Venditore Paolo Campogrande
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Olio
su Tela
- Dimensioni Altezza 15,8in, Larghezza 31,5in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera è incorniciata
- Categorie Impressionismo Paesaggio
Temi correlati
Paesaggio ItalianoItalian LandscapePaysage ItalienAcquaL'eau
Nasce nel 1949 a Bologna, dove vive e lavora. È avvocato (ora in pensione), e genitore di numerosa prole, oltre che nonno (per ora), di dieci nipoti.
Inizia a dipingere in tenerissima età su sollecitazione del padre che gli regala i colori ad olio e lo porta con sé per i primi lavori en plain air. Sarà il suo primo e più importante maestro; l’altro sarà Sergio Schincaglia, artista bolognese di grande talento ed esperienza, che lo spingerà a rendere pubblico il suo lavoro, cosa che si è realizzata nell’ottobre del 2004 con una «personale parallela» con lo stesso Schincaglia nella quale ha esposto oltre 40 opere.
Colpito dal clima di festa che era possibile respirare durante questa sua prima mostra, e dall’apprezzamento dei visitatori, ha ipotizzato di proporre i nuovi lavori con cadenza annuale, quasi un appuntamento fra amici.
Le sue opere arricchiscono ora svariate collezioni private in Italia ed in Europa.
Non apprezza il lavoro seriale perciò ciascun suo quadro è diverso da ogni altro, anche se di analogo soggetto e, pur comprendendo il valore del “pezzo unico”, è dispiaciuto dal fatto che esso possa essere goduto nel solo ristretto ambito di chi lo possiede.
Pertanto dal 2010 ha iniziato a rivolgersi ai migliori professionisti della riproduzione d'arte, per ottenere copie (offset o digitali), delle sue opere, iniziando da una serie di carboncini.
Da allora, e con sua grande gioia, queste riproduzioni hanno raggiunto anche i paesi più lontani dall'Italia, e di una in particolare: “Sacra Famiglia”, ne sono stati consegnati oltre 550 esemplari.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei