





Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
ELDORADO (2011) Pittura da Morgese Giovanni
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza La maggior parte dei pacchi viene consegnata in tutto il mondo entro 1-3 settimane (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
su Legno
- Dimensioni Altezza 31,5in, Larghezza 25in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Arte del territorio
Temi correlati
Giovanni Morgese è un pittore, scultore e iconografo italiano contemporaneo. La sua intensa attività artistica inizia negli anni '80 durante i quali si distingue per la sua originale ricerca segnico-simbolica orientata all'analisi delle realtà arcaico-religiose. Negli anni '90 il discorso artistico è orientato al solidarietà-umanitario: i bastoncini risultanti diventano sculture “povere” ricche di profonda umanità e spiritualità cristiana.
La sua continua ricerca artistica lo porterà alla scoperta delle icone e della loro bellezza che approfondirà grazie a studi e corsi di iconografia. Da quel momento il suo lavoro, sempre sostenuto dalla fede, sarà caratterizzato da espressioni artistiche attente al recupero della tradizione antica (icone) e alla traduzione degli stessi concetti in un linguaggio moderno-contemporaneo.
Nel 2000 il suo lavoro diventa la rappresentazione di una violenza reale e tangibile attraverso l'indagine del proprio volto che perde la propria identità fisica e diventa maschera del dolore, identificandosi così con l'umanità sofferente in attesa di un nuovo giorno. Il ferro divenne il mezzo espressivo di Morgese. A partire dalla figura: sagome in lamiera dal profilo irregolare e frastagliato. Figure ridotte all'essenziale e prive di volume, simili a ombre, traforate, attraversate da segni e simboli: figure come microcosmi di realtà più grandi.
Giovanni Morgese nasce nel 1951, in Italia, dove si diploma in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Bari.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1951
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei