I FATTI DEGLI ALTRI (2008) Painting by Stefano Galli

Not For Sale

Seller Stefano Galli

  • Original Artwork (One Of A Kind) Painting, Acrylic
  • Dimensions Height 27.6in, Width 27.6in
  • Artwork's condition The artwork is in very good condition
  • Framing This artwork is not framed
  • Categories Conceptual Art Urban
PARLIAMONE. Aveva vinto anche i campionati provinciali di pentatlon confermando nei suoi concittadini la. stima e la fiducia che avevano per lui, futuro fortunato conduttore della più importante ditta. della zona; anche il padre, Commendatore Arturo, nutriva grandi speranze nel figlio. Riccardo, sia per il benessere della famiglia, sia per quello della [...]
PARLIAMONE
Aveva vinto anche i campionati provinciali di pentatlon confermando nei suoi concittadini la
stima e la fiducia che avevano per lui, futuro fortunato conduttore della più importante ditta
della zona; anche il padre, Commendatore Arturo, nutriva grandi speranze nel figlio
Riccardo, sia per il benessere della famiglia, sia per quello della città. Tutto procedeva nel
migliore dei modi quando un mal interpretato episodio andò ad offuscare la capacità di
giudizio della gente
Riccardo vendette per poche migliaia di lire una zuccheriera di argento al noto antiquario e
rigattiere della città; la cosa trapelò sollevando una certa perplessità che divenne
generatrice di ipotesi devastanti quando si seppe che Riccardo, dopo aver passato una
notte fuori casa, all’alba consumò un caffè al bar della stazione promettendo di pagarlo in
giornata.
La città era piccola e quindi affamata di novità, pertanto si scatenò la maldicenza sempre
più carica di invenzioni e critiche. Fantasie o no, le invenzioni arrivarono alla banca che
iniziarono a cavillare sui rapporti con la ditta limitandone i crediti. Il commendatore Arturo,
venuto a sapere quale fosse l’origine del male, dovette allontanare il figlio per limitare i
danni.
La ditta riuscì a far fronte alla situazione ma dovette diminuire la produzione a causa del
ritiro di alcune commesse. La cosa generò problemi occupazionali tali da influire sul
benessere cittadino. E pensare che la zuccheriera la famiglia volle liberarsene perché,
pesantemente barocca, non piaceva a nessuno,
La notte passata fuori casa di Riccardo fu dovuta al rispetto che egli nutriva per i genitori;
avendo fatto tardi e non avendo preso le chiavi di casa, non osò svegliare nemmeno il
portinaio, passando quel che rimaneva della notte nell’attesa che aprisse un bar, ed il caffè
lo pagò più tardi perché capita, a volte, di non avere soldi in tasca.

Related themes

ChiacchereEstateFestaCittàSole

Automatically translated
Follow
Stefano Galli, born in 1950 in Falconara Marittima and nurtured amidst the dynamic milieu of Milan, seamlessly intertwines his artistic and scientific pursuits. Refusing to perceive a schism between the foundational [...]

Stefano Galli, born in 1950 in Falconara Marittima and nurtured amidst the dynamic milieu of Milan, seamlessly intertwines his artistic and scientific pursuits. Refusing to perceive a schism between the foundational principles of industrial and civil design and his lifelong commitment to art, Galli embarked on a journey where creativity and functionality coalesce.

Drawing inspiration from futurism, metaphysics, and surrealism, Galli's paintings bear the unmistakable imprint of these influential artistic movements, all while maintaining a distinct connection to the world of comics. His artistic vision transcends mere visual representation, delving into the realm of narrative composition. Themes, rich with inspiration, serve as the scaffolding upon which he constructs intricate narrative paths, often intertwining stories with images. Renowned art critic Prof. Philippe Daverio characterizes Galli's artistic expression as "meta-real," a playful manipulation of reality that distorts visual perception while affirming a concept of continuity between opposing forces—between the above and the below, the inside and the outside.

The evolution of Galli's painting unfolds as a nuanced exploration of interiors and exteriors in both space and time. His canvases feature perspectives dramatically altered to convey the absence of traditional spatial and temporal constraints, offering a singular tableau where deformation begets multiple viewpoints. In his hands, the canvas becomes a storytelling medium, akin to comic strips, allowing viewers to transcend time with a single glance. Galli emerges as a modern storyteller, utilizing the language of painting to present a dynamic fusion of narratives seen through the lens of art.

Galli's artistic triumphs have found homes in numerous collections across Italy and beyond. His works grace the walls of private collectors in Switzerland, France, Belgium, Germany, England, Spain, Russia, and the United Arab Emirates.

The Artist was highlighted in an article in ArtMajeur Magazine:

See more from Stefano Galli

View all artworks
Acrylic on Canvas | 19.7x23.6 in
$4,245.56
Acrylic on Canvas | 19.7x19.7 in
$4,568.48
Acrylic on Canvas | 15.8x19.7 in
$2,867.93
Acrylic on Canvas | 31.5x31.5 in
$6,207.46

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors