Non in vendita
Venditore Mario Morreale
Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
436 px | ||
![]() |
520 px |
Dimensioni del file (px) | 436x520 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Pittura,
- Dimensioni Altezza 19,7in, Larghezza 15,8in
- Categorie Quadri sotto i 1.000 USD
Mario Morreale è nato a Palermo nel 1974. Ha conseguito la maturità d'Arte applicata presso l'Istituto Statale d'Arte per poi frequentare il corso di Scenografia all'Accademia di belle di Palermo, dove vive ed opera. Ha seguito il seminario sulla fotografia nel cinema di Giuseppe Lanci “Le forme della luce” e del documentarista americano Frederick Wiseman tenutosi al Real Teatro Santa Cecilia durante la manifestazione “Cinema: lezioni siciliane” organizzati dalla Regione Siciliana - Assessorato dei Beni Culturali e Ambientali e della Pubblica Istruzione. Dipinge ad olio su tavole stuccate, un supporto utilizzato principalmente per la realizzazione delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituito dalla pittura su tela. Utilizza questo tipo di supporto artistico, oltre che per un gusto personale, anche perché gli consente di preparare la superficie del quadro, attraverso la stuccatura e relativa imprimitura, che accoglierà l'opera pittorica. Utilizza colori tenui e sfumature quasi monocromatiche, perché ritiene che la forza del colore è talmente grande che spesso monopolizza l'attenzione di chi guarda un quadro, mentre la monocromia ti lascia davanti alla forma pura e semplice, la sfida è proprio quella di costringere l'occhio e la mente di chi guarda a concentrarsi su quello che l'immagine raffigura, spingendo a riflettere maggiormente su cosa è davvero rappresentato.
Le sue opere rappresentano per lo più corpi, stilizzati e senza volto, lasciando l'identificazione del soggetto dipinto all'immaginario dello spettatore.
Rappresenta la sue opere riferendosi al movimento artistico del Simbolismo, secondo il quale sotto la realtà apparente, quella percepibile con i sensi, si nasconde una realtà più profonda e misteriosa, a cui si può giungere solo per mezzo dell'intuizione artistica. Riconducendosi al pensiero di Baudelaire: “L'artista non deve descrivere la realtà, ma cogliere e trasmettere le impressioni più vaghe e indefinite, suggerire emozioni e stati d’animo, penetrare l’intima essenza delle cose”, concepisce i suoi dipinti, ispirandosi a temi di attualità, utilizzando il “mezzo” artistico per denunciare la superficialità della società contemporanea, basata più sull'apparire che su l'essere.
Eclettico e poliedrico, non si dedica soltanto alla pittura, avendo una grande passione per tutte le forme di espressione artistica, ha lavorato anche nell'ambito della fotografia, scultura su tufo, video art, documentari, musica ed ultimamente alla scrittura di un romanzo.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1974
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei