Schascia
Schascia, nato nel 1976 e residente a Milano, è un artista versatile che si distingue per la passione per la pittura e la scultura. Autodidatta, ha esplorato l'arte senza seguire i tradizionali percorsi accademici, sviluppando uno stile unico in cui si fondono l'amore per le motociclette e l'astrazione artistica.
La sua pittura è un inno alle motociclette moderne, ai veicoli d'epoca, nonché a creazioni uniche come motociclette speciali e café racer. Schascia cattura non solo la bellezza meccanica di queste macchine ma anche il loro carattere e spirito attraverso le sue tele vibranti. La sua attrazione per il cubismo e l'arte astratta è evidente nel modo in cui decostruisce e reinventa queste motociclette, presentandole da angolazioni nuove e affascinanti.
Oltre alle sue opere pittoriche, Schascia è appassionato di scultura, in particolare della ricreazione di parti di motociclette in ceramica. Questa pratica gli permette di fondere il suo amore per la meccanica e l'arte, dando vita a sculture innovative che uniscono funzionalità ed estetica.
Scopri opere d'arte contemporanea di Schascia, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Disegno, Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2017 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Schascia su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Schascia. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Selezione esclusiva a prezzi scontati • 8 opere
Guarda tuttoMotociclette / Motorcycles • 20 opere
Guarda tutto
Motociclette Special Cafe Racer Ciclomotori Moped svariati modelli dai ciclomotori 50/125 cc. alle motociclette [...]
Motociclette Special Cafe Racer Ciclomotori Moped svariati modelli dai ciclomotori 50/125 cc. alle motociclette di grossa cilindrata sia Italiane che estere, le tecniche di pittura passano dall'acquerello al Pantone acrilico, cerco di unire varie tecniche tra loro.
Schascia
"BMW R80 G/S Paris Dakar"
Acquarello su Cartone | 11,4x16,5 in
Su richiesta
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Vespa 125 Primavera"
Acquarello su Cartone | 7,9x11,8 in
Venduto
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Moto Guzzi V7 Sport 1972-74 (Telaio nero)"
Acquarello su Cartone | 13x18,9 in
Venduto
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Suzuki Katana 1980"
Acquarello su Cartone | 11,4x16,5 in
Non in vendita
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Moto Meteora 50 cc 1972"
Biro su Carta | 11,4x16,5 in
Non in vendita
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"T50 Color"
Acquarello su Cartone | 23,2x33,1 in
Non in vendita
Stampe
a partire da 30,74 USD
Motocilcli D'epoca • 4 opere
Guarda tutto
Motociclette d'epoca fine 1800 al 1950 - La motocicletta, dai primi motori a vapore ai motori a combustione.
Schascia
"New Imperial"
Inchiostro su Carta | 11,4x16,5 in
Su richiesta
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Indian V Twin 1000cc 1915"
Arte digitale | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 30,74 USD
Cafe Racer-Special-Motorcycles Quadri-Disegni • 68 opere
Guarda tutto
Schizzi pensieri idee quadri inerenti la moto e i motori in generale. In questa galleria sono racchiusi [...]
Schizzi pensieri idee quadri inerenti la moto e i motori in generale. In questa galleria sono racchiusi disegni e idee schizzi collage sempre inerenti alle 2/4 ruote, molte delle opere sono realizzate su tela con colori acrilici/spray. Mi piace il collage di solito uso pagine di vecchi fumetti o vecchie riviste di motociclismo.
Schascia
"State road 36 Lecco Lake"
Inchiostro su Cartone | 33,1x22,8 in
Venduto
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Malanca Competizione 50 cc"
Acrilico su Tela | 30,7x46,5 in
Venduto
Stampe
a partire da 30,74 USD
Abstracte a Apparatus • 21 opere
Guarda tutto
Disegni e pensieri personali dalle forme astratte senza una chiara logica.
Schascia
"Motori avanzati tecnologicamente non esistenti"
Inchiostro su Carta | 11,8x8,3 in
Venduto
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Carburatore Dell'Orto"
Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in
Non in vendita
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Fotografia bianco e nero di Motociclista senza sciarpa"
Collages su Cartone | 16,5x11,4 in
Venduto
Stampe
a partire da 30,74 USD
Serbatoi / Gas Tank • 8 opere
Guarda tutto
Serbatoi delle più svariate motociclette ciclomotori Moped Cafe Racer Italiani ed esteri disegni realizzati [...]
Serbatoi delle più svariate motociclette ciclomotori Moped Cafe Racer Italiani ed esteri disegni realizzati con acquerello Pantone matita su cartone rigido.
A U T O M O B I L I • 16 opere
Guarda tutto
Veicolo dotato di 4 o più ruote, dedito per il trasporto di un certo numero persone e mosso da un motore [...]
Veicolo dotato di 4 o più ruote, dedito per il trasporto di un certo numero persone e mosso da un motore a combustione interna. Rientrano in questa categoria Muscle Car Italiane e straniere.
Schascia
"AUTOBIANCHI A112 ABARTH"
Arte digitale | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Land Rover 110"
Inchiostro su Carta | 11,8x16,5 in
Non in vendita
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Porsche 911 - Random phrases"
Inchiostro su Carta | 11,4x16,5 in
Non in vendita
Stampe
a partire da 30,74 USD
PAESAGGIO U R B A N O • 21 opere
Guarda tutto
Scorci cittadini-Negozi-Distributori-Strade-paesaggi dimenticati Abandoned buildings, gas stations, [...]
Scorci cittadini-Negozi-Distributori-Strade-paesaggi dimenticati
Abandoned buildings, gas stations, old shops, city outskirts.
Abandoned buildings, gas stations, old shops, city outskirts.
Schascia
"The last refueling"
Matita su Carta | 11,8x8,3 in
Non in vendita
Stampe
a partire da 30,74 USD
Foto Personali Cafe racer • 13 opere
Guarda tutto
Fotografie personali di special o Cafe Racer
Schascia
"Schascia Carter baffo400"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 30,74 USD
Creazioni Artigianali • 12 opere
Guarda tutto
Ogni opera è lavorata a mano artiginalmente in quanto tale è diversa da un'altra ed è unica. Idee e [...]
Ogni opera è lavorata a mano artiginalmente in quanto tale è diversa da un'altra ed è unica. Idee e Lavori personali eseguiti su parti di moto, fari, contachilometri, serbatoi, manubri. Lavori in legno MDF anche di grandi dimensioni.
Disegni e scarabocchi vari • 19 opere
Guarda tuttoSchascia
"a moment of rest..."
Pennarello su Carta | 39,4x27,6 in
Non in vendita
Stampe
a partire da 30,74 USD
Opere vendute • 62 opere
Schascia
"Motori avanzati tecnologicamente non esistenti"
Inchiostro su Carta | 11,8x8,3 in
Venduto
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"State road 36 Lecco Lake"
Inchiostro su Cartone | 33,1x22,8 in
Venduto
Stampe
a partire da 30,74 USD
Schascia
"Fotografia bianco e nero di Motociclista senza sciarpa"
Collages su Cartone | 16,5x11,4 in
Venduto
Stampe
a partire da 30,74 USD
Riconoscimento
Pubblicato nei media
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Artista autodidatta
L'artista ha sviluppato la sua tecnica attraverso la propria esperienza artistica
L'artista ha sviluppato la sua tecnica attraverso la propria esperienza artistica
Biografia
Schascia, nato nel 1976 e residente a Milano, è un artista versatile che si distingue per la passione per la pittura e la scultura. Autodidatta, ha esplorato l'arte senza seguire i tradizionali percorsi accademici, sviluppando uno stile unico in cui si fondono l'amore per le motociclette e l'astrazione artistica.
La sua pittura è un inno alle motociclette moderne, ai veicoli d'epoca, nonché a creazioni uniche come motociclette speciali e café racer. Schascia cattura non solo la bellezza meccanica di queste macchine ma anche il loro carattere e spirito attraverso le sue tele vibranti. La sua attrazione per il cubismo e l'arte astratta è evidente nel modo in cui decostruisce e reinventa queste motociclette, presentandole da angolazioni nuove e affascinanti.
Oltre alle sue opere pittoriche, Schascia è appassionato di scultura, in particolare della ricreazione di parti di motociclette in ceramica. Questa pratica gli permette di fondere il suo amore per la meccanica e l'arte, dando vita a sculture innovative che uniscono funzionalità ed estetica.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1976
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Nessun dato ancora disponibile
Influenze
Formazione
1976 - 2030
Autodidatta
Milano,
Italia
Valore dell'artista certificato
Nessun dato ancora disponibile
Realizzazioni
Pubblicazioni e stampa
Attività su ArtMajeur
Ultima data di modifica: 17 apr 2025
(Iscritto dal 2017)
Visualizzazioni dell'immagine: 271.818
Opere di Schascia aggiunte alle raccolte preferite: 270
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Schascia
Aggiunto il 8 gen 2025
Reproduction of Benelli and Mosquito crankcases in ceramic. (Limited edition)
There are pieces of the motorbike which in my opinion are timeless iconic, like this 1950s (two-stroke single cylinder) side engine casing which is very simple but has harmonious shapes, I liked the Benelli writing in relief. For many it is certainly simply an "engine crankcase", I like what I can tell you...
There will be some tests to do before arriving at the final piece, even in this case I will make not many numbered pieces (1/20), also because the mold is delicate, after some time it begins to deteriorate.
If you would like to leave a comment, a suggestion, your personal opinion, please do so, it is always useful.
Finished work installed on wooden base for convenience
Finished models after firing ready to be fixed on a wooden pedestal.
I found some problems in the plaster mold, precisely in the holes used for extraction, the initial repair did not allow the water to absorb well, with the final result that the piece (engine crankcase) was deformed. It seems like a small spot, but it creates a problem in the finished piece. Sanding everything, I redid a plaster cast inside the hole, smoothing everything at the end.
Repair
Together with the Benelli I wanted to reproduce a Mosquito engine crankcase, the size is similar to the first one, honestly I really liked the embossed graphics with the wording made in Italy. The mold is already ready and is in a very long drying phase, it takes a few weeks to drain all the water, almost 4 L. of water.
The mold was made for the Mosquito crankcase, I didn't find any major problems, I used a very dense slip, in 1 day the piece was dry enough to remove it from the mold. At first I thought about making this Mosquito a limited edition too, but I changed my mind.
I attach a couple of photos, you can notice the difference once the piece is dry, but it is normal. Naturally, once the piece is dry with a leather-like consistency, it must be finished completely by hand, the piece must be flat. This is just the first piece of the Mosquito crankcase.
Aggiunto il 29 ago 2024
Homemade carburetor 1985
The passion for engines began in 1985 I remember that in the hot summers with hands dirty with gasoline and grease even a can of corned beef was useful, nothing was thrown away. You just had to make some holes, a cable tie and it became a filter for old 50cc scooters. Even today when I see it on the supermarket shelf I can't forget those days...
Aggiunto il 20 giu 2024
Gilera odometer -disassembled and reassembled
I have already dismantled and painted old speedometers. This time I had an old empty oil can in my garage that had never been thrown away. With a large hole saw I cut the sheet metal to the exact size of the original. I marked the main speed points with scotch tape and with an acrylic marker I wrote them on the glass, but on the inside. The sheet metal was too new for my tastes, so with a mixture of vinegar, hydrogen peroxide, and salt, I increased the rust that was already there. The result doesn't seem bad to me, but if you want to leave me a comment with your personal opinion, please write!
I didn't finish the outer edge because I didn't feel like it, I realize I could give it a black paint.
La vecchia ruggine è sempre bella...
Aggiunto il 22 apr 2024
Preparation of the Gilera Arcore casing mold
I am of the opinion that even a mechanical piece has its charm.
This is the reason why I want to reproduce the side casing of a "Gilera Arcore", produced from 1972 to 75.
Initially the piece was completely solid, it was very heavy and a waste of material.
With a second test I did it with the casting system (slip) so that only the edges show a thickness, I like the result...
Once the slip casting slowly dries in the air and hardens, the piece detaches from the mold because the water contained in the slip is absorbed by the mold itself, creating a vacuum, after which you just need to turn the mold upside down and you're done.
By mistake I created a hole that I had to repair with another pour of liquid clay.
Finding the ideal thickness is not easy, the piece must be resistant at the same time as not coarse.
If you wish to leave a comment, your opinion or advice is all welcome
(learning by doing errors)
The piece looks good when it comes out of the mould, once dry the piece loses around 10% of its size and is slightly smaller. The original holes were made.
Personally I prefer to clean and smooth the ceramic once it is dry, with very fine sandpaper I can eliminate small imperfections.
Drying the ceramic is very important, the piece must dry slowly, it should not be placed directly in the sun, so it takes a few days and a lot of patience. On one crankcase I didn't take the central weight into account, and therefore as it dried the central part collapsed slightly.
The last stage is cooking at 1000 degrees centigrade.
I'm undecided whether to leave the raw piece in a ceramic colour, or to enamel it...
Aggiunto il 16 apr 2024
U R B A N Landscapes
In recent years I have become passionate about urban landscapes, both citizens and abandoned works, old Italian restaurants, old service stations, small city shop windows that have now disappeared but have their own hidden charm...
They are small works carried out on cardboard, with markers, pencil, pen, mixed techniques including watercolour, if you wish to leave a comment feel free.
Aggiunto il 26 mar 2024
BING Carburetor Photographs
I attach some photographs of my finished work.
I wanted to reproduce the BING because it is one of the carburetors that I like most aesthetically speaking.
I deliberately left the original color of the ceramic, I only gave it a coat of stain to darken the ceramic joints.
Naturally, ceramic can be painted as desired with any color, even enamelled.
If you like the piece and are interested, give me a shout!
The measurement is taken from the original carburettor, once dry the ceramic shrinks by a small percentage compared to the original piece.
Original carburettor
I wanted to do a different test, open the carburettor where the filter and manifold would go, this way the piece is perhaps lighter...
If you wish to leave a comment, your opinion or advice is all welcome.
Aggiunto il 21 mar 2024
Event poster for Janus Motorcycles Owners Rally 2023 - Goshen Indiana
Janus is an American motorcycle manufacturer, their headquarters are in Indiana, they offer completely handmade motorcycles with a unique and retro style. Personalized Janus Motorcycles 2023 annual event poster. The work was done on rigid cardboard with acrylic colours, nothing digital, just old pencil, eraser and colours.
Aggiunto il 12 feb 2024
Finished ceramic firing phase - BING carburetor
The clay parts are dried for a few days, they are fired, once the clay is cooked the pieces are solid ready to be composed.
They can be left raw or painted
In the last phase, all the pieces must be assembled with a two-component glue, then it will be mounted on a pedestal.
Aggiunto il 24 gen 2024
Last phase, clay firing.
The composition of the carburettor and all its parts is finished, the last phase is cooking at 1000°, we're almost there...
Each piece has been finished by hand, once finished it will be assembled and placed on a pedestal, of course it is just an ornament! Petrol is not needed.
Aggiunto il 8 gen 2024
Analog Collages 2024
Some compositions with newspaper sheets, scissors, a bit of vinyl glue.
Aggiunto il 20 dic 2023
Commenti
1
Vespa Primavera ET3 1976
VE LA RICORDATE?!!
Questo è il mio ultimo lavoretto grafico realizzato completamente a mano, visto da vicino le imperfezioni non possono nascondersi come i segni del passaggio di pennarello della matita delle cancellature varie, ma detto sinceramete, poco mi interessa...
Cartoncino rigido 50x60 cm. Tecnica con colori Pantone e Uniposca spremuto e steso a pennello nelle parti più larghe per una miglior copertura. La mitica Vespa Primavera ET3.
Spero possa piacere, i commenti sono sempre ben accetti naturalmente.

Grazie a tutti per la vostra visione!
Aggiunto il 23 mag 2023
Riproduzione in ceramica Carburtore BING


Preparazione stampo Carburatore BING.
Aggiunto il 24 gen 2023
Carburatore in Ceramica completato
Mi sono crato 4 stampi in gesso dal carburatore originale, due laterali più vaschetta, e uno stampo per i pezzi più piccoli come la pipetta carburante. Una volta uniti i pezzi il tutto va rifinito a mano e svuotato internamente, una volta asciutto il pezzo va cotto in forno ad una temperatura di circa 1000°. Dopo la cottura il manufatto prende consistenza trasformandosi da argilla a Ceramica. Il tutto va rifinito con mordente noce scuro per enfatizzare angoli curve e imperfezioni della ceramica stessa.
Tengo a precisare che è il mio primo lavoro in ceramica.
Aggiunto il 20 dic 2022
Locandina Janus Motorcycles
Aggiunto il 7 lug 2022
Ceramic reproduction of a 1: 1 scale - Carburetor Moto Guzzi V35
Sto lavorando alla realizzazione per una Riproduzione in ceramica (scala 1:1) di un carburatore Moto Guzzi V35 (Dellorto VHB 26 F) Al momento il manufatto è in argilla semplice una volta pronto si procede alla cottura intorno ai 1000°. Il carburatore originale è stato smontato completamente, dai singoli pezzi sono stati creati degli stampi per la riproduzione in serie. Il pezzo finito sarà posto su di un piedistallo come un semplice ornamento. La mia idea futura se il tutto procede è quella di creare altri carburatori di altri marchi - Bing - Mikuni - Teikei ecc...
Se volete inviarmi un vostro parere un consiglio un commento sarà benaccetto.
I am working on the realization for a ceramic reproduction (1: 1 scale) of a Moto Guzzi V35 carburetor (Dellorto VHB 26 F) At the moment the artifact is in simple clay once ready it is fired at around 1000 °. The original carburetor was completely disassembled, from the individual pieces molds were created for serial reproduction. The finished piece will be placed on a pedestal as a simple ornament. My future idea if all goes well is to create other carburetors of other foreign brands Bing, Mikuni, Teikei etc ...
If you want to send me your opinion, advice, a comment will be welcome.
Aggiunto il 26 ago 2019
REVIVAL OF THE MACHINE N° 38
Recensioni e commenti
Thank you for incorporating my work into your gallery! I truly value it and invite you to take a look at more of my creations.
Grazie per aver incorporato il mio lavoro nella tua galleria! Lo apprezzo davvero e ti invito a dare un'occhiata ad altre mie creazioni.
...e chi se la scorda? Ce n'erano a frotte qualche decennio fa! Oltretutto adesso vale una fortuna. Lavoretto molto ben riuscito, vedo!
Refined artisti, excellent technique, TOP+++
Artisti raffinati, tecnica eccellente, TOP+++
bellissimi in generale li ho scorsi tutti e sn davvero pregevoli.

©2019 Schascia

©2017 Schascia
Moi aussi j'aime la moto. Bravo
Mi piacciono anche le moto. Ben fatto
Muito obrigado pela visita, e por adicionar a #plataformacptmtatuape na sua coleção. :-) Visite meu blog: flaviorcmiranda.blogspot
Grazie mille per la visita e per aver aggiunto #plataformacptmtatuape alla tua raccolta. :-) Visita il mio blog: flaviorcmiranda.blogspot

©2016 Schascia
Спасибо! Thank you! Grazia!
Grazie! Grazie! Grazia!

©2016 Schascia
Fernand Leger a dit,: je aprende beauvoup plus en regardent les machine que les hommes Bravo pour votre desinesmet foto.Amicalement
Fernand Leger ha detto: Imparo molto di più guardando le macchine che non gli uomini Bravo per la tua foto desinesmet.
Hello Schascia :-)
1A drawings, because you've picked out a great topic.
I came across your pictures on the new Fantic "Caballero 500" motorcycle.
Best regards
Clemens
Ciao Schascia :-)
Disegni 1A, perché hai scelto un argomento interessante.
Mi sono imbattuto nelle tue foto sulla nuova moto Fantic "Caballero 500".
Distinti saluti
Clemente
1A drawings, because you've picked out a great topic.
Hello Schascia :-)
I came across your pictures on the new Fantic "Caballero 500" motorcycle.
Best regards
Clemens
Disegni 1A, perché hai scelto un argomento interessante.
Ciao Schascia :-)
Mi sono imbattuto nelle tue foto sulla nuova moto Fantic "Caballero 500".
Distinti saluti
Clemente
Vous êtes un peintre à tout faire , mais à faire bien et je pense que vous êtes aussi un peintre motorisé .
Sei un pittore per fare tutto, ma per farlo bene e penso che tu sia anche un pittore motorizzato.

©2018 Schascia

Kija
•
J'aime beaucoup et Merci pour la "liberté ".
Mi piace davvero e ti ringrazio per la “libertà”.

©2014 Schascia