9.775 Quadri originali in vendita:
Acquistare opere sul tema del " Natura morta "
La natura morta è un tipo di pittura che mira a rappresentare accuratamente oggetti quotidiani inanimati, come congelati nel tempo: frutti, fiori, strumenti, specchi ... così come altri vari elementi all'interno di un'opera pittorica come la pittura di teschi, figure caratteristiche delle opere di vanità. Il termine natura morta compare nel XVII secolo anche se le rappresentazioni di natura morta risalgono all'antichità. Oggi la natura morta in pittura è spesso rivisitata in chiave più contemporanea e moderna secondo la visione creativa dell'artista. I grandi pittori di nature morte che hanno segnato l'Arte sono ad esempio Jacob Van Es, Jean-Baptiste Siméon Chardin, Paul Cézanne, Georges Braques...
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le pitture Still life contemporanee su ArtMajeur
I dipinti contemporanei di natura morta sono una forma di opera d’arte originale che cattura la bellezza e l’unicità degli oggetti quotidiani. Sono creati su una varietà di supporti, tra cui tela, carta, tavola e legno. I materiali utilizzati vanno dai tradizionali colori a olio e acquerelli a mezzi più moderni come acrilici e tecniche miste. Ciò che rende unico questo tipo di opera d’arte è la sua capacità di catturare l’essenza di un momento nel tempo attraverso l’organizzazione degli oggetti e l’interplay di luce e ombra. L’argomento dei dipinti di natura morta può variare notevolmente, dalle fiori e frutta a oggetti domestici quotidiani. Questo li rende un’aggiunta versatile e senza tempo a qualsiasi collezione d’arte.

©2022 Bo Kravchenko
Origini e Storia
L’emergere dell’Impressionismo nel XIX secolo ha trasformato la pittura di nature morte, con artisti come Vincent van Gogh e Paul Cézanne che hanno sperimentato con gli effetti di colore e luce. Nel XX secolo, il Cubismo è diventato uno stile popolare per la pittura di nature morte, con artisti come Pablo Picasso che hanno creato composizioni astratte. Oggi, i pittori contemporanei di nature morte continuano a sperimentare con diversi media, tra cui l’arte digitale, la scultura e l’installazione.

©2021 Gardani
Evoluzioni di queste Opere nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture di natura morta contemporanee hanno subito una significativa evoluzione negli ultimi anni. L’approccio tradizionale di catturare rappresentazioni realistiche degli oggetti ha ceduto il passo a una rappresentazione più concettuale e simbolica. Gli artisti hanno sperimentato vari mezzi, tecniche e stili per creare sorprendenti narrazioni visive che trasmettono emozioni e idee complesse. Le pitture di natura morta contemporanee sono diventate più di una semplice rappresentazione di oggetti; sono diventate un mezzo per comunicare la visione e la prospettiva dell’artista. L’importanza di queste pitture nel mercato dell’arte contemporanea risiede nella loro capacità di evocare emozioni e suscitare conversazioni. Collezionisti ed appassionati d’arte sono attratti dalla natura unica e stimolante di queste pitture, rendendole molto ricercate nel mondo dell’arte.

©2024 Reza Sarrafi
Artisti famosi correlati
Gli Artisti Contemporanei noti per il loro lavoro riguardante le nature morte contemporanee includono Jenny Saville, Cecily Brown e Jennifer Bartlett.
Jenny Saville è una pittrice inglese conosciuta per i suoi ritratti e nature morte su grande scala che si concentrano sul corpo umano. Il suo lavoro spesso presenta pennellate spesse ed espressive e un uso audace del colore per trasmettere la fisicità dei suoi soggetti.
Cecily Brown è una pittrice britannica che crea dipinti di nature morte vivaci e dinamici che spesso incorporano elementi di astrazione. Il suo lavoro è noto per la sua pennellata energica e la sua intensa tavolozza di colori, che trasmettono un senso di movimento e vitalità.
Jennifer Bartlett è una pittrice americana nota soprattutto per le sue composizioni basate sulla griglia che esplorano la relazione tra ordine e caos. I suoi dipinti di nature morte spesso presentano oggetti quotidiani resi in modo altamente stilizzato, creando un senso di tensione tra rappresentazione e astrazione.
Altre importanti questioni legate alle opere contemporanee di nature morta includono l’uso di tecniche miste, il ruolo della tecnologia nell’arte contemporanea e l’influenza delle tradizioni storiche della pittura di nature morte su artisti contemporanei.

©2025 Gardani
Opere contemporanee notevoli di nature morte
Le dipinti di natura morta contemporanei sono una testimonianza dei talenti artistici degli artisti moderni. Questi dipinti catturano la bellezza degli oggetti quotidiani e li mostrano in modo unico e affascinante. Ecco alcuni esempi di famosi dipinti di natura morta contemporanei:
"Fiori" di Jeff Koons, creato nel 1986, è un’opera che presenta un bouquet di fiori colorati e vibranti. L’opera è realizzata in porcellana ed è una riflessione sulla fascinazione dell’artista per la cultura pop e il consumismo.
"Tre pere" di Janet Fish, creato nel 1979, è una rappresentazione realistica di tre pere disposte su un tavolo. Il dipinto è una dimostrazione della maestria dell’artista nella gestione della luce e del colore, nonché della sua capacità di catturare la texture e la forma degli oggetti che dipinge.
"Senza titolo (Natura morta con anguria)" di Paul Wonner, creato nel 1989, è un dipinto audace e vibrante che presenta una anguria affettata e altri frutti disposti su un tavolo. L’opera è una testimonianza dello stile unico dell’artista, che combina elementi di astrazione e realismo.
"Natura morta con aragosta" di Elizabeth Peyton, creato nel 1995, è un sorprendente ritratto di una aragosta e altri frutti di mare disposti su un piatto. Il dipinto è una riflessione sulla fascinazione dell’artista per il cibo e il modo in cui può essere utilizzato per trasmettere emozioni e idee.
"Mele e arance" di David Hockney, creato nel 1990, è un dipinto vibrante e colorato che presenta una ciotola di mele e arance disposte su un tavolo. L’opera è una dimostrazione dello stile unico dell’artista, che combina elementi di realismo e astrazione.
In conclusione, le pitture contemporanee di nature morte sono una testimonianza dei talenti artistici degli artisti moderni. Queste opere d’arte catturano la bellezza degli oggetti quotidiani in modo unico e affascinante, mostrando la maestria dell’artista nella luce, nel colore, nella texture e nella forma.

Gardani
Olio su Tela | 48x34 in

Evgenia Duvakina
Olio su Tela | 47,2x31,5 in

Delia Cavers
Olio su Tela | 39,4x39,4 in

Artist Gurdish Pannu Punjabi Painting Gallery
Acrilico su Tela | 18x18 in

Gardani
Olio su Tela | 39x39 in

Pierre Pentchev
Olio su Tela di lino | 65x57,1 in

Anna S.
Olio su Tela | 39,4x23,6 in

Svetlana Iskoskikh
Acrilico su Tela di lino | 15,8x11,8 in

Rick Fraterman
Acrilico su Tela | 59,1x39,4 in
