Tutte le opere di Antonio Musella
artisti LOdA • 9 opere
Guarda tutto
LE ORIGINI: Nel 1973 per esigenze personali, Mina Ruocco, moglie di Antonio Musella, decise di aprire [...]
LE ORIGINI:
Nel 1973 per esigenze personali, Mina Ruocco, moglie di Antonio Musella, decise di aprire uno Spazio Espositivo dove far convergere quegli artisti che, ieri, come purtroppo oggi, non avevano e non hanno accesso nelle Gallerie commerciali. (Nelle pagine seguenti vedere “La piramide capovolta”, indagine approfondita sul , e nel, mondo dell’arte.)
Nel periodo pasquale di quell’anno nacque AVANGUARDIA 2, uno spazio “underground” nella Metropolitana di P.zza Caiazzo
Dopo un paio di anni la Galleria si trasferì in via Andrea Doria, angolo P.le Loreto.
Nel frattempo (!975/76) nascevano le Fiere d’Arte: Basilea, Parigi, New York, Londra, Bologna,Bari,Gent (Belgio). La Galleria esponeva le opere dei “suoi “ artisti praticamente in tutto il mondo.
In seguito,per esigenze logistiche,la Galleria si spostò in via della Spiga, da qui il nome ARTESPIGA.
L’attività continuò fino 1987.Con la perdita della moglie, Antonio Musella decise di cessare l’ attività di Galleria. Nel 2001, su richiesta di amici artisti, Musella decise di fondare un’Associazione Culturale continuando così ad interessarsi degli artisti amici come già pubblicato su una rivista d’arte nel 1975. Nacque così L’Officina dell’Arte. Con il termine OFFICINA si intendeva e si intende il luogo dove nascono, dove si costruiscono, gli eventi d’Arte. Gli eventi, le Mostre e le attività de L’Officina dell’Arte, anche in collaborazione con il Comune di Milano e con la Provincia di Milano, sono pubblicate in rete. Nel 2011, la “Primavera araba” suggerì a Musella l’idea di un rinnovamento nell’Arte. Gli artisti, continuavano e continuano a fare “fatica” ad avere rapporti con le Gallerie e con le Istituzioni Pubbliche.
Nasce così il PROGETTO NUOVA ERA.
L’Associazione ottiene, dalla Provincia di Milano, le sale e il Patrocinio dello Spazio del Sole e della Luna e promuove 16 ARTISTI PER NUOVA ERA. La Mostra ottiene un notevole successo.
Decisa a portare avanti il PROGETTO NUOVA ERA, l ‘Associazione prosegue con il PREMIO NUOVA ERA, dove, dopo attenta selezione viene espresso un nuovo concetto di Premio:
Agli artisti selezionati, sono stati assegnati Diplomi, Premi e Mostre BiPersonali e Collettive a titolo gratuito, accompagnate da depliant, Locandine delle Mostre e video dove ogni artista primeva il suo pensiero sull’Arte e sul suo lavoro.
Nel 1973 per esigenze personali, Mina Ruocco, moglie di Antonio Musella, decise di aprire uno Spazio Espositivo dove far convergere quegli artisti che, ieri, come purtroppo oggi, non avevano e non hanno accesso nelle Gallerie commerciali. (Nelle pagine seguenti vedere “La piramide capovolta”, indagine approfondita sul , e nel, mondo dell’arte.)
Nel periodo pasquale di quell’anno nacque AVANGUARDIA 2, uno spazio “underground” nella Metropolitana di P.zza Caiazzo
Dopo un paio di anni la Galleria si trasferì in via Andrea Doria, angolo P.le Loreto.
Nel frattempo (!975/76) nascevano le Fiere d’Arte: Basilea, Parigi, New York, Londra, Bologna,Bari,Gent (Belgio). La Galleria esponeva le opere dei “suoi “ artisti praticamente in tutto il mondo.
In seguito,per esigenze logistiche,la Galleria si spostò in via della Spiga, da qui il nome ARTESPIGA.
L’attività continuò fino 1987.Con la perdita della moglie, Antonio Musella decise di cessare l’ attività di Galleria. Nel 2001, su richiesta di amici artisti, Musella decise di fondare un’Associazione Culturale continuando così ad interessarsi degli artisti amici come già pubblicato su una rivista d’arte nel 1975. Nacque così L’Officina dell’Arte. Con il termine OFFICINA si intendeva e si intende il luogo dove nascono, dove si costruiscono, gli eventi d’Arte. Gli eventi, le Mostre e le attività de L’Officina dell’Arte, anche in collaborazione con il Comune di Milano e con la Provincia di Milano, sono pubblicate in rete. Nel 2011, la “Primavera araba” suggerì a Musella l’idea di un rinnovamento nell’Arte. Gli artisti, continuavano e continuano a fare “fatica” ad avere rapporti con le Gallerie e con le Istituzioni Pubbliche.
Nasce così il PROGETTO NUOVA ERA.
L’Associazione ottiene, dalla Provincia di Milano, le sale e il Patrocinio dello Spazio del Sole e della Luna e promuove 16 ARTISTI PER NUOVA ERA. La Mostra ottiene un notevole successo.
Decisa a portare avanti il PROGETTO NUOVA ERA, l ‘Associazione prosegue con il PREMIO NUOVA ERA, dove, dopo attenta selezione viene espresso un nuovo concetto di Premio:
Agli artisti selezionati, sono stati assegnati Diplomi, Premi e Mostre BiPersonali e Collettive a titolo gratuito, accompagnate da depliant, Locandine delle Mostre e video dove ogni artista primeva il suo pensiero sull’Arte e sul suo lavoro.
Contattare Antonio Musella
Invia un messaggio privato a Antonio Musella