Luigi Profeta
Tutto quello che non conosciamo, è altrettanto vero.
Luigi Profeta, pittore italiano contemporaneo, nasce con un'innata inclinazione artistica che si manifesta presto nella sua vita. Fin dagli anni della sua formazione, ha approfondito diversi mezzi artistici, trovando inizialmente un profondo legame con la fotografia, che è diventata la sua passione iniziale. Tuttavia, il suo viaggio creativo non si è fermato qui; ha esplorato la scultura e la pittura, spinto da un'insaziabile curiosità e dal desiderio di esprimersi attraverso diverse forme d'arte.
Negli anni '90 Profeta intraprende un'impresa unica, aprendo un laboratorio di maglieria insieme alla moglie Rossella. Insieme, hanno realizzato modelli e capi di abbigliamento, mettendo in mostra il loro estro creativo e il loro spirito imprenditoriale. Questo sforzo non solo ha permesso loro di sviluppare la loro arte, ma ha anche introdotto Profeta a una figura fondamentale nella sua evoluzione artistica: il maestro Alfonso Madaluni.
Sotto la guida di Madaluni, Profeta affina le sue capacità e affina la sua visione artistica. Questo tutoraggio si è rivelato trasformativo, fornendogli l'incoraggiamento e l'intuizione necessari per intraprendere una carriera nel campo delle belle arti. Con l'incoraggiamento di Madaluni, Profeta ha tenuto la sua mostra personale inaugurale, un momento cruciale che ha segnato l'inizio della sua ascesa nel mondo dell'arte.
La mostra ha superato tutte le aspettative, con la maggior parte delle tele esposte che hanno trovato acquirenti entusiasti. Questo successo iniziale è servito da trampolino di lancio per la fiorente carriera di Profeta, spingendolo sotto i riflettori e affermandolo come un talento formidabile nella scena artistica contemporanea.
Il percorso artistico di Profeta non è rimasto confinato nell'ambito della pittura; ha continuato a esplorare e collaborare in varie discipline artistiche. Le sue avventure nel campo della fotografia hanno prodotto fruttuose collaborazioni con stimati fotografi e laboratori privati, ampliando ulteriormente il suo repertorio creativo.
Nel corso degli anni, Profeta ha accumulato un portfolio impressionante, vantando oltre duecento mostre collettive e personali a suo nome. Le sue opere hanno raccolto consensi sia a livello nazionale che internazionale, trovando casa in collezioni private in tutta Europa e oltre, tra cui Belgio, Francia, Grecia, Svizzera, Spagna, Olanda e Taiwan.
Scopri opere d'arte contemporanea di Luigi Profeta, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Scultura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2016 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Luigi Profeta su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Luigi Profeta. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
OPERE SU CARTA • 7 opere
Guarda tutto
in questa sezione troverete i miei lavori realizzati su carta
OPERE SU TELA • 22 opere
Guarda tutto
questa sezione è dedicata ai miei lavori realizzati su tela
SCULTURA • 5 opere
Guarda tutto
in questa pagina, troverete alcune mie sculture
Venduto da Centro Culturale Artistico Click Art • 3 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Premio vincente
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Artista professionista
Esercita la professione di artista come attività principale
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Luigi Profeta, pittore italiano contemporaneo, nasce con un'innata inclinazione artistica che si manifesta presto nella sua vita. Fin dagli anni della sua formazione, ha approfondito diversi mezzi artistici, trovando inizialmente un profondo legame con la fotografia, che è diventata la sua passione iniziale. Tuttavia, il suo viaggio creativo non si è fermato qui; ha esplorato la scultura e la pittura, spinto da un'insaziabile curiosità e dal desiderio di esprimersi attraverso diverse forme d'arte.
Negli anni '90 Profeta intraprende un'impresa unica, aprendo un laboratorio di maglieria insieme alla moglie Rossella. Insieme, hanno realizzato modelli e capi di abbigliamento, mettendo in mostra il loro estro creativo e il loro spirito imprenditoriale. Questo sforzo non solo ha permesso loro di sviluppare la loro arte, ma ha anche introdotto Profeta a una figura fondamentale nella sua evoluzione artistica: il maestro Alfonso Madaluni.
Sotto la guida di Madaluni, Profeta affina le sue capacità e affina la sua visione artistica. Questo tutoraggio si è rivelato trasformativo, fornendogli l'incoraggiamento e l'intuizione necessari per intraprendere una carriera nel campo delle belle arti. Con l'incoraggiamento di Madaluni, Profeta ha tenuto la sua mostra personale inaugurale, un momento cruciale che ha segnato l'inizio della sua ascesa nel mondo dell'arte.
La mostra ha superato tutte le aspettative, con la maggior parte delle tele esposte che hanno trovato acquirenti entusiasti. Questo successo iniziale è servito da trampolino di lancio per la fiorente carriera di Profeta, spingendolo sotto i riflettori e affermandolo come un talento formidabile nella scena artistica contemporanea.
Il percorso artistico di Profeta non è rimasto confinato nell'ambito della pittura; ha continuato a esplorare e collaborare in varie discipline artistiche. Le sue avventure nel campo della fotografia hanno prodotto fruttuose collaborazioni con stimati fotografi e laboratori privati, ampliando ulteriormente il suo repertorio creativo.
