1.868 Sculture contemporanee originali in vendita:
Scopri le sculture ritratto contemporanee su ArtMajeur
Le Sculture di Ritratti Contemporanei sono una forma di opera d’arte originale che cattura la somiglianza di una persona attraverso una rappresentazione tridimensionale. Queste sculture realistiche possono essere create utilizzando una varietà di supporti, tra cui tradizionali piedistalli, montaggi a parete o persino come installazioni autoportanti. I materiali utilizzati nelle sculture di ritratti contemporanei possono variare dal bronzo e dalla pietra a materiali più non convenzionali come plastica riciclata e oggetti trovati. Ciò che rende unica questa forma d’arte è il modo in cui cattura l’essenza e il carattere del soggetto, fornendo una rappresentazione tangibile che può essere sperimentata da qualsiasi angolazione. Questa forma d’arte permette una profonda esplorazione dell’identità, dell’emozione e dell’esperienza umana, fornendo un tributo duraturo all’individuo raffigurato.

©2016 Jean-Yves Verne
Origini e Storia
Le sculture ritratto contemporanee hanno una lunga e ricca storia che risale alle antiche civiltà. Gli antichi Greci, ad esempio, erano noti per le loro realistiche e dettagliate sculture ritratto, che furono create durante il periodo classico tra il 480 e il 323 a.C. Durante il periodo rinascimentale, che ebbe inizio nel 14° secolo in Italia, le sculture ritratto divennero più realistiche ed espressive, riflettendo i valori dell’umanesimo e dell’individualismo.

©2022 Karen Axikyan Artista rappresentato da Narinart Armgallery
Evoluzioni di queste Opere nel mercato dell’arte contemporanea
Le sculture contemporanee di ritratti hanno subito di recente un’evoluzione che riflette i cambiamenti delle tendenze culturali e artistiche del nostro tempo. Gli artisti che lavorano in questo campo hanno esplorato una varietà di tecniche e materiali, dal tradizionale bronzo fuso alla modellazione digitale e alla stampa 3D. Le sculture di ritratti moderni sono contraddistinte da una diversità di stili e approcci, che vanno dall’iperrealismo all’astratto e al concettuale. Questa evoluzione riflette un crescente interesse per la forma umana come soggetto di espressione artistica, nonché il desiderio di esplorare nuove modalità di rappresentazione e percezione. Le sculture contemporanee di ritratti sono diventate sempre più importanti nel mercato dell’arte, con collezionisti e istituzioni che riconoscono la loro significatività culturale e storica. Continuando ad evolverci e innovare in questo campo, possiamo aspettarci di vedere ancora più opere eccitanti e innovative nei prossimi anni.

©2024 Elena Kraft
Artisti Famosi Correlati
La scultura di ritratto contemporanea è un campo fiorente di espressione artistica, con molti artisti talentuosi che creano opere mozzafiato. Tra di loro ci sono:
Kehinde Wiley - Conosciuto per i suoi ritratti in grande formato di afroamericani, le opere di Wiley spesso presentano i suoi soggetti in pose ispirate ai dipinti classici europei. Le sue sculture sono potenti ed evocative, catturando lo spirito dei suoi soggetti con colori vibranti e forme audaci.
Ron Mueck - Le sculture iperrealistiche di Mueck sfidano le percezioni di scala e proporzione degli spettatori. Le sue immense figure, spesso create con silicone, fibra di vetro e resina, sono sia inquietanti che affascinanti, invitandoci a considerare le complessità della forma umana.
Nick Cave - Utilizzando una varietà di materiali, tra cui tessuto, paillettes e oggetti trovati, Cave crea elaborati "soundsuit" che sfumano la linea tra moda e scultura. Le sue opere spesso incorporano elementi della cultura africana e afroamericana, e li usa per esplorare questioni di identità e appartenenza.
Antony Gormley - Meglio conosciuto per la sua serie di sculture a grandezza naturale di figure umane, le opere di Gormley sono spesso collocate in spazi pubblici, invitando gli spettatori a interagire con loro in modi inaspettati. Le sue opere ci sfidano a considerare il nostro rapporto con i nostri corpi e il mondo che ci circonda.
Ai Weiwei - Dissidente politico e critico aperto del governo cinese, le opere di Ai spesso affrontano questioni di censura, diritti umani e libertà di espressione. I suoi ritratti, creati attraverso una varietà di media, sono spesso confrontazionali e provocatori, sfidandoci a considerare i nostri valori e le nostre credenze.
Rilevanti Sculture di Ritratti Contemporanei
Le sculture ritratto contemporanee sono state una fonte significativa di espressione artistica, riflettendo le percezioni degli artisti dei loro soggetti. Ecco alcune sculture ritratto degne di nota di artisti rinomati:
"Autoritratto" di Marc Quinn (1991) Questa scultura è un calco della testa dell’artista realizzato con il suo stesso sangue congelato. L’aspetto realistico della scultura è il risultato dell’utilizzo del materiale biologico dell’artista stesso.
"Busto di Kate Moss" di Marc Quinn (2006) Questa scultura è un busto ritratto della famosa modella Kate Moss, realizzato in bronzo. La scultura rappresenta la bellezza e la fama dell’icona della moda.
"Autoritratto come piscina" di Charles Ray (2017) Questa scultura è una rappresentazione a grandezza naturale del corpo dell’artista nella forma di una piscina. La scultura è un riflesso dei ricordi d’infanzia dell’artista legati alle piscine e delle sue esperienze con il proprio corpo.
"Autoritratto con due teste" di Julian Opie (2010) Questa scultura è un autoritratto in due parti dell’artista realizzato in alluminio. La scultura rappresenta il dialogo interiore dell’artista e la sua lotta con l’identità personale.
"Autoritratto come fontana" di Bruce Nauman (1996) Questa scultura è un autoritratto dell’artista come fontana, realizzato in bronzo. La scultura rappresenta il desiderio dell’artista di creare un’opera d’arte interattiva e giocosa.
Queste sculture ritratto contemporanee dimostrano le prospettive e le tecniche uniche degli artisti, rendendole significative contribuzioni al campo della scultura.

Karen Axikyan
Scultura - Metalli | 17,3x7,5 in

Caroline Montigneaux
Scultura - Resina | 9,8x6,3 in

Karen Axikyan
Scultura - Metalli | 13x6,3 in

Karen Axikyan
Scultura - Metalli | 18,5x7,9 in

Sophie Chevallier - Lavilliers
Scultura - Resina | 59,1x11,8 in

Karen Axikyan
Scultura - Metalli | 16,9x5,1 in

Karen Axikyan
Scultura - Metalli | 26x11,8 in

Lele De Bonis
Scultura - Legno | 82,7x23,6 in

Nadiia Otriazha And Fedir Bushmanov
Scultura - Ceramica | 23,6x29,1 in

Bruno Sentier (Assemblages)
Scultura - Resina | 8,8x5,9 in
