
untitled6 (2012) Pittura da Mejo Informal Art Contemporary Art
Non in vendita
Venditore Mejo Informal Art Contemporary Art
Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
462 px | ||
![]() |
650 px |
Dimensioni del file (px) | 462x650 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Pittura,
Olio
- Dimensioni Altezza 19,7in, Larghezza 27,6in
- Categorie Astratta
Alberto Meggiorin Mejo nasce il 29 agosto del 1982 a Padova (Italy), amante dell’arte in tutta la sua totalità, curioso osservatore del quotidiano, di ciò che vive e che gli da emozioni.
Musicista e Pittore inizia il suo percorso artistico da autodidatta studiando alcuni libri di anatomia tra i quali Burne Hogarth, Gray, Kimber, Pozza regalati dalla sorella anch’essa pittrice e insegnante di educazione artistica.
Per lui l'importante è vivere tutto, ogni situazione e quindi sperimentare e sperimentarsi in varie mansioni non fanno che aumentare la propria conoscenza, capire realmente anche la durezza della vita, la vita di tutti i giorni.
Il suo amore per l arte, tutta, è infinito, vive in essa e respira ogni sua divergenza così da cogliere il suo fascino quel motivo di vita che lo rende felice…dalla musica (ex batterista degli Amniotica, Il parco dei Tigli, attualmente batterista e cantante della Camera del Panico e Gnac), alla pittura.
Un amore per l'arte trasmessogli dalla sorella, la quale lo accompagna spesso a varie mostre girando varie città italiane come Roma, Venezia, Bologna ecc…
Per lui l'arte è dentro chiunque sia sensibile, chiunque si emozioni in positivo e anche in negativo, l'arte è riuscire poi ad esporre "all'altro" l'emozione vissuta il dolore assorbito e/o la denuncia verso un qualcosa nel suo caso la società, tutto questo tramite un mezzo che sia esso pittura, musica, scultura poesia ecc...ognuno sa dove far defluire al meglio questa fuga di passione e concetto.
La sua pittura è essenziale, minimale, quasi grezza, gestuale,decisa e istintiva con un approccio alla figura volutamente quasi infantile, deformante questo per affrontare le sue tematiche espresse nella maniera più cruda possibile! Non esistono “modi migliori” per lui per esprimere quello che vede e che vuole protestare tramite le sue opere!
Una sorta di urlo liberatorio…della sua rabbia interiore.
La sua scuola è la strada, l esperienza, la crescita, il “vivere” appieno tutto!
Le sue influenze artistiche derivano da tutti quegli artisti considerati "astrattisti concettuali" tra i più importanti: Jean Micheal Basquiat, J.Pollock, A. Warhol, K. Haring, J.Dubuffet ecc..
Pittura collage-style su tela e cartone pressato:
"Cerco di esprimere quello che vivo e sento tutti i giorni nel quotidiano, per strada....raccogliendo l'emozione che mi penetra per poi spalmarla sulla tela o anche su altri materiali (cartoni ecc..) in maniera minimale, quasi grezza, in un movimento gestuale e istintivo.
Come disse Jackson Pollock per me è lo stesso: "Non dipingo sul cavalletto. Preferisco fissare le tele sul muro o sul pavimento. Ho bisogno dell'opposizione che mi dà una superficie dura. Sul pavimento mi trovo più a mio agio. Mi sento più vicino al dipinto, quasi come fossi parte di lui, perché in questo modo posso camminarci attorno, lavorarci da tutti e quattro i lati ed essere letteralmente "dentro" al dipinto."
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei