
Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
APPLE BLUE Murano glass (2023) Scultura da Milena Bini
Maggiori informazioni
- Confezione (Cassa di legno) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1132 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1132x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Edizione limitata (# prova d'artista/6)
Scultura,
Vetro
- Numero di copie disponibili 1
- Dimensioni Altezza 7,1in, Larghezza 7,9in / 5.65 kg
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Adatto per l'esterno? Sì, Questa opera d'arte può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Sculture sotto i 5.000 USD Arte concettuale
Milena Bini è un'artista italiana contemporanea. Formatasi in fashion styling e grafica pubblicitaria, ha scelto di abbandonare le sue attività accademiche per un'esperienza missionaria trasformativa in Brasile, ponendo le basi per una vita intrisa di esplorazione artistica.
La formazione artistica di Milena si espanse oltre i confini convenzionali, comprendendo corsi di pittura, disegno di modelli dal vivo, scultura e decorazione. Il suo primo successo notevole arrivò nel 1994 quando vinse il primo premio di pittura alla mostra Artestrasse a Brescia, in Italia. Questo riconoscimento precoce l'ha spinta in una traiettoria caratterizzata da versatilità e innovazione.
La sua abilità artistica ha trovato espressione in numerose mostre collettive, mettendo in mostra la sua capacità di navigare e contribuire a vari campi artistici. La dedizione di Milena alla sua arte è esemplificata da un disegno con il gesso su pannello creato in loco per la mostra del centenario dell'Olivetti, un pezzo che ora risiede al Museo Olivetti di Ivrea. Mostre permanenti dei suoi acquerelli abbelliscono il Museo Lechi di Montichiari, mentre un'accattivante scultura raffigurante la luna adorna l'Osservatorio Astronomico di Lumezzane.
Lo spirito filantropico di Milena è evidente nella donazione di un'opera alla Franciacorta Asst, esposta nel corridoio d'ingresso dell'Ospedale Mellini di Chiari. Ha ulteriormente dimostrato la sua versatilità artistica realizzando tre sculture per la cerimonia di premiazione della mostra internazionale Interpoma a Bolzano.
La sua installazione "Catch Diversity" ha segnato l'inaugurazione del ristorante milanese dello Chef Alessandro Borghese, catturando l'essenza della mela rossa immortalata dalle telecamere del Celebrity Chef. Questo successo ha portato al bis nel nuovo ristorante veneziano di Borghese, con una scultura totem dell'iconico frutto.
L'arte di Milena ha abbellito luoghi prestigiosi, comprese mostre durante il Fuori Salone di Milano. Nel 2019, una delle sue mele le è valsa un posto come finalista nel concorso Artbox Project Miami 2.0, culminato in una mostra collettiva durante la settimana di Art Basel in Florida. Il 2020 le è valso l'ambito premio "Artista del futuro" dal Contemporary Art Curator Magazine di Londra, consolidando la sua posizione nella scena artistica contemporanea.
L'evoluzione artistica di Milena continua con collaborazioni con rinomate gallerie d'arte, tra cui la Fondazione Berengo di Venezia. Nell'aprile 2023 raggiunge un ulteriore traguardo venendo selezionata come finalista in un concorso per una mostra collettiva a New York organizzato dalla Galleria d'arte Artbox Project di Zurigo. L'arte di Milena Bini riflette una miscela armoniosa di talento, innovazione e impegno nell'esplorazione delle frontiere in continua espansione dell'arte contemporanea.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1972
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei