Venduto
Venditore Omar Salvagno
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1125 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1125x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Scultura,
- Dimensioni Altezza 15,8in, Larghezza 102,4in
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
Temi correlati
Omar Salvagno nasce nell’estate del 1976 in una famiglia di amanti delle arti.
La musica classica, i dipinti della madre, i film d’autore visti al cinema con il padre, le serate a teatro con la sorellina studentessa di conservatorio e i musei di tutta Italia scoperti con loro sono la sua solida base.
Dal 1999 realizza professionalmente opere in collaborazione con la Fonderia Artistica Mariani, e dal 2011 con la Fonderia Artistica Da Prato, nella “piccola Atene” degli scultori contemporanei, Pietrasanta.
Prendendo spunto dalla tecnica del modellato del Maestro Auguste Rodin crea sculture in bronzo e marmo, traendo ispirazione dalle storie di mare della mitologia greco-romana, e dai suoi frequenti viaggi “around the world”, dal Brasile alla Turchia, passando per Capri, dove nasce la sirena Parthenope, sua scultura simbolo !
Ha esposto in vari Musei e Gallerie pubbliche e private, con il patrocinio di Assessorati alla Cultura, ed ha realizzato tre sculture/premio:
per il Festival Nazionale del Caffè Concerto “Una rotonda nel blu”, un’opera che verrà riproposta ogni anno; per la 13^ e 14^ edizione del Premio “Gente di Mare” di Viareggio; e per la XIV edizione del premio letterario dell’ A.C.S.I. - C.O.N.I. “Firenze capitale d’Europa”.
Ha realizzato il monumento di piazza "al donatore di organi", per la città di Viareggio, ed ha collaborato con l' Architetto Luca Barsotti e la Famiglia Salvadorini per la realizzazione del monumento “al marinaio”, per il lungomare di Livorno.
Sul suo lavoro hanno scritto Storici dell’Arte, Poeti, Ufficiali di Marina, Naviganti e Uomini di Fede, quali il Chiarissimo Professore Paolo Fornaciari, il Professor Manrico Testi, le Dottoresse Claudia Baldi ed Elisabetta Vannozzi, storiche dell' arte, la poetessa Valeria Cavalli, l’Ammiraglio di Divisione Pierluigi Rosati, i Comandanti Fabrizio Ratto Vaquer e Andrea Olivieri, il M.d.L. Cav. Zeffiro Rossi M.O.L.N., Don Luigi Sonnenfeld.
Sue opere sono presenti in collezioni private a Napoli, Roma, Palermo, Viareggio, Lucca, Firenze, Pistoia, Parma, La Spezia, Assisi, Trieste, Amsterdam e Sao Paulo do Brasil, ed in collezioni pubbliche, al Museo della Marineria, al Club Nautico Versilia di Viareggio ed all’ Accademia Navale di Livorno.
Il Maestro Omar Salvagno, marinaio militare in congedo, è insignito delle prestigiose onorificenze di:
-Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in data 27 XII 2012 D.P.R. Giorgio Napolitano
-Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, in data 8 IV 2012
-Medaglia di Bronzo di Benemerenza del S.M.Ordine Costantiniano di San Giorgio, in data 14 IX 2012
per essersi distinto: nel Comitato Festeggiamenti del 150° anniversario dell'Unità d'Italia (nell'anno 2011); in meritorie opere di misericordia cristiana; nella sua professione di scultore e grafico.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1976
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei