





Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Venir voir a Carnot (1927) Disegno da Marc Chagall
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza La maggior parte dei pacchi viene consegnata in tutto il mondo entro 1-3 settimane (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Disegno,
Inchiostro
su Carta
- Dimensioni Altezza 6,7in, Larghezza 7,5in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera è in ottime condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Disegni a partire da 20.000 USD Figurativo Vita di ogni giorno
Plume et encre de Chine sur papier
Exécuté vers 1927
Pièce unique
Provenance : Succession de l'Artistics, Christie's Paris
Authenticité : Le Comité Marc Chagall a confirmé l'authenticité de cette œuvre.
Temi correlati
b. 1887, Vitebsk, Russia; d. 1985, Saint-Paul-de-Vence, France
Marc Chagall was born July 7, 1887, in Vitebsk, Russia. From 1907 to 1910, he studied in Saint Petersburg, at the Imperial Society for the Protection of the Arts and later with Léon Bakst. In 1910, he moved to Paris, where he associated with Guillaume Apollinaire and Robert Delaunay and encountered Fauvism [more] and Cubism [more]. He participated in the Salon des Indépendants and the Salon d’Automne in 1912. His first solo show was held in 1914 at Der Sturm gallery in Berlin.
Chagall visited Russia in 1914, and was prevented from returning to Paris by the outbreak of war. He settled in Vitebsk, where he was appointed Commissar for Art in 1918. He founded the Vitebsk Popular Art School and directed it until disagreements with the Suprematists resulted in his resignation in 1920. He moved to Moscow and executed his first stage designs for the State Jewish Chamber Theater there. After a sojourn in Berlin, Chagall returned to Paris in 1923 and met Ambroise Vollard. His first retrospective took place in 1924 at the Galerie Barbazanges-Hodebert, Paris. During the 1930s, he traveled to Palestine, the Netherlands, Spain, Poland, and Italy. In 1933, the Kunsthalle Basel held a major retrospective of his work.
During World War II, Chagall fled to the United States. The Museum of Modern Art, New York, gave him a retrospective in 1946. He settled permanently in France in 1948 and exhibited in Paris, Amsterdam, and London. During 1951, he visited Israel and executed his first sculptures. The following year, the artist traveled in Greece and Italy. During the 1960s, Chagall continued to travel widely, often in association with large-scale commissions he received. Among these were windows for the synagogue of the Hadassah-Hebrew University Medical Center, Jerusalem, installed in 1962; a ceiling for the Paris Opéra, installed in 1964; a window for the United Nations building, New York, installed in 1964; murals for the Metropolitan Opera House, New York, installed in 1967; and windows for the cathedral in Metz, France, installed in 1968. An exhibition of the artist’s work from 1967 to 1977 was held at the Musée du Louvre, Paris, in 1977–78, and a major retrospective was held at the Philadelphia Museum of Art in 1985. Chagall died March 28, 1985, in Saint-Paul-de-Vence, France
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1887
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei Artisti presentati da una galleria