Stefano Natali
Pittore e Visual 3D, adopera tecniche cosiddette tradizionali (acrilici, olio, pastelli e matite su diversi supporti, tela, legno o carta)
e tecnologie digitali,
spaziando dalla modellazione e animazione in ambito 3D a contenuti Web.
Stefano Natali nasce il 3/11/1965 a Cesena (FC),
terminato il Liceo Artistico Pier L.Nervi di Ravenna, frequenta il corso di Grafica CFP Albe Steiner e l’Accademia di Belle Arti allievo di Luciano Caldari. Poi intraprende un intenso tirocinio che lo porta da Ravenna a Milano allo studio 3ntini lavorando nel campo dell’Illustrazione e in seguito del fumetto (Star Comics, 3ntini, Telemaco, Free Comics, Liberty), pubblicando su riviste a tiratura nazionale ed estera (Spagna , Francia, Germania, Olanda, Croazia…)
In seguito i suoi corsi sono presenti in diverse scuole di Faenza, Forlì e Cesena, anche in collaborazione con l’ Associazione culturale Dante Alighieri.
Nel 2001 l’ incontro con il suo alter ego “Natato” (tecnico digitale dalla produzione multimediale).
Socio fondatore e membro del consiglio direttivo dell’ Adarc (Associazione Degli Artisti Cesenati) dal 2006 al 2010.
Dal 2019 l’impegno di Natali è rivolto verso uno studio personale e approfondito del colore in ambito pittorico insieme ad una visione moderna, ironica e distaccata della rappresentazione, non legata ad un realismo di tipo “accademico” bensì ad una visione Pop personale e non meno sentita, partecipando a diverse esposizioni collettive: Roma, Venezia, Genova, Tbilisi (Georgia) ed altre.
Il suo stile si caratterizza per l’uso un pò primitivo di colori vivaci, armonici o contrastanti, spesso ispirati dalla natura, dalla cultura pop o dalla cruda quotidianità attraverso il colore acrilico, pastelli ad olio, matita o pennarelli e collage, con una tecnica mista che sperimenta continuamente nuove soluzioni espressive e comunicative.
Nel Maggio del 2019 la realizzazione del Murale (2,80 x 13 metri) su idea di
Sandra Canduzzi Pieri :
“La Storia di Cesena sfila in bicicletta”
sito a Cesena (FC), riscuotendo un grande consenso di pubblico nella sua città natale.
Nel 2021/22 partecipa con il gruppo: “Nella selva oscura” tra Arte e Letteratura di Giovanni Tonelli, a diverse esposizioni “IN CANTO” a Brisighella (RA) dedicato a Dante e “La notte della chimera” al DART Villa Verlicchi di Lavezzola (RA) dedicato a Dino Campana.
Nel 2023 inizia la collaborazione con il critico Ian Anders (IA).
Nel 2024 si conclude la fruttuosa collaborazione durata 4 anni con i francesi di Singulart per intraprendere un nuovo sodalizio artistico d'oltralpe con la Galleria d'Arte online Artmajeur.
Vive e lavora a Cesena (FC).
Scopri opere d'arte contemporanea di Stefano Natali, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Disegno. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2024 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Stefano Natali su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Stefano Natali. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Ritrattini • 59 opere
Guarda tuttoStefano Natali
Arte digitale | Diverse dimensioni
Stefano Natali
Grafite su Carta | 11,4x16,5 in
Stefano Natali
Acrilico su Tela | 15,8x15,8 in
Stefano Natali
Grafite su Carta | 16,5x11,4 in
Ritrattini Technogym • 8 opere
Guarda tuttoStefano Natali
Matita su Carta | 10,6x7,9 in
Stefano Natali
Matita su Carta | 8,3x5,9 in
Stefano Natali
Matita su Carta | 8,3x5,9 in
Stefano Natali
Matita su Carta | 8,3x5,9 in
Stefano Natali
Matita su Carta | 8,3x5,9 in
Stefano Natali
Matita su Carta | 8,3x5,9 in
Stefano Natali
Matita su Carta | 8,3x5,9 in
Stefano Natali
Matita su Carta | 11x8,3 in
Murale • 1 opera
Guarda tuttodipinto da Stefano Natali e installato il 18 Maggio 2019 a Cesena (Italy) nel vialetto che
congiunge via Cesare Battisti e i Giardini Serravalle in un pomeriggio uggioso.
Stefano Natali
Acrilico su Legno | 110,2x511,8 in
Esercizi • 19 opere
Guarda tuttoStefano Natali
Acrilico su Tela | 39,4x78,7 in
Stefano Natali
Acrilico su Plastica | 63x47,2 in
Stefano Natali
Acrilico su Tela | 15,8x11,8 in
Stefano Natali
Acrilico su Tela | 15,8x11,8 in
Bagnanti • 4 opere
Guarda tutto1) Realizzazione di disegni a matita su un piccolo quaderno direttamente dal vero
2) Successivamente in studio lo sviluppo a colori
Attualmente sono 22 i dipinti realizzati e numerati, più due "La sedia Rossa" e "Tazzine di caffè" che non rientrano nella numerazione cronologica, ma rientrano nella serie.
Stefano Natali
Olio su Legno | 7,9x5,9 in
Dipinti su carta • 9 opere
Guarda tuttoI dipinti sono un dialogo tra passato e presente, tra arte e vita, tra realtà e sogno.
Stefano Natali
Acrilico su Carta | 16,5x11,4 in
Stefano Natali
Acrilico su Carta | 16,5x11,4 in
Stefano Natali
Acrilico su Carta | 19,7x47,2 in
Stefano Natali
Acrilico su Carta | 16,5x11,4 in
Stefano Natali
Acrilico su Carta | 11,8x10,2 in
Stefano Natali
Acrilico su Carta | 11,8x10,2 in
Stefano Natali
Acrilico su Carta | 11,8x16,5 in
Stefano Natali
Acrilico su Carta | 16,5x11,8 in
Stefano Natali
Acrilico su Carta | 11,4x16,5 in
Opere vendute • 52 opere
Stefano Natali
Grafite su Carta | 11,4x16,5 in
Stefano Natali
Grafite su Carta | 16,5x11,4 in
Stefano Natali
Grafite su Carta | 16,5x11,4 in
Stefano Natali
Acrilico su Tela | 15,8x15,8 in
Stefano Natali
Carbone su Carta | 16,5x11,4 in
Stefano Natali
Olio su Tela | 15,8x31,5 in
Riconoscimento
Membro attivo di ArtMajeur impegnato nella promozione del suo profilo
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Pittore e Visual 3D, adopera tecniche cosiddette tradizionali (acrilici, olio, pastelli e matite su diversi supporti, tela, legno o carta)
e tecnologie digitali,
spaziando dalla modellazione e animazione in ambito 3D a contenuti Web.
Stefano Natali nasce il 3/11/1965 a Cesena (FC),
terminato il Liceo Artistico Pier L.Nervi di Ravenna, frequenta il corso di Grafica CFP Albe Steiner e l’Accademia di Belle Arti allievo di Luciano Caldari. Poi intraprende un intenso tirocinio che lo porta da Ravenna a Milano allo studio 3ntini lavorando nel campo dell’Illustrazione e in seguito del fumetto (Star Comics, 3ntini, Telemaco, Free Comics, Liberty), pubblicando su riviste a tiratura nazionale ed estera (Spagna , Francia, Germania, Olanda, Croazia…)
In seguito i suoi corsi sono presenti in diverse scuole di Faenza, Forlì e Cesena, anche in collaborazione con l’ Associazione culturale Dante Alighieri.
Nel 2001 l’ incontro con il suo alter ego “Natato” (tecnico digitale dalla produzione multimediale).
Socio fondatore e membro del consiglio direttivo dell’ Adarc (Associazione Degli Artisti Cesenati) dal 2006 al 2010.
Dal 2019 l’impegno di Natali è rivolto verso uno studio personale e approfondito del colore in ambito pittorico insieme ad una visione moderna, ironica e distaccata della rappresentazione, non legata ad un realismo di tipo “accademico” bensì ad una visione Pop personale e non meno sentita, partecipando a diverse esposizioni collettive: Roma, Venezia, Genova, Tbilisi (Georgia) ed altre.
Il suo stile si caratterizza per l’uso un pò primitivo di colori vivaci, armonici o contrastanti, spesso ispirati dalla natura, dalla cultura pop o dalla cruda quotidianità attraverso il colore acrilico, pastelli ad olio, matita o pennarelli e collage, con una tecnica mista che sperimenta continuamente nuove soluzioni espressive e comunicative.
Nel Maggio del 2019 la realizzazione del Murale (2,80 x 13 metri) su idea di
Sandra Canduzzi Pieri :
“La Storia di Cesena sfila in bicicletta”
sito a Cesena (FC), riscuotendo un grande consenso di pubblico nella sua città natale.
Nel 2021/22 partecipa con il gruppo: “Nella selva oscura” tra Arte e Letteratura di Giovanni Tonelli, a diverse esposizioni “IN CANTO” a Brisighella (RA) dedicato a Dante e “La notte della chimera” al DART Villa Verlicchi di Lavezzola (RA) dedicato a Dino Campana.
Nel 2023 inizia la collaborazione con il critico Ian Anders (IA).
Nel 2024 si conclude la fruttuosa collaborazione durata 4 anni con i francesi di Singulart per intraprendere un nuovo sodalizio artistico d'oltralpe con la Galleria d'Arte online Artmajeur.
Vive e lavora a Cesena (FC).
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1965
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Collezioni permanenti
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Stefano Natali
Conselice ArtBook archivio CABA
DART - DOMUS DELLE ARTI, DELLE RELAZIONI E DEL TURISMO PRESSO VILLA VERLICCHI, Via Bastia, Lavezzola, RA, Italia
Un ringraziamento a Lamberto Caravita, direttore artistico e conservatore dell’archivio del museo CABA, per l’opportunità di esporre una stampa raffigurante per intero il Murale: “La storia di Cesena sfila in bicicletta” nella prestigiosa mostra “Conselice ArtBook archivio CABA” nella storica Villa Verlicchi a Lavezzola (RA).
Concorso Social : “Un Ritrattino in omaggio”(2024)
Online, Facebook.
Seconda edizione di “Un Ritrattino in omaggio”,
questa volta il Concorso si è svolto su Facebook ed è stato aperto a tutti coloro che volessero partecipare, qui sotto il regolamento, l’immagine di riferimento e la vincitrice.
Regolamento
Il primo partecipante che indovinerà/scriverà correttamente il nome delle 3 donne della Storia qui raffigurate (una è di fantasia, si chiama Cesena e bisognerà indicare quale) avrà diritto immediato al coupon per un Ritrattino originale e gratuito di soggetto di suo gradimento;
il bando è valido a partire da adesso e terminerà con l’individuazione dei 3 personaggi storici.
—————————————————————–
Il Concorso si è concluso alle 18,51
24/06/2024
La risposta corretta è (in senso orario):
Cesena, Violante Malatesta, A. Merkel, Beatrice.
Vincitrice: Luisella Ceredi
“Retrospettiva” al Dolceriso.
Cesena, FC, Italia
Da Mercoledi 6 Dicembre 2023 fino al 7 Maggio 2024, potete godervi anche un po’ di arte, un occasione per abbinare il piacere del palato a quello degli occhi con una esposizione di dipinti “Retrospettiva” – Ritratti ed Esercizi, di Stefano Natali.
L’esposizione “Retrospettiva” (Ritratti ed esercizi)di Stefano Natali, è un’occasione per ammirare le opere di un artista che ha saputo esprimere la sua personalità attraverso il ritratto e l’esercizio pittorico.
Natali non si limita a riprodurre i volti dei suoi soggetti, ma li interpreta con uno stile essenziale, poetico e meditato, che evidenzia le sfumature emotive e psicologiche nell’anima dei suoi soggetti.
I suoi ritratti sono composti da pochi tratti, ma efficaci, che creano un contrasto armonioso tra luci e ombre, colori e valori.
L’artista riesce a trasmettere la sua sensibilità e la sua spontaneità, senza rinunciare alla riflessione e alla ricerca.La mostra offre una panoramica della sua produzione artistica, mostrando la sua evoluzione e la sua coerenza con la capacità di adattarsi a diverse tecniche e stili senza perdere la sua identità.
Un percorso espositivo di 24 opere (realizzate dal 2006 al 2024) che coinvolge lo spettatore e lo invita a scoprire le storie e le emozioni racchiuse nei dipinti di Natali;
La mostra al Dolceriso è un’occasione imperdibile per apprezzare il talento e la sensibilità di un pittore che sa trasmettere emozioni con semplicità e spontaneità.
Ian Anders
Il Palio (Giostra di Cesena 2023)
Cesena, FC, Italia
Realizzazione del “Palio” (Giostra di Cesena 2023).
160 x110 cm. dittico,
(Mixed Media su tela)
Recensioni e commenti




