
7.518 Quadri originali in vendita:
Acquistare opere sul tema del " Paesaggio montano "
Considerata una sfida sportiva per gli alpinisti, la montagna è oggi una delizia per escursionisti e sciatori che amano più di ogni altra cosa esplorare i suoi ripidi paesaggi e i pendii innevati. I paesaggi montani offrono infatti una straordinaria bellezza selvaggia per gli amanti dei grandi spazi naturali: cime imbiancate dalla neve, ghiacciai maestosi, impetuosi torrenti e cascate, verdi prati di pascoli alpini, laghetti di montagna con acqua cristallina... offrono un viaggio in quota quanto tonificante come una buona boccata d'aria fresca! Tra le opere più belle del genere, possiamo citare William Turner, "Il mare e le Alpi", "Scena di montagna" di Paul Bril o "After the Rain at Mount Inwang" di Jeong Seon.
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le pitture contemporanee di paesaggi montani su ArtMajeur
I dipinti contemporanei di paesaggi montani sono un genere artistico che cattura la bellezza delle montagne in modo moderno. Questi dipinti possono essere creati su diversi supporti, come la tela o il legno, utilizzando materiali differenti come la vernice ad olio o acrilica. Uno degli aspetti unici di questo tipo di arte è il modo in cui mostra la maestosità della natura attraverso l’interpretazione dell’artista.

©2025 Alexander Shandor
Origini e Storia
Le pitture contemporanee di paesaggi montani hanno le loro radici nell’era romantica di fine XVIII e inizio XIX secolo. Questo movimento artistico si caratterizzava per l’apprezzamento della natura, una fascinazione per il sublime e il desiderio di esprimere emozioni attraverso l’arte.

©2025 Sungbum Cho
Evoluzioni di questi lavori nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture contemporanee di paesaggi montani hanno subito una significativa evoluzione negli ultimi anni. Gli artisti di oggi stanno esplorando nuove tecniche e stili nelle loro rappresentazioni delle montagne, che vanno da interpretazioni realistiche a quelle astratte. Questa evoluzione ha portato un nuovo livello di creatività e diversità nel mercato dell’arte, attirando collezionisti e ammiratori allo stesso modo.

©2025 Sungbum Cho
Artisti Famosi Correlati
Le pitture contemporanee di paesaggi montani hanno guadagnato un’immensa popolarità negli ultimi anni e diversi artisti si sono fatti un nome in questo genere. Uno di questi artisti è Teresa Saia, conosciuta per le sue vivaci e colorate rappresentazioni di paesaggi montuosi. Il suo uso di pennellate audaci e tonalità vivaci cattura l’essenza del paesaggio montano e il suo lavoro esplora spesso temi legati alla spiritualità e alla natura.
Un altro artista degno di nota è David Zimmerman, il cui lavoro esplora l’intersezione tra tecnologia e natura. Le sue fotografie dei paesaggi montani spesso presentano manipolazioni e sovrapposizioni digitali, creando immagini surreali e ultraterrene che sfidano le nostre percezioni del mondo naturale.
Nathan Walsh è un altro artista noto per i suoi dipinti contemporanei di paesaggi montani. Le sue rappresentazioni iperrealistiche di paesaggi urbani e montuosi offrono una prospettiva unica sulla relazione tra l’uomo e la natura, e la sua attenzione ai dettagli e all’uso di luce e ombra creano un senso di profondità e realismo che cattura lo spettatore.
Infine, il lavoro di Christina McPhee esplora l’intersezione tra arte, scienza e natura. I suoi dipinti astratti di paesaggi montani sono ispirati dalla geologia e dall’ambiente naturale, e il suo uso di texture e colore crea un senso di movimento e dinamicità che cattura l’essenza del paesaggio montano.
Nel complesso, questi artisti rappresentano la diversità delle pitture contemporanee dei paesaggi montani, e le loro prospettive e approcci unici offrono una visione fresca ed emozionante di questo genere senza tempo.

©2024 Donatella Marraoni
Pitture paesaggistiche contemporanee notevoli di montagne
I dipinti contemporanei del paesaggio montano sono una forma d’arte popolare che cattura la bellezza e la grandiosità delle montagne. Alcuni dei più noti dipinti contemporanei del paesaggio montano includono:
"Mountain Dreamer" di Zaria Forman, 2017 - Questo dipinto raffigura una vista mozzafiato di una catena montuosa, con ghiacciai blu ghiacciato e vette coperte di neve. L’artista utilizza colori pastello per creare un’atmosfera onirica, invitando lo spettatore ad entrare in un mondo pacifico.
"The Grand Tetons" di Conrad Jon Godly, 2018 - Questo dipinto ritrae la maestosa bellezza delle Grand Tetons, con le loro vette affilate che si alzano tra le nuvole. L’artista utilizza una miscela di colori per catturare i mutamenti d’umore delle montagne, dal caldo bagliore dell’alba alle fresche ombre del crepuscolo.
"Mountains and Sea" di Gerhard Richter, 1985 - Questo dipinto è un’opera espressionista astratta mozzafiato che ritrae la potenza e la bellezza delle montagne e del mare. L’artista utilizza pennellate audaci e colori luminosi per creare un senso di movimento ed energia, evocando le forze dinamiche della natura.
"Mountain Landscape" di David Hockney, 2010 - Questo dipinto è un’opera vibrante e colorata che cattura l’essenza di un paesaggio montuoso. L’artista utilizza colori brillanti e forme audaci per creare un senso di profondità e dimensione, invitando lo spettatore ad esplorare le ricche texture e i motivi del mondo naturale.
"Mountains Near Laramie, Wyoming" di Albert Bierstadt, 1868 - Questo dipinto è un classico esempio di pittura paesaggistica americana, che cattura la bellezza selvaggia della frontiera occidentale. L’artista utilizza luci drammatiche e colori vivaci per creare un senso di dramma ed eccitazione, invitando lo spettatore ad esplorare la bellezza selvaggia e indomita delle montagne.


Yehor Dulin
Olio su Tela | 25,6x29,5 in

Alexander Shandor
Olio su Tela di lino | 23,6x27,6 in

Elena Danner
Olio su Tela | 30x24 in

Nadzeya Dzemianchuk
Olio su Tela | 23,6x47,2 in

Raffi Ghazaryan
Olio su Tela | 55,1x43,3 in

Andrii Kovalyk
Olio su Tela | 39,4x39,4 in

Olga Savelova
Olio su Tela | 19,7x19,7 in

Andrii Kovalyk
Olio su Tela | 39,4x39,4 in

Olha Krasko
Olio su Tela | 15,8x19,7 in

Valeri Beloglazova
Tempera su Tela | 49,2x39,4 in

Natal A Hudakova
Acrilico su Tela | 31,5x23,6 in

Alexander Shandor
Olio su Tela di lino | 27,6x33,5 in

Abderrahim El Asraoui
Acrilico su Tela | 18x24 in

Jean-Noël Le Junter
Olio su Tela di lino | 23,6x23,6 in

Raffi Ghazaryan
Olio su Tela | 27,6x35,4 in

Natal A Hudakova
Olio su Tela | 15,8x11,8 in

Alexander Shandor
Olio su Tela di lino | 23,6x27,6 in

Oleg Breininger
Olio su Tela | 15,8x23,6 in
