L.O.W. - The First Polyptych (2024) Arte digitale da Luigi M. Verde

Non in vendita
  • Opera d'arte originale Arte digitale, Fotografia digitale / Fotografia manipolata / Immagine generata dall'IA
  • Dimensioni Le dimensioni sono disponibili su richiesta
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Immagine generata dall'IA L’artista ha creato questa immagine utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale
  • Categorie Arte concettuale fantastico
The First Polyptych of this series is dedicated to relationships of proximity: contiguous, overlapping and intertwined like lovers or business partners. In this first chain of visual events, a curious line of ants marches across a white silk ribbon, wrapped among the bare branches of a wisteria plant. The ants are an extraordinary metaphor for describing[...]
The First Polyptych of this series is dedicated to relationships of proximity: contiguous, overlapping and intertwined like lovers or business partners. In this first chain of visual events, a curious line of ants marches across a white silk ribbon, wrapped among the bare branches of a wisteria plant. The ants are an extraordinary metaphor for describing that set of actions or activities that must be carried out in a precise order in order to achieve the desired result in a systematic manner. In their metaphorical procession, they will encounter on their imaginary path a classical statue that seems to be made of stone and silk. Just as the statue's eye is obscured by a thick shadow, so too the capital of one of the two columns remains hidden under a long veil, revealing only the hands of a curious figure who seem to want to bring close to their body, like children, two large turtles. They are so firmly rooted to the ground that they seem almost like the feet of a bronze statue, from which, once again, a white silk ribbon departs, wrapping the bare branch of a wisteria plant on which a graceful dove has landed, ready to take flight again. It is true that ants go everywhere: they are already ready to suggest a new beginning, a new intricate path, or simply a new series of images on the theme of relationships that are at the heart of the relationship between photography and language!
Tradotto automaticamente
Seguire
Benvenuti nel fantastico mondo di Luigi M. Verde, un luogo metafisico in cui l’autore celebra con passione la fusione creativa delle sue due anime: Arte e Scienza. Luigi è nato a Melfi,[...]

Benvenuti nel fantastico mondo di Luigi M. Verde, un luogo metafisico in cui l’autore celebra con passione la fusione creativa delle sue due anime: Arte e Scienza. Luigi è nato a Melfi, nel suggestivo Sud Italia, in una lontana primavera del 1969, un'epoca in cui l'arte digitale era ancora un concetto distante e avveniristico. Durante il suo percorso di studi in fisica e cibernetica, ha scoperto una profonda passione per la fotografia in bianco e nero e per la camera oscura.

Da oltre tre decenni, Luigi conduce una ricerca molto personale che coniuga i suoi interessi per la filosofia, la programmazione ed il linguaggio naturale, con l'irresistibile desiderio di esprimersi artisticamente attraverso la fotografia, la creazione di dipinti digitali e la realizzazione di libri d'arte. Per evitare di restare nell'ombra, partecipa attivamente a numerosi eventi culturali sia in Italia che all'estero e si dedica attivamente alla divulgazione.

L'intento di Luigi è creare opere artistiche che esaltino la complessità e la vasta gamma di combinazioni proprie del mondo digitale, senza tuttavia tralasciare l'importanza della gestualità e del sapere artigianale. Ciò che rende uniche le sue opere sono gli interventi manuali eseguiti in fase di stampa, che conferiscono un tocco più personale ad ogni creazione. Questi interventi permettono di trasmettere una maggiore impronta emotiva, elevandone il significato ad un livello superiore.

L'arte di Luigi è concettuale, dove, come un detective alle prese con problemi di filosofia e capricci linguistici, cerca di dare forma e concepimento alle idee. Ogni creazione è un enigma da svelare, un mondo di significati profondi in attesa di essere decifrato e raccontato. Luigi si definisce un artista visionario dall'approccio ironico, informale ed estremamente sintetico, con un piede saldamente radicato nella tradizione artistica e l'altro nell'era digitale.

Vi invitiamo a esplorare la galleria delle sue opere, lasciandovi coinvolgere emotivamente dal turbinio delle idee e delle suggestioni.

L'artista è stato evidenziato in un articolo su Artmajeur Magazine:

Vedere più a proposito di Luigi M. Verde

Visualizzare tutte le opere
Arte digitale | 15,8x15,8 in
1.050,8 USD
Arte digitale | 12,6x22,1 in
863,82 USD
Arte digitale | 15,8x15,8 in
1.050,8 USD
Arte digitale | 15,8x15,8 in
1.050,8 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti