Tutte le opere di Dam
Galleria DAM • 38 opere
Guarda tutto
Marcello Damiani (dAM) nasce il 22/04/1938 a Bari dove vive ed opera alla prima traversa strada detta [...]
Marcello Damiani (dAM) nasce il 22/04/1938 a Bari dove vive ed opera alla prima traversa strada detta della marina 24 tel. 3384359576 / 0805430183.
Autodidatta, mette in risalto gli aspetti più reconditi e tipici della sua terra: la Puglia, con tutti i suoi innumerevoli tesori fra i quali spicca quell'incanto che risponde al nome della Valle d'Itria.
Adopera con notevole padronanza la tecnica dell'olio.
Nelle sue innumerevoli personali e collettive, ha sempre riscosso vasti consensi, riconoscimenti e premi da diverse amministrazioni comunali pugliesi e non.
Tra le doti riconosciutegli c'é quella che lo descrive, fra l'altro, come "ottimo disegnatore".
Dopo una soddisfacente carriera in banca (attuale Carime) e con la con la meritata e sospirata pensione, si è ancora di più sviluppata ed affinata la produzione cosi che molte sue opere si trovano in diverse collezioni private e musei civici quali patrimonio artistico.
Far rivivere e partecipare aspetti della quotidianità di ieri in cui si riconosce oggi la civiltà contadina è consueto per Marcello Damiani (dAM) che con la sua vena pittorica ne mette in risalto le memorie, i patemi e le speranze che hanno "condito" le sofferenze e le gioie, contrassegnandone gli eventi.
Ambiti reconditi sono resi con vibrazioni timbriche, i vari aspetti del borgo e del paesaggio circostante, connotate da figure che lo vivificano.
Marcello Damiani (dAM) induce, mediante il suo cromatismo, ad "entrare" nel territorio di cui fa comprendere, con il pathos, tutte le coinvolgenti impressioni: così fa recepire quella caratteristica malia della sua terra.
Autodidatta, mette in risalto gli aspetti più reconditi e tipici della sua terra: la Puglia, con tutti i suoi innumerevoli tesori fra i quali spicca quell'incanto che risponde al nome della Valle d'Itria.
Adopera con notevole padronanza la tecnica dell'olio.
Nelle sue innumerevoli personali e collettive, ha sempre riscosso vasti consensi, riconoscimenti e premi da diverse amministrazioni comunali pugliesi e non.
Tra le doti riconosciutegli c'é quella che lo descrive, fra l'altro, come "ottimo disegnatore".
Dopo una soddisfacente carriera in banca (attuale Carime) e con la con la meritata e sospirata pensione, si è ancora di più sviluppata ed affinata la produzione cosi che molte sue opere si trovano in diverse collezioni private e musei civici quali patrimonio artistico.
Far rivivere e partecipare aspetti della quotidianità di ieri in cui si riconosce oggi la civiltà contadina è consueto per Marcello Damiani (dAM) che con la sua vena pittorica ne mette in risalto le memorie, i patemi e le speranze che hanno "condito" le sofferenze e le gioie, contrassegnandone gli eventi.
Ambiti reconditi sono resi con vibrazioni timbriche, i vari aspetti del borgo e del paesaggio circostante, connotate da figure che lo vivificano.
Marcello Damiani (dAM) induce, mediante il suo cromatismo, ad "entrare" nel territorio di cui fa comprendere, con il pathos, tutte le coinvolgenti impressioni: così fa recepire quella caratteristica malia della sua terra.
Contattare Dam
Invia un messaggio privato a Dam