Nel corso degli anni, Profeta ha accumulato un portfolio impressionante, vantando oltre duecento mostre collettive e personali a suo nome. Le sue opere hanno raccolto consensi sia a livello nazionale che internazionale, trovando casa in collezioni private in tutta Europa e oltre, tra cui Belgio, Francia, Grecia, Svizzera, Spagna, Olanda e Taiwan.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1969
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Nessun dato ancora disponibile
Influenze
Nessun dato ancora disponibile
Formazione
Nessun dato ancora disponibile
Valore dell'artista certificato
Nessun dato ancora disponibile
Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
2021
1° Classificato Alla 1° Biennale D'arte 2021 Omaggio Al Maestro Giuseppe Scalvini - Museo Scalvini
Desio,
lombardia,
Italia
2020
1° Classificato Al Premio 3 Art Paper International 2020 Dal 14 Novembre 2020 Al 4 Gennaio 2021 Presso La Galerie L'atelier Di Hünibach (Berna, Svizzera)
Hünibach,
Berna,
Svizzera
Collezioni permanenti
2023
La Collezione Museale Di Arianna Sartori Acquisisce Tre Opere
Mantova,
Italia
2021
Il Museo “Copelouzos Family Art Museum” Acquisisce Un’opera
Grecia
2019
La Collezione Zanni Acquisisce Un’opera
Italia
2019
Fondazione Jordi Comas
Calonge,
Spagna
2019
Museo Di Calonge - Spagnadall'agosto 2019
Calonge,
Spagna
Attività su ArtMajeur
Ultima data di modifica: 17 apr 2025
(Iscritto dal 2016)
Visualizzazioni dell'immagine: 82.514
Opere di Luigi Profeta aggiunte alle raccolte preferite: 184
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Luigi Profeta
Aggiunto il 2 apr 2024
8° edizione 20 x 20= 400 EMOZIONI
Click Art, Via Dall'Occo, 1, Cormano, MI, Italia
sabato
6
aprile
2024
sabato
20
aprile
2024
Sabato 6 aprile, presso il centro culturale Click Art di via Dall'Occo 1 a Cormano, a partire dalle 17.30, inaugurazione della 8° edizione della Collettiva “20 x 20 = 400 emozioni”.
La Mostra, curata da Luigi Profeta e presentata da Paolo Avanzi, si protrarrà fino al 20 aprile 2024
ULTIMA MOSTRA PRESSO LA SEDE CLICK ART DI CORMANO
Dopo quasi 200 mostre all’attivo, con artisti provenienti da tutti e 5 i continenti, Il centro Culturale Artistico Click Art, inaugura la sua ultima mostra di pittura nella sede del centro storico di Cormano. Non essendoci più le condizioni per poter lavorare in modo serio e continuativo. Nel caso si ritornasse ad avere un luogo in cui fare cultura, in modo serio, consapevole e con serenità, Click Art, riprenderà la sua attività di divulgatrice di arte, bellezza e cultura. Per gli artisti che vorranno ancora partecipare alle attività di Click Art, organizzeremo, cureremo e presenteremo le mostre collettive e personali, in altre location. Nel frattempo, rimarrà come sede del centro culturale, dove si svolgeranno (quando possibile) corsi di pittura, fotografia, e creatività.
Le opere esposte saranno tutte rigorosamente 20x20 cm e comprenderanno ogni espressione di arte visiva dalla fotografia alla pittura, dalla grafica alla digital art.
Come suggerisce il titolo “20x20 = 400 emozioni” si intende dare spazio alla creatività dell’artista, sia pure in una piccola dimensione cm 20 x 20.
Il che non significa che ne risulti limitato il valore dell’opera. D’altra parte lo sforzo dell’artista è proprio quello di far emergere anche nel piccolo la propria personalità e identità. Cosa non facile se pensiamo che un’opera di grandi dimensioni ha un impatto visivo maggiore. Ma il talento di un artista si misura anche nella sua capacità di rendersi riconoscibile nelle “piccole cose”, nei dettagli che possono sfuggire all’occhio meno attento. E non tutti ci riescono. Realizzare in modo eccellente certi dettagli può essere anche più impegnativo di tanti progetti grandiosi. La sfida è dunque quella di lasciare il segno nelle forme espressive che di solito vengono snobbate perché ingiustamente ritenute di poco pregio. Mentre sappiamo benissimo che un artista è tale nelle grandi come nelle piccole dimensioni. E l’emozione che può suscitare un’opera “piccola” non è certo inferiore a quella di una maggiore, se il contenuto dell’opera è valido e accattivante. Il pregio di questa mostra, giunta alla settima edizione, è di coinvolgere il massimo numero di artisti offrendo un campione non esaustivo ma certamente significativo dell’arte contemporanea nelle sue varie declinazioni, stimolando il pubblico ad un rapporto privo di timore reverenziale con l’arte stessa, dove protagonista è l’emozione nel rapporto dialettico con il pubblico stesso.
Non dimentichiamo infine l’accessibilità, considerando anche il periodo, proprio prima del Natale, anche in termini economici, di queste opere che essendo di piccolo formato potranno essere vendute a prezzi contenuti. Un motivo in più per acquistare un’opera d’arte che non solo è un grandioso regalo, ma che saprà regalare emozioni importanti in chi lo riceve. Il che è avvenuto nelle precedenti edizioni, con soddisfazione da parte degli artisti che hanno potuto ricavare anche un non trascurabile successo economico.
Dopo l’inaugurazione, sabato 6 aprile, seguirà un incontro dibattito con gli artisti presenti e quindi il buffet.
Il giorno 20 aprile, si terrà il finissage con saluti e aperitivo
Centro Culturale Click Art
Via Dall'Occo 1, Cormano
per maggiori info:
tel. 0266301491 cell. 3400630560
e-mail c.culturaleclickart@gmail.com
https://www.facebook.com/www.clickart
Recensioni e commenti

©2024 Luigi Profeta
c'est magnifique. Les couleurs sont vibrantes et captivantes. J'adore.
Tante grazie Luigi per a spassighjata inde a mo galleria !
Salute di Corsica, Anna !

©2019 Luigi Profeta
Contattare Luigi Profeta
Invia un messaggio privato a Luigi Profeta