5.282 Quadri originali in vendita:
Acquistare opere sul tema del " Musica "
Molti artisti amano combinare la loro passione per la musica e la pittura nelle loro opere. Tra i dipinti musicali più famosi possiamo citare in particolare il pittore Renoir con "Le ragazze al pianoforte", Vermeer con "La lezione di musica", o ancora Picasso con la sua opera "I tre musicisti". La musica può essere rappresentata in diversi modi, come una natura morta attraverso uno strumento musicale solista, o come una scena di genere attraverso un musicista praticante, o un'orchestra musicale. eseguire una melodia davanti a un pubblico Sassofoni, trombe, chitarre, violini, pianoforti... Tanti strumenti musicali rappresentati nei dipinti su ArtMajeur.
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le Opere contemporanee di pittura musicale su ArtMajeur
Le pitture musicali contemporanee sono una forma unica di arte originale che combina le arti visive con il mondo della musica. Queste opere sono create da artisti che si ispirano ai suoni e ai ritmi della musica e cercano di esprimerli attraverso la loro arte. Vengono realizzate utilizzando una varietà di supporti e materiali, tra cui tela, legno e carta, e spesso sono dipinte con colori acrilici o a olio. Ciò che rende questo tipo di opera d’arte particolarmente speciale è la sua capacità di evocare emozioni e atmosfere associate a diversi generi di musica. L’uso di colori vibranti, pennellate decise e texture uniche consente a queste opere di catturare l’essenza della musica in modo veramente affascinante.

©2025 Boytsov
Origini e Storia
I dipinti di Musica Contemporanea sono nati all’inizio del XX secolo durante l’emergere dell’arte moderna. Questa forma d’arte è una rappresentazione visiva delle emozioni e dei ritmi della musica. È stata ideata da artisti come Wassily Kandinsky, che ha creato opere che riflettono le armonie e le dissonanze della musica attraverso colori audaci e forme astratte. Il movimento ha guadagnato popolarità nella metà del XX secolo grazie ad artisti come Jackson Pollock, che ha utilizzato la musica come ispirazione per le sue opere espressioniste astratte. Negli anni ’60 è emersa l’arte psichedelica e pop, che incorporava temi e immagini musicali. Oggi, i dipinti di Musica Contemporanea continuano a evolversi e includono una vasta gamma di stili, dal figurativo all’astratto, e incorporano una varietà di generi musicali. Questa forma d’arte continua a ispirare e a catturare gli spettatori con la sua interpretazione unica della musica attraverso l’arte visiva.

©2025 Jamie Lee
Evoluzioni di questi lavori nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture musicali contemporanee hanno subito una significativa evoluzione negli ultimi anni, con gli artisti che spingono i confini delle tecniche pittoriche tradizionali e incorporano nuove tecnologie nei loro lavori. Queste pitture spesso presentano colori vibranti e linee audaci e dinamiche che catturano l’energia e l’emozione della musica. Sono importanti nel mercato dell’arte contemporanea perché attraggono un’ampia gamma di pubblico, dagli amanti della musica ai collezionisti d’arte. Molte pitture musicali contemporanee sono molto ricercate, con i collezionisti disposti a pagare prezzi elevati per opere che catturano l’essenza dei loro musicisti o generi musicali preferiti.

©2007 James Lavott
Artisti Famosi Correlati
Gli Artisti Contemporanei che sono famosi per il loro lavoro su dipinti musicali includono l’artista visivo Peter Blake, il pittore e incisore Mick Rooney e il pittore e scultore Russell Mills.
Peter Blake è conosciuto per le sue opere pittoriche ispirate alla pop art che catturano l’essenza della scena musicale britannica. Il suo lavoro spesso presenta musicisti e band famose, come i Beatles e gli Oasis, così come copertine iconiche di album.
Le opere di Mick Rooney sono caratterizzate dalle loro vibranti tavolozze di colori e dalle pennellate espressive. Le sue opere d’arte sulla musica spesso raffigurano esibizioni dal vivo e momenti intimi tra i musicisti, trasmettendo l’energia e l’emozione della musica.
Le opere pittoriche musicali di Russell Mills sono contraddistinte dalle loro composizioni astratte e texturizzate. Spesso incorpora oggetti e materiali trovati nel suo lavoro, creando pezzi multidimensionali che esplorano la relazione tra suono e arte visiva.
Altre importanti ricerche legate alle dipinture di musica contemporanea includono l’arte ispirata dalla musica, le copertine degli album e le collaborazioni degli artisti con i musicisti. Questi artisti sono solo alcuni esempi dei molti individui talentuosi che stanno spingendo i confini di ciò che può essere raggiunto attraverso l’intersezione della musica e dell’arte visiva.

©2025 Yass
Pitture Musicali Contemporanee di Rilievo
Le pitture contemporanee di musica sono una rappresentazione visiva delle emozioni e dei suoni che la musica porta nella nostra vita. Queste pitture catturano l’essenza della musica nei loro colori, forme e texture. Ecco alcune famose pitture contemporanee di musica:
"La Danza" di Henri Matisse, 1909 - Questo dipinto raffigura cinque ballerini che si muovono in cerchio, con le braccia e le gambe intrecciate. I colori audaci e le linee fluide creano un senso di movimento e ritmo.
"Notte stellata" di Vincent van Gogh, 1889 - Questo dipinto è una rappresentazione del cielo notturno sopra la città di Saint-Rémy-de-Provence. Le linee vorticose e i colori brillanti danno l’impressione di una composizione musicale.
"Chitarra blu" di Georges Braque, 1931 - Questo dipinto presenta una chitarra e altri oggetti disposti su un tavolo. L’uso di forme geometriche e colori smorzati crea un senso di armonia e equilibrio.
"Jazz" di Henri Matisse, 1947 - Questo dipinto è un collage di forme e motivi dai colori vivaci. L’uso di forme irregolari e colori audaci crea un senso di energia e movimento.
"I Beatles" di Peter Blake, 1967 - Questo dipinto è un ritratto dei Beatles, con i membri della band circondati da immagini delle loro influenze e interessi. L’uso di colori brillanti e immagini pop art cattura lo spirito degli anni ’60.
Nel complesso, le pitture di musica contemporanea offrono una prospettiva unica sulla relazione tra musica e arte. Queste opere d’arte catturano le emozioni e l’energia della musica in una forma visiva che può essere apprezzata da tutti.

Jafeth Moiane
Acrilico su Tela | 24x17,7 in

Marina Podgaevskaya
Olio su Tela | 33,5x39,4 in

Alexandra Ziolkowska
Acrilico su Tela | 39,4x39,4 in

Kristina Mallen
Acrilico su Tela di lino | 28,7x39,4 in

Jamie Lee
Acrilico su Tela | 15,8x39,4 in

Stanislav Bojankov
Acrilico su Tela | 27,6x39,4 in

Aga Fine Art Gallery
Olio su Tela | 30x24 in

Master Phago
Olio su Tela | 43,3x19,7 in

Jamie Lee
Acrilico su Tela | 27,6x27,6 in

Timothy Colomer
Acrilico su Tela | 24x30 in

Peter Vamosi
Acrilico su Tela | 27,6x27,6 in
