
Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Kubi (2019) Scultura da Samart
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Pietra
- Dimensioni Altezza 13in, Larghezza 5,9in / 3.00 kg
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Adatto per l'esterno? Sì, Questa opera d'arte può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Sculture sotto i 1.000 USD
L’artista Stefano Lippiello racconta, senza veli, la natura umana in tutte le sue sfaccettature attraverso il respiro e il battito della pietra, che egli ci fa ascoltare con profonda maestria. Con purezza, tra equilibrio ed essenzialità della materia, riprende elementi tribali e dell’arte africana in cui la maschera deve rappresentare lo spirito del soggetto e non la sua apparenza esteriore. Essi si fondono anche con richiami mitologici come nella scultura che ritrae il gigante Anteo, frequentemente raffigurato sui vasi greci, tra cui è famoso il cratere di Eufronio (Parigi, Louvre), invincibile finché rimaneva a contatto con sua madre, la Terra, che gli restituiva le forze ogni volta che la toccava e sconfitto da Ercole. Lippiello traccia il percorso difficile e tortuoso dell’essere umano ma che conduce al successo, rappresentando anche la contrapposizione e l’interazione fra i poli opposti della realtà (maschile-femminile e via dicendo). Lo scultore affronta il tema della crisi della soggettività mettendo in luce le paure e l’ambiguità di ognuno. L’uomo vive in una situazione di ignoranza e di inganno e in una condizione di strutturale dolore, provando continue illusioni prive di fondamento. Egli vive il conflitto tra l’infinitezza delle aspirazioni umane e la finitezza insuperabile delle sue possibilità di realizzazione. Non solo il dolore umano ma anche la rappresentazione simbolica di specifiche virtù, quali autocontrollo, pazienza, umiltà; la fronte sporgente indica saggezza, mento e bocca molto grandi possono rappresentare autorità e forza. Le opere, in cui vi sono riferimenti all’arte picassiana in particolare alla tela raffigurante Les demoiselles d’Avignon del 1907 (New York, MOMA), si caratterizzano per la simultaneità delle immagini ed interagiscono con lo spazio circostante, penetrandolo, quasi avessero, con esso, un rapporto passionale fatto di tensioni, carezze, movimenti (impeto) e staticità (riflessione).
Dr. Carmine Filomeno Accetta
Storico e Critico d’arte
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1965
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei