Diplomato nel 1991 all'Accademia Napoletana d'Arte Drammatica diretta da Armando Marra, si esprime dalla metà del decennio come autore, regista e attore col suo gruppo "Teatro dal Nulla", alternando la commedia americana con il teatro di ricerca, brillante e paradossale. Negli anni 2000 inizia come assistente alla regia con il documentarista Mauro Caiano, consegue una qualifica Europea di Esperto in regia Cinematografica. Gira diversi cortometraggi e webseries collaborando con l'amico autore Vittorio Adinolfi. La sua attività d'attore diventa saltuaria continuando comunque a recitare nei suoi lavori cinematografici. Negli ultimi anni ha fondato con Dina Ariniello, Shinema film, il portale associativo di cinema indipendente Shinema club, ed ha prodotto con Dina Ariniello il mediometraggio FADE TO BLACK scritto da Vittorio Adinolfi, con cui ha vinto il premio alla regia al ROME WEB AWARDS.
IMMORAL LOVE, è il suo primo lungometraggio.
Ha pubblicato DISCO 1, un ep di canzoni scritte e suonate con Luca Merola.
Ha curato diversi festival e rassegne cinematografiche. Scrive di impressioni di cinema su diverse riviste online.
Nel 2022 fonda INDIZIDICINEMA, associazione culturale per la produzione e promozione di cinema e teatro.
Ha pubblicato DISCO 1, un ep di canzoni scritte e suonate con Luca Merola.
Ha curato diversi festival e rassegne cinematografiche. Scrive di impressioni di cinema su diverse riviste online.
Nel 2023 produce il primo cortometraggio italiano totalmente generato in A.I.
“Nelle fauci del tempo” dal libro di Davide Pulici iniziando così il suo percorso di video “arte generativa surrealista” che si serve delle Intelligenze Artificiali come strumenti espressivi nell’arte cinematografica, teatrale e musicale. In un’epoca in cui la creatività è guidata dal potere dell’intelligenza artificiale .
I suoi lavori sono stati esposti proiettati e discussi al REGGIO EMILIA FILM FESTIVAL, FUTURE FEST BOLOGNA, ACCORDI E DISACCORDI NAPOLI e a ROMA all'interno della Mostra di Cinema Generativo in IA curata da Simone Arcagni e Pietro Lafiandra ospitata dal ROME VIDEOGAME LAB organizzato da CINECITTA'. Diverse clip di videoarte generativa sono parte integrante del documentario prodotto da Rai Cultura “A proposito di Roberto De Simone” di Barbara Napolitano.
il "COLOSSO DI NAPOLI - TERRA" è stato pubblicato come opera dall'editore TERRENZIO ed è in vendita come opera fisica presso lo stesso editore.