Conosco da molti anni Traversa, avendo condiviso con lui delle belle esperienze giornalistiche negli anni settanta. Posso dire perciò che anche la solerte attività di attento cronista ha costituito un momento importante della preistoria della sua personalità artistica. Il suo obiettivo di fotoreporter e la sua esperienza di giornalista gli hanno permesso di conoscere ed indagare meglio nel sociologo le più intime angosce dell’esistenza, i drammi collettivi e individuali.
Traversa dimentica davanti alle tele la visione inumana della vita e della realtà del nostro tempo, assecondando quel “nostos” omerico verso la campagna natìa che con itinerario ciclico, lo riporta a quelle primitive emozioni terse e cristalline che sostanziano la vita dei veri artisti.
Prof. Vincenzo VILLELLA – storico -.
Paesaggio - dittico
olio su tela - cm 90 x 90

Articolo
Tommaso TRAVERSA , già libero docente di pittura e scultura H.C. presso l'Accademia Internazionale d'Arte Moderna di Romas, nasce a Vittoria ( RG) nel 1940.
Sin da giovanissimo si dedica alla pittura ed apprende i primi insegnamenti presso le botteghe di maestri decoratori di carretti siciliani.
Nel 1958 si trasferisce a Livorno e diventa,in breve tempo, apprezzato allievo dei maestri post macchiaioli Renato NATALI e Gino ROMITI.
Nella città toscana conosce la figlia di Amedeo Modigliani con la quale si lega da affettuosa amicizia e, incoraggiata dalla stessa, partecipa attivamente alla vita artistica lòivornese con il gruppo dei pittori Labronici.
Ha partecipato,su invito, alle rassegne artistiche di Tokio ( Laforet Museum ), Basilea ( Art 85 ), Bari ( Expo Art. New York ( Artexpo ), Bologna ( Artefiera ), Londra ( Art Fair ), Madrid ( Arco ) ecc. ecc.
Nel 1983 alla Biennale d'Arte di Venezia viene assegnato il prestigioso premio " Il leone d'Oro ".
Il maestro vive ed opera in Lamezia Terme con studio in Via delle terme , 74 ( 0968.436186 - N.V. 800 126 645 ) - Email .