Michelangelo Paglialonga Immagine del profilo

Michelangelo Paglialonga

Italia
Artista (Pittura, Disegno)
Nato a data sconosciuta
Prima gli strumenti, poi le idee.

Figlio d’arte, Michelangelo Paglialonga indaga il complesso ambito specifico della raffigurazione attraverso una ricerca incessante. Utilizza e sperimenta i medium convenzionali (olio, acrilico, tempera, acquerello, pastelli), oppure da lui formulati all’occorrenza, e i polimaterici, i supporti bidimensionali (tele, tavole, carte di grandi e piccole dimensioni) e talvolta tridimensionali (oggetti musivi naturali). Michelangelo Paglialonga realizza dipinti e disegni prediligendo l’orientamento stilistico “aniconico”, oscillante tra l’astratto, impostato con una certa razionalità, ed il neoinformale, franco e sciolto nella gestualità operante. Ha finora partecipato ad incontri ed eventi d’arte di rilevanza nazionale (presso Musei, Castelli, Fortezze, Pinacoteche pubbliche, Fondazioni).

Interessato anche a teatro, cinematografia e poesia ha ottenuto riconoscimenti come regista di cortometraggi vincendo il I Premio di VideoinVersi 2019 con l'opera intitolata "La volontà di dire" ispirata a Gabriele D'Annunzio. 

Scopri opere d'arte contemporanea di Michelangelo Paglialonga, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Disegno. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2022 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Michelangelo Paglialonga su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Michelangelo Paglialonga. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Michelangelo Paglialonga Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Tutte le opere di Michelangelo Paglialonga

Filtri
Ordinare per:
Contattare Michelangelo Paglialonga
Invia un messaggio privato a Michelangelo Paglialonga

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti