3.580 Sculture contemporanee originali in vendita:
Scopri le sculture contemporanee in terracotta su ArtMajeur
Le sculture contemporanee in terracotta sono una forma unica di arte originale che ha guadagnato popolarità in questi ultimi anni. Questo tipo di arte è realizzato con argilla che viene cotta a temperature elevate per creare una superficie indurita. Le sculture possono essere supportate da una varietà di materiali, tra cui telai in legno o metallo, e possono essere create in una varietà di dimensioni e forme. Uno degli aspetti più unici delle sculture in terracotta è la loro capacità di catturare la bellezza delle forme naturali, come animali, piante e paesaggi.

©2022 Vito Antonio Mastrorocco
Origini e Storia
Le sculture in terracotta hanno una ricca e affascinante storia che risale all’antichità. L’arte di creare pezzi in terracotta ha avuto inizio nella civiltà della Valle dell’Indo intorno al 2500 a.C. Da lì si è diffusa in altre parti del mondo, tra cui Grecia e Roma, dove ha prosperato durante il periodo ellenistico.

©2007 Denis Perrot
Evoluzioni di questi lavori nel mercato dell’arte contemporanea
Le sculture contemporanee in terracotta hanno subito una significativa evoluzione negli ultimi anni. Gli artisti hanno esplorato nuove tecniche e approcci, dando vita a una vasta gamma di stili e temi. L’utilizzo della terracotta come mezzo ha permesso agli artisti di creare dettagli e texture intricate, mettendo in mostra la loro abilità e creatività. La popolarità di queste sculture è cresciuta nel mercato dell’arte contemporanea, con collezionisti ed appassionati alla ricerca di pezzi unici e innovativi. La versatilità del mezzo e la possibilità di creare disegni sia tradizionali che moderni ha contribuito alla crescente domanda di sculture in terracotta. Mentre gli artisti continuano a sperimentare e ad oltrepassare i confini, l’evoluzione delle sculture in terracotta è destinata a continuare, rendendole un’importante ed emozionante parte del mondo dell’arte contemporanea.

©2025 Brigitte Joyez Beaurain (BRIG) Artista rappresentato da Galerie du Faune
Artisti Famosi Correlati
Le sculture contemporanee in terracotta sono un’arte popolare da secoli e ci sono molti artisti ben noti per il loro lavoro in questo medium. Alcuni dei più importanti scultori contemporanei in terracotta includono:
Jun Kaneko: Questo artista giapponese-americano è conosciuto per le sue sculture astratte in terracotta su larga scala che esplorano la relazione tra forma e spazio. Spesso utilizza colori brillanti e forme audaci per creare pezzi dinamici e accattivanti.
Magdalene Odundo: Artista nata in Kenya ma ora residente nel Regno Unito, Odundo è conosciuta per le sue eleganti e minimaliste vasellame in terracotta che combinano tecniche africane tradizionali con una sensibilità moderna. Il suo lavoro spesso presenta forme levigate e organiche e toni terrosi delicati.
Tip Toland: Questo artista americano è noto per le sue sculture iperrealistiche in terracotta di figure umane, spesso ispirate alle persone che ha incontrato durante i suoi viaggi. Il suo lavoro è altamente dettagliato e realistico, e utilizza una varietà di tecniche per creare texture e profondità.
Simone Leigh: Leigh è un’artista con sede a Brooklyn che crea sculture in terracotta che esplorano temi di razza, genere e identità. Il suo lavoro spesso presenta immagini di donne afroamericane e utilizza una varietà di tecniche per creare dettagli intricati e motivi.
Ken Price: Price è stato un importante artista americano che ha lavorato in una varietà di media, tra cui la terracotta. Le sue sculture spesso presentano forme astratte e colori vivaci, ed era noto per il suo uso innovativo di smalti e tecniche di cottura.
Nel complesso, questi scultori contemporanei in terracotta rappresentano una gamma diversificata di stili e approcci al medium, e il loro lavoro continua ad ispirare e affascinare il pubblico in tutto il mondo.

©2024 Brigitte Joyez Beaurain (BRIG) Artista rappresentato da Galerie du Faune
Sculture in terracotta contemporanee notevoli
Le sculture in terracotta contemporanee hanno guadagnato immensa popolarità negli ultimi anni, con artisti che creano bellissime e intricate Opere in questo mezzo. Alcune delle sculture in terracotta più famose includono:
"Il Pensatore" di Auguste Rodin, creato nel 1902. Questa iconica scultura raffigura un uomo in profonda meditazione, con il mento appoggiato sulla mano. La scultura è conosciuta per i suoi dettagli intricati e la rappresentazione realistica della forma umana.
"Senza titolo" di Betty Woodman, creato nel 2006. Questa scultura è un pezzo vivace e colorato che fonde le tecniche tradizionali della terracotta con elementi di design moderni. La scultura presenta una forma dinamica e motivi intricati che attirano l’occhio.
"Testa di donna" di Pablo Picasso, creata nel 1909. Questa scultura in terracotta è un bellissimo esempio dello stile caratteristico dell’artista, con forme distorte e tratti esagerati. La scultura è una rappresentazione suggestiva della forma femminile, con linee audaci e tratti espressivi.
"Il guerriero" di Magdalene Odundo, creato nel 1997. Questa scultura è uno splendido esempio della capacità dell’artista di fondere le tecniche tradizionali della terracotta con elementi di design moderni. La scultura presenta una forma audace e potente e motivi intricati che riflettono l’eredità africana dell’artista.
"Senza titolo" di Ken Price, creato nel 2011. Questa scultura è un bellissimo esempio della capacità dell’artista di creare pezzi intricati e dettagliati in terracotta. La scultura presenta una forma dinamica e texture ricche che attirano l’occhio e catturano l’immaginazione.

Louise De Gastines
Scultura - Terracotta | 4,3x4,7 in

Hugo Bartoli
Scultura - Terracotta | 11,8x15,8 in

Denis Perrot
Scultura - Terracotta | 22,8x11,8 in

Marie Saksik
Scultura - Terracotta | 14,6x8,7 in
