
Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Aletta, Megera e Tisifone in fuga Pittura da Sandro Sabatini
Maggiori informazioni
- Confezione Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza La maggior parte dei pacchi viene consegnata in tutto il mondo entro 1-3 settimane (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale
Pittura,
- Dimensioni Altezza 0,4in, Larghezza 13,8in
- Categorie Quadri sotto i 1.000 USD
Formazione artistica: autodidatta.
Soggetti: figure, nature morte, fiori, paesaggi,
composizioni astratte.
Tecniche principali: olio, acrilico, smalti,
tecnica mista.
Mostre recenti: 2007, Galleria Quo Vadis Art, Roma; 2007/2008, Villa Soraya, Roma; Spazio Etoile, Palazzo Ruspoli. Roma.
Critici: Carlo Savini, Lonnie Busch, Bengt Goransson, Mario del Cassero.
Onorificenze: nel corso della sua carriera
artistica ha ricevuto vari premi e riconoscimenti.
Giudizio critico a cura del Prof. Savini Carlo Presidente dei Critici Italiani e della U.E.C.A.L: «Sandro Sabatini, usa l’alfabeto dei colori e delle immagini, traducendolo in linguaggio signifïcante; sia che esprimano stati d’animo ed impulsi cromatici o che propongano vedutismi. Il linguaggio pittorico di Sabatini
ha una predominante nel figurativismo; questo è un neo-fîgurativismo che ha evidenti echi ai grandi Maestri della pittura moderna, dall’espressionismo all’impressionismo, al simbolismo metafïsico e vedutismo della scuola Francese e di quella Romana fîno a Cascella ed altri, modificate ed interpretate personalmente.Attualmente (gravemente malato in fase terminale) l’artista depone con fattiva capacità e gusto,verso considerevoli attenzioni al moderno
con slanci in ogni direzione artistica, cosa non comune nella vasta platea di colleghi, che generalmente fossilizzano in uno stile...
Ritrattista, paesaggista, amante delle nature morte e... vive, sembra seguire e con successo sia di critiche, che di vendite, il gusto delle colorazioni e dei segni sempre in stili diversi; infatti una delle prime cose che colpisce nel seguire le sue esposizioni è la completa diversità tra una opera e l’altra, cosa questa affatto comune. Le opere di Sabatini sono descrittive, d’immediata riconoscibilità e dotate di un colorativismo piacevole nelle sue tonalità; si notano quadri sereni in fondo gioiosi e gradevolissimi alla vista in ogni ambiente essi vengano collocati, quasi che non soffrano delle diverse illuminazioni, esegue ritratti fedeli a testimonianza di affetto e duratura memoria, specie là dove si cimenta in copie, sia dei vecchi che dei nuovi artisti, in un continuo studio, giacchè il Sabatini è autodidatta. Colori, pennellate, luminosità, prospettive volumetriche, sono quelle classiche... sempre valide ed apprezzabili». Apprezzabili e ben quotati i lavori riguardanti rimandi in ambito artistico ad uno dei vari lavori svolti dal Sabatini, ovvero quello militare. (Carlo Savini).
-
Nazionalità:
TERRITORIO BRITANNICO DELL’OCEANO INDIANO
- Data di nascita : 1950
- Domini artistici:
- Gruppi: Artists.contemporary.io