Venditore Roberto Orlandi
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1118 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1118x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Disegno,
Matita
/
Pastello
su Carta
- Dimensioni Altezza 15,4in, Larghezza 11,4in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Disegni sotto i 500 USD Figurativo
Roberto Orlandi, pittore italiano contemporaneo, ha intrapreso il suo percorso artistico presso l'Accademia Ligustica di Belle Arti, dove ha avuto il privilegio di apprendere sotto la guida degli stimati maestri Raimondo Sirotti e Rocco Borella. Questi anni formativi gettano le basi per la sua esplorazione artistica.
Alimentato da una profonda inquietudine esistenziale, Orlandi attraversò l'Europa, immergendosi in esperienze alternative che riecheggiavano lo spirito dei movimenti giovanili prevalenti in quegli anni di trasformazione. I suoi viaggi e soggiorni sono stati una ricca fonte di ispirazione, plasmando le prospettive uniche che avrebbero caratterizzato la sua voce artistica.
Rientrato in Italia, Orlandi partecipa attivamente a numerose mostre collettive ed estemporanee, dove il suo lavoro ottiene premi e riconoscimenti. Accanto ad una produzione paesaggistico-figurativa più tradizionale, improntata all'accessibilità, ha intrapreso un personale percorso di ricerca artistica, svincolandosi da gruppi e correnti consolidate. Ciò ha portato all'organizzazione di mostre personali a Genova e Novi Ligure, mettendo in mostra la sua visione artistica in evoluzione.
Nella sua attuale fase artistica, Orlandi realizza una serie di provocatori pezzi a tecnica mista caratterizzati da un realismo fantasioso e simbolico. Questi lavori mirano a stimolare riflessioni sulle sfide e le sfumature della terza età, esplorando temi che risuonano con un pubblico più ampio.
Contemporaneamente Orlandi si impegna nella realizzazione di grandi oli iperrealisti. In queste opere, oggetti di uso quotidiano fungono da canali per “raccontare” o suggerire storie radicate nel vissuto e nell'universo femminile. L'ambiguità narrativa di questi pezzi invita gli spettatori a interpretare e immaginare liberamente, favorendo un profondo coinvolgimento con le storie incapsulate nella tela.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1950
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei