Non in vendita
Venditore Massimo Morlando
Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
399 px | ||
![]() |
600 px |
Dimensioni del file (px) | 399x600 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Pittura,
- Dimensioni Altezza 19,7in, Larghezza 23,6in
ENGLISH - ESPANOL - FRANCAIS - ITALIANO
ITALIANO
Massimo Morlando nasce a Roma, nel 1976. Già nei primi anni dimostra uno spiccato interesse per l'arte, seguendo in questo le orme paterne. Dopo il diploma di maturità scientifica studia lettere presso "La Sapeinza". Nel 1999 inizia a dipingere figure di donna a tempera su carta (vedi galleria "FIGURATIVO TRADIZIONALE"). Nel 2001 inizia a maturare uno stile più riconoscibile e personale. Decisivi i soggiorni in Spagna che lo spingeranno a semplificare la tavolozza e le linee principali, alla ricerca di una sintesi e immediatezza che partendo da Picasso e arrivando al Guggenheim Museum di Bilbao sposi il punto di straordinario e la giocosità dei bambini. Le figure si distaccano sempre più dalle proporzioni e dai colori della realtà, il mondo diventa spettacolo, e i corpi nello spazio, anche se statici (Bus stop a Bilbao), vogliono essere portatori di musica, come le note di un pentagramma. Parallelamente alla pittura Morlando comincia a lavorare nel mondo dello spettacolo, e nel 2002 si laurea a pieni voti con una tesi sul cinema americano. Nel 2003, in occasione di un'esposizione collettiva, riceve un premio speciale dal presidente della Assoartisti nazionale, lo scultore Altobelli. Dal 2004 è socio dell'associazione Art Studio Tre, con la quale partecipa ad alcune iniziative volte a portare l'arte in alcune delle più belle piazze della capitale. Oltre che in Italia le opere di Morlando sono in Germania, Spagna e Stati Uniti d'America.
ENGLISH
Morlando Massimo was born in Rome, in 1976. In the first years he already demonstrates one detached interest for the art, following in this the paternal tracks. Adolescent, he studies near scientific grammars school of Rome, where he passes drawing the hours of lesson. In 1993 he gains the first prize for the technical design to the Righi grammar school. After the secondary schools Morlando studies letters near "the Sapeinza". In 1999 he begins to paint women figures using gouache on paper (see the gallery "TRADITIONAL FIGURATIVE"). In 2001 he begins to mature a more recognizable style. A very important element were the periods he spent in Spain that will push it to simplify colours and the main lines, to the search of one synthesis and immediacy that leaving from Picasso and arriving to the Bilbao's Guggenheim Museum blend children's extraordinary joyfulness and point of view. The figures wander more and more from the proportions and the colors of the truth, the world becomes show, and the bodies in the space, even if static (Bus stop to Bilbao), wants to be music bearers, like notes of a five-line stave. In parallel with the Morlando painting, he begins to work in some cinema and television shows, and in the 2002 he became Bachelor of Arts with full marks, writing a thesis about the American cinema. In 2003, in occasion of a collective exhibition, he receives a special prize from the president of the national Assoartisti, the sculptor Alto...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei