Obey (Shepard Fairey), Liberté Egalité Fraternité , serigraf (2021) Incisioni, stampe da Shepard Fairey (Obey)

Venduto

Vedere più a proposito di Shepard Fairey (Obey)

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Bit Gallery

Opera serigrafica dell'artista americano Obey. Rappresenta una delle immagini più conosciute di questo artista urbano, che sa unire lo stile grafico con i contenuti più attuali- I temi sono affrontati da Obey con simboli e intelligenza visiva, con l'impatto rapido di un messaggio in cui riconoscersi senza esitazioni.
Opera serigrafica dell'artista americano Obey.

Rappresenta una delle immagini più conosciute di questo artista urbano, che sa unire lo stile grafico con i contenuti più attuali-

I temi sono affrontati da Obey con simboli e intelligenza visiva, con l'impatto rapido di un messaggio in cui riconoscersi senza esitazioni.

Anche in questo caso l'opera ha in se un' immagine virale o anche conosciuta come fluida; un'opera liquida, che sfrutta l'eopca digitale in cui viviamo e ne fa un utilizzo a suo favore. L'immagine quindi è simulacro di se stessa e puù ripetersi in infinite forme così da diventare icona.

Anche con "Liberté Egalité Fraternité" questo fenomeno è molto forte.

L'opera è stata creata per mostrare sostegno alla Francia dopo gli attacchi terroristici del 13 novembre 2015, avvenuti poco prima del tempo dell' installazione Earth Crisis alla Torre Eiffel. Obey è molto affezionato a questa immagine come simbolo di unità durante un momento buio e tragico. Il suo messaggio sono stati d'ispirazione per tante persone in Francia, e non solo, ed è rimasta una delle immagini più richieste da quando è stata creata.

Serigrafia è firmata manualmente dall'artista in basso a destra ed è datata 2021.

Temi correlati

FranciaManifestoStreet ArtParigiLiberty

Seguire
Shepard Fairey, nato nel 1970 a Charleston, nella Carolina del Sud, è uno street artist, grafico, attivista e illustratore contemporaneo americano. È conosciuto soprattutto per[...]

Shepard Fairey, nato nel 1970 a Charleston, nella Carolina del Sud, è uno street artist, grafico, attivista e illustratore contemporaneo americano. È conosciuto soprattutto per il suo iconico poster "Hope" con Barack Obama durante la campagna presidenziale del 2008, che è stato ampiamente riconosciuto e celebrato a livello globale.

La carriera artistica di Fairey è iniziata alla fine degli anni '80 mentre studiava alla Rhode Island School of Design (RISD), dove ha sviluppato un fascino per la street art, il punk rock e la controcultura fai-da-te. Ha ottenuto il riconoscimento iniziale per la sua campagna di adesivi "Andre the Giant Has a Posse", che in seguito si è evoluta nel fenomeno "Obey Giant". La campagna Obey Giant ha utilizzato immagini e slogan provocatori, sfidando gli spettatori a mettere in discussione l’autorità e la prevalenza della pubblicità negli spazi pubblici.

Nel corso degli anni '90 e 2000, la street art e il design grafico di Fairey hanno continuato a guadagnare importanza, fondendo elementi di cultura pop, politica e critica sociale. Il suo stile incorpora spesso colori audaci, immagini sorprendenti e riferimenti alla propaganda e all'estetica pubblicitaria. Il lavoro di Fairey mira a stimolare la riflessione e promuovere il dialogo su questioni come la giustizia sociale, la sostenibilità ambientale e i diritti umani.

Una delle opere più iconiche di Fairey è il poster "Hope" creato per la campagna presidenziale di Barack Obama nel 2008. Il ritratto stilizzato di Obama accompagnato dalla parola "Hope" è diventato sinonimo del messaggio di ottimismo e cambiamento della campagna. L'immagine ha ricevuto ampi consensi e ha consolidato la reputazione di Fairey come figura di spicco nell'arte contemporanea e nell'attivismo politico.

Oltre alla sua arte di strada e ai manifesti politici, Fairey ha esposto le sue opere in gallerie e musei in tutto il mondo. Le sue mostre spesso presentano una miscela di street art, design grafico e media misti, evidenziando la sua versatilità e innovazione come artista. Le sue opere sono conservate in importanti collezioni, tra cui la Smithsonian National Portrait Gallery di Washington, DC

Al di là della sua pratica artistica, Shepard Fairey è attivamente coinvolto nell'attivismo sociale e politico. Usa la sua arte come piattaforma per aumentare la consapevolezza su questioni come il cambiamento climatico, la giustizia razziale e la libertà di espressione. Fairey continua a essere un artista prolifico e un provocatore culturale, ispirando il pubblico a impegnarsi in modo critico con le questioni contemporanee attraverso l'arte.

L'impatto di Shepard Fairey sulla street art e sulla cultura contemporanea è profondo e influenza una nuova generazione di artisti e attivisti. Il suo impegno per l'integrità artistica e la responsabilità sociale sottolinea la sua rilevanza duratura nel mondo dell'arte e oltre.

Vedere più a proposito di Shepard Fairey (Obey)

Visualizzare tutte le opere
Incisioni, stampe su Carta | 27,6x35,8 in
1.161,23 USD
Incisioni, stampe | 35,8x24 in
Non in vendita
Incisioni, stampe su Carta | 24x18,1 in
643,2 USD
Incisioni, stampe su Carta | 24x18 in
468,61 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti