


Let us know if you would like to see more photos of this artwork!
- Back of the work / Side of the work
- Details / Signature / Artwork's surface or texture
- Artwork in situation, Other...
L'orologiaio (2024) Drawing by Stefano Galli
More info
- Packaging (Envelope) All artworks are shipped with a premium carrier, carefully protected and insured.
- Tracking Order tracking until the parcel is delivered to the buyer. A tracking number will be provided so that you can follow the parcel in real-time.
- Delay Worldwide delivery in 3 to 7 days (Estimate)
- Customs not included The price does not include customs fees. Most countries have no import tax for original artworks, but you may have to pay the reduced VAT. Customs fees (if any) are to be calculated on arrival by the customs office and will be billed separately by the carrier.
More info
- Trackable Online Certificate of Authenticity Authenticity Certificates can be verified online at any moment by scanning the artwork code.
- Artist Value Certification Experts study the work and career of an artist then establish an independent and reliable average price value. The average price value situates the artist on a price range for a given period. The experts may also be asked to establish a more precise estimate for a particular work.
More info
100% secure payment with SSL certificate + 3D Secure.
More info
-
Original Artwork (One Of A Kind)
Drawing,
Pastel
/
Ballpoint pen
/
Pencil
on Paper
- Dimensions Height 9.1in, Width 12.6in
- Artwork's condition The artwork is in perfect condition
- Framing This artwork is not framed
- Categories Drawings under $1,000 Conceptual Art Everyday Life
Come ogni anno, da tanti anni, il vecchio in completo blu se ne stava seduto sul muretto
del giardino in attesa di Ugo.
I due si salutarono come antichi amici e finiti gli abbracci, Ugo, un po' ansiosamente,
chiese al vecchio:
- Quanto?
-Dieci milioni.
-Dieci milioni!? Ma…è sempre più caro!
Il vecchio, tentennando la testa, aggiunse che, se Ugo avesse voluto comperare il tempo
da un altro, era liberissimo di farlo, peccato che in quel commercio non ci fossero altri. Ugo
gli consegno una busta con dieci milioni in cambio di un Calendario piccolo, piccolo e
profumato.
-Eccoti con un altro anno di vita e ti lamenti? Voi giovani vedete tutto facile, ma sai quanto
lavoro c'è, per fare un anno?
- Non ti arrabbiare, scusami, effettivamente mi domando dove lo prendi tutto questo
tempo?
- E’ facile: dove raccogli l'insalata? Nei campi di verdura, per cui il tempo nei campi di
battaglia dove si spreca. Pensa quanti spezzoni di tempo non vissuto sono scaraventati
nel fango. Ci vuole pazienza ed esperienza per raccogliere centinaia di pezzi e sistemarli
per fare un anno. Nel mentre il tempo passa e si deteriora.
- E vero, come fai?"
-Lo metto…diciamo in frigorifero. Il tempo, come tutte le cose, si propaga a onde ma se ti
infili tra un'onda e l’altra, trovi che lì il tempo è fermo e ti puoi muovere in su e in giù tra le
due onde per quanto vuoi. È tra due onde che conservo il tempo e unisco i pezzi per
comporre l’anno che vendo a te e agli altri. La vedi quella credenza? È piena di soldi e di
tempo.
- Non temi che ti derubino?
- E come potrebbe qualcuno? Per entrare devi avere la chiave giusta tra miliardi di onde, e
solo io ne conosco il vero indirizzo. In tanti anni di lavoro ho messo via un bel gruzzolo di
tempo e di denaro e ho deciso che è ora di goderseli. Caro Ugo, ti devo dare una notizia
che non ti piacerà: smetto di lavorare.
Ugo di tutto il discorso aveva solo capito che non avrebbe più potuto comperare tempo e il
sudore freddo gli colò sulla fronte. Il vecchio capì.
- Ugo, quanti anni hai comperato? Tanti, ed è ora di smettere di vivere il tempo degli altri e
iniziare a vivere il tuo. Troverai che consumandolo lo gusterai in tutte le sue età e ti sentirai
padrone del tempo.
Parlò bene l’uomo in blu, peccato che Ugo, finiti gli anni che aveva comperato, appena
iniziato i propri, venne investito da una macchina per cui non poté gustare le piacevolezze
delle diverse età. Puoi programmare tutto il tempo che vuoi, ma non i colpi bassi della
sfortuna.
Stefano Galli, born in 1950 in Falconara Marittima and nurtured amidst the dynamic milieu of Milan, seamlessly intertwines his artistic and scientific pursuits. Refusing to perceive a schism between the foundational principles of industrial and civil design and his lifelong commitment to art, Galli embarked on a journey where creativity and functionality coalesce.
Drawing inspiration from futurism, metaphysics, and surrealism, Galli's paintings bear the unmistakable imprint of these influential artistic movements, all while maintaining a distinct connection to the world of comics. His artistic vision transcends mere visual representation, delving into the realm of narrative composition. Themes, rich with inspiration, serve as the scaffolding upon which he constructs intricate narrative paths, often intertwining stories with images. Renowned art critic Prof. Philippe Daverio characterizes Galli's artistic expression as "meta-real," a playful manipulation of reality that distorts visual perception while affirming a concept of continuity between opposing forces—between the above and the below, the inside and the outside.
The evolution of Galli's painting unfolds as a nuanced exploration of interiors and exteriors in both space and time. His canvases feature perspectives dramatically altered to convey the absence of traditional spatial and temporal constraints, offering a singular tableau where deformation begets multiple viewpoints. In his hands, the canvas becomes a storytelling medium, akin to comic strips, allowing viewers to transcend time with a single glance. Galli emerges as a modern storyteller, utilizing the language of painting to present a dynamic fusion of narratives seen through the lens of art.
Galli's artistic triumphs have found homes in numerous collections across Italy and beyond. His works grace the walls of private collectors in Switzerland, France, Belgium, Germany, England, Spain, Russia, and the United Arab Emirates.
-
Nationality:
ITALY
- Date of birth : 1950
- Artistic domains:
- Groups: Contemporary Italian Artists