


Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
piazza duomo crema (2015) Pittura da Luca Azzurro Arts
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
su Tela
- Dimensioni Altezza 31,5in, Larghezza 39,4in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Figurativo Città
Luca Azzurro è un giovane artista, ha frequentato il liceo artistico di Crema, in seguito, motivato dalla sua passione per l’arte figurativa, diversi corsi a Milano e Cremona, dove ha approfondito particolarmente la grafica pubblicitaria e la comunicazione visiva presso l’università NABA “Nuova accademia delle belle arti di Milano”. Ha al suo attivo diverse mostre personali e collettive che lo hanno portato ad esporre a Roma, Pavia, Novara, Piacenza, Palermo, Firenze, Crema e altre città italiane. Nel 2018 entra a far parte in un’iniziativa chiamata “Arte del nuovo millennio” con due opere che sono in copia d’archivio di Vittorio Sgarbi. Nel 2019 gli è stato attribuito il Primo premio al concorso Carlo Fayer, alcune sue opere sono pubblicate in cataloghi d’arte contemporanea a livello nazionale.
La pittura di Luca è chiaramente improntata al contemporaneo, che attinge al secondo 900, in maniera particolare alla Street-Art, e Pop-Art. Ma non solo, è attento anche alla scultura e architettura. Diverse sono le sue opere raffiguranti paesaggi urbani con vedute aeree e dal basso in cui esprime un suo stile personale, uso del colore e gestualità che denotano l’inizio di un percorso autonomo, pur facendo riferimento correnti artistiche consolidate. Interessanti anche i suoi ritratti ispirati alla Pop-Art e dal Dripping pollockiano, che non sono puro citazionismo, ma si nota il desiderio di appropriarsi del linguaggio per esprimersi in maniera personale. I suoi soggetti intimisti, raffiguranti paesaggi rurali e animali denotano una buona tecnica e padronanza del linguaggio pittorico.
Lui stesso dice: “Dipingo perché mi piace dipingere, mi ispirano vari pittori, di qualsiasi movimento artistico o di qualsiasi periodo storico, forse più attaccato ai maggior esponenti dell’arte del 900”
Negli ultimi anni Luca approfondisce la sua pittura dedicandosi alla raffigurazione di tralicci, pali della luce e fili telefonici, questo perche oltre sperimentare nuove rappresentazioni con colori e linee sempre più grafiche, unisce concettualmente l’importanza del soggetto che è una fonte vitale nel mondo odierno.
“ho iniziato per caso a dipingere un traliccio e più ne dipingevo più mi resi conto di quanto siano importanti nella nostra società, ma nonostante questo passano inosservati dalle persone eppure ne siamo circondati. Si da per scontato che sia un soggetto non molto interessante ne particolarmente bello da rappresentare.
Tutto questo mi fa crescere sempre più il desiderio di dipingerli”.
Luca è un artista in crescita, capace di parlare un lingua propria nel variegato mondo dell’arte contemporanea e in grado di raccontare il mondo contemporaneo con la sua pittura.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1988
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei