VIAGGIO MENTALE - Cos'è un artista: tutto e niente (2004) Pittura da Luigione

Non in vendita

Venditore Luigione

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,16 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  466 px  

750 px
Dimensioni del file (px) 466x750
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Certificato di autenticità incluso
  • Opera d'arte originale Pittura,
  • Dimensioni Altezza 39,4in, Larghezza 27,6in
  • Categorie Quadri sotto i 5.000 USD
A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Tecnico Pittura. La pittura è una forma d'arte di pittura su una superficie applicando esteticamente fluidi colorati. I pittori rappresentano un'espressione molto personale su supporti come carta, roccia, tela, legno, corteccia, vetro, cemento e molti altri substrati. Opera di rappresentazione [...]
Seguire
Luigi Bassetti (LUIGIONE). L’artista, pur non precoce nello sviluppo delle sue innate capacità tecniche, ha maturato un suo personale percorso di affinamento e di ricerca che lo ha portato a sperimentare, creare [...]

Luigi Bassetti (LUIGIONE)

L’artista, pur non precoce nello sviluppo delle sue innate capacità tecniche, ha maturato un suo personale percorso di affinamento e di ricerca che lo ha portato a sperimentare, creare e trasformare, comprimere lo spazio tridimensionale nella bidimensionalità delle tele e delle tavole, ripensare i colori fino a dipingere l’atmosfera di una sinfonia jazz, percepire l’attimo fuggente di un pensiero per poi ripensarlo e ricrearlo in una figura permanente fissata nella tela.

Nato nel secondo dopoguerra in un paese non rinomato per i suoi pur numerosi artisti (pittori, scultori, musicisti, scrittori) di cui non si fa il nome per non far torto ai troppi che si rischia di tralasciare, ha partecipato con onore a numerose mostre e concorsi locali per poi abbandonare gradualmente l’arte sia per le sopraggiunte vicissitudini familiari (è infatti padre di tre figli) sia per la dimostrata verità che di sola arte non si vive ma si stenta a sopravvivere.

Le peripezie di una scapestrata gioventù hanno purtroppo portato alla scomparsa, allo smarrimento e alla distruzione della maggior parte delle opere iniziali: sia dei primi studi per apprendere i rudimenti dell’arte pittorica, sia le prime opere esposte nelle rassegne locali, sia un primo grande lotto di opere affidate alle persone sbagliate.

Ma la sua prorompente creatività non è rimasta a lungo assopita nel grigiore della quotidianità: abbandonata la residenza urbana ha iniziato a ristrutturare un casale in campagna, là dove lo sguardo può largamente bearsi del più classico panorama della Romagna toscana, verde e assolata, aspra di carattere ma generosa di frutti e cacciagione. In questo ambiente a lui congeniale la sua giovanile passione per i pennelli e i colori è prorompentemente riesplosa con tutto il vigore di una maturata eclettica personalità permettendo nuove composizioni e nuovi sviluppi.
Ormai libero dalle catene di un figurativismo non più stimolante, l’astrazione e l’irrazionalità rendono i colori come dotati di una propria vita, di una propria anima, di un proprio pensiero, a fatica contenuto nel rigido perimetro del quadro, sia esso un foglio, un cartone o una tela.

Più in dettaglio si possono individuare alcune serie di opere in cui il processo creativo scaturito dalla vivace mente dell’artista si manifesta, si esprime ed improvvisamente si interrompe, come un fiume carsico, per poi riapparire con altre forme e altri contenuti pur rimanendo manifestazioni della stessa sostanza.
Proprio come questo illuminato artista che per la professione svolta è costantemente a contatto con le peggiori manifestazioni dell’umana esistenza, ma che sa comunque apprezzare la buona cucina e l’arte (contemporanea e non), che si appassiona per il buon vino e gli abiti griffati, tradizionalmente moderno e modernamente agreste.

Quando si prende la decisione di imbrattare una tela o un supporto qualsiasi ove fermare un pensiero o un’emozione o un idea, o si...

Vedere più a proposito di Luigione

Visualizzare tutte le opere
Pittura | 31,5x31,5 in
Non in vendita
Pittura
Non in vendita
Pittura | 27,6x19,7 in
Non in vendita
Pittura | 43,3x40,6 in
Non in vendita

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti