Appassionato della calda essenza del legno e della pittura, Salvatore Ferrante porta nei suoi lavori l'amore per la terra dove vive, proponendo una prospettiva materica dei suggestivi paesaggi toscani e volti femminili.
Salvatore unisce la tecnica pittorica con quella della lavorazione del legno, di finitura e lucidatura con oli e resine naturali, dando vita ad un'intarsio ingegnoso lavorato a rilievo, dove i pezzi di legno ritagliati e levigati vengono dipinti e riassemblati in un mosaico sorprendente con vari piani prospettici.
Un'indagine artistica particolare di volti e scorci, dove l'essenzialità delle forme fa da filo conduttore, dove la morbidezza del colore, l'atmosfera quieta e nostalgica ci attraggono e ci confortano.
Scopriamo così una descrittiva fruibile al pubblico, con cromatismi caldi e vivaci, con volumi ondenggianti di prorompente vitalità e parametri estetici consonanti ed equilibrati che conferiscono armonia strutturale.
Salvatore Ferrante ci coinvolge in una composizione lirica con un linguaggio naif, affacciata su un mondo incantato e semplice, che ci riporta ai ricordi d'infanzia, sprigiona candore e trasmette sensazioni rassicuranti e valori positivi